attualmente la patente B conseguita in qualsiasi anno vale almeno per mezzi a 2 ruote sotto gli 11 kw... ergo tuo cugGggino deve correre in motorello a contestare
Ciao a tutti,
ho bisogno di chiarimenti circa un dubbio che sta diventanto un vero mistero...
Allora,partiamo dal fatto che ho una normalissima patente B e che ho pure un bel scooter 50...bene..premesso che la patente l'ho conseguita nel 2003 e che ho sempre saputo, fino a una settimana fa, che con la patente B posso guidare:auto,mezzi pesanti fino a 3.5 t,moto fino a 125cc......
il problema dove sta??una settimana fa a mio cugino, che ha addirittura la patente D, i carabinieri fanno tanto di verbale perchè era con il suo misero scooter 50 senza patentino?????
io mi sono precipitato ad informarmi su internet e in particolar modo nel sito del ministero dei trasporti e indovinate un po!?nulla di tutto ciò...è scritto a chiare lettere che il patentino occorre se non si ha neanche una paternte...
Altra notizia shoc...informandomi al comando di polizia municipale dicono invece che serve per chi ha conseguito la patente dopo il 1992....A CHI DEVO CREDERE???? GRAZIE DELLA PAZIENZA E OGNI SPIEGAZIONE AL RIGUARDO E' BEN ACCETTA!!!
attualmente la patente B conseguita in qualsiasi anno vale almeno per mezzi a 2 ruote sotto gli 11 kw... ergo tuo cugGggino deve correre in motorello a contestare
Patente B
• Motoveicoli guidabili con la patente A qualunque sia la loro massa (tranne i motocicli superiori a 125 cm3 e potenza massima di 11 Kw ovvero 15CV se la patente è stata conseguita dopo il 25.04.1988);
• Autoveicoli per trasporto di persone e di cose con massimo di nove posti totali, compreso il conducente, e aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t., esclusi autobus o scuolabus;
• Macchine agricole qualunque sia la loro massa e sagoma;
• Macchine operatrici qualunque sia la loro massa tranne le eccezionali;
• si possono trainare rimorchi leggeri (cioè fino a 750 kg. di massa totale a pieno carico), mentre i rimorchi pesanti si possono trasportare solo se la massa complessiva a pieno carico del rimorchio non supera quella a vuoto (tara) della motrice e se la massa complessiva a pieno carico dell'intero complesso (motrice+rimorchio) non supera le 3,5 t. (devono sussistere entrambe le condizioni contemporaneamente), altrimenti occorre la E.
Chi ha conseguito la patente B per tre anni non può superare la velocità di 100 km/h sulle autostrade e di 90 km/h sulle principali strade extraurbane.
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
"...l'importante non è fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa" [Markku Alen]
"Come si corre in Indy? Semplice: accelleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto." [A.J. Foyt]
Aprile 1988....non chiedetemi però di ricordare pure il giorno!