quoto EVO, in PS poi,in salita come dice Balto, ok la coppia ec... ma la A110 ha l'automatico .......la MX5 scegli tu meglio come e dove tirare ,e la coppia in più della A110 non è detto che riesci a sfruttarla sempre.
Da parte mia confermo che in questi casi vorrei stare su quella preparata del nostro amico !
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.
Appunto...troppi e troppo plateali quei sovrasterzi in curva: se non sai bene quello che fai ogni curva è davvero un rischio troppo grosso
Preferisco qualcosa di più stabile o, cmq, sovrasterzante al bisogno su mio specifico input
Ha l'automatico, ma un automatico che funziona bene. Poi la strada non è il circuito. Su in montagna il poter avere tutte e due le mani sullo sterzo è un valore aggiunto per la sicurezza. Anche perché parliamo di auto che i rettilinei in salita riescono a divorarseli, quindi le curve arrivano in sequenza molto velocemente, e bisogna sempre considerare che non si è soli sulla strada.
In ogni caso, datosi che non ho provato nessuna delle 2, parlo per ciò che ho letto/sentito delle 2 vetture.
Certo sarei curioso di provare la MX-5 di Tranqui.
La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.
Basta che tieni i controlli di traz. inseriti, anche quelli più "racing", e ti diverti cmq.
Però a parte tutto sono d'accordo, in linea di principio non è che mi piaccia molto un'auto che diventa molto impegnativa a controlli disinseriti. Che diamine, una sportiva purosangue deve essere stabile anche senza controlli, non è mica uno di quei berlinoni Mercedes.
La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.
sarà
ma leggendo il confronto 4C A110 di evo italia , sia il giornalista che tommy maino considerano l A110 decisamente facile da guidare e gestire (rispetto alla 4c) anche per chi non ha grandi capacità di guida
sempre da evo italia , lo considerano ottimo, molto meglio del vecchio TCT della 4C
Ultima modifica di roky; 06-12-2018 alle 11:42
da quando in qua la 4c si guida bene da stock??...la 4c è decisamente più grezza ed incompiuta che la alpine (dove quest'ultima "sconta" un assetto molto stradale ma per precisa scelta progettuale)
si ma la 4C è impegnativa se vuoi andare al 100% come ogni sportiva di razza,sulla A110 vedo un altra pericolosità molto prima di quel limite, basta una qualsiasi frenata decisa che il culo potrebbe volare via.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee