Se si prendono in considerazione solamente i meri tempi in pista il surplus di prezzo che hanno le "vere" auto sportive rispetto a quelle "finte" (perdonatemi la nomenclatura un po approssimativa) allora il divario di prezzo non è molto giustificato.
Ma quando un appassionato sceglie un determinato modello, con determinate velleità sportive allora i fattori che entrano in gioco diventano molteplici e il discorso si complica ulteriormente. Inoltre aggiungerei che ci sono fattori che aumentano il prezzo dei suddetti giocattoli che sono oggettivi e altri soggettivi.
Fra i fattori oggettivi potrei mettere che le "vere" auto sportive hanno dalla loro sistemi sospensivi più evoluti o raffinati, distribuzione dei pesi migliore, trazione dalla parte giusta (), ecc. Fra i fattori soggettivi se ne potrebbero annoverare a miliardi. La sola passione per un marchio può far si che il surplus per il potenziale compratore sia giustificato, una linea particolare e non derivata da modelli di grande serie e utilitarie, un modello che richiama un'illustre antenata ecc.
Inoltre, in aggiunta a quanto già detto in precedenza, bisogna considerare gli aspetti industriali e il ritorno sugli investimenti che le case automobilistiche fanno. A mio parere è palese che una GT86 (che non deriva da nessun modello e viene prodotta in "piccola" scala) possa costare di meno di una Mégane RS che ricordiamolo è il modello """pompato""" di una utilitaria francese che viene costruita in miliardi di pezzi al giornoEppure la francese la nipponica se la mangia a colazione, ma ciononostante io fra le due preferirei sempre l'asiatica. Forse perché sono pirla? Può essere
come può essere che per me l'heirtage che si porta dietro la nuova Hackiroku valga di più di qualche decimo di secondo in pista. Stesso discorso si può fare per la linea (che io trovo particolarmente riuscita) come per la distribuzione dei pesi, come per il motore boxer e la sua caratteristica di non avere vibrazioni, senza contare poi il plus che personalmente do al fatto di avere la trazione posteriore.
Come vedi a mio parere non si possono mischiare le due categorie di auto perché sarebbe un confronto impari. Una Mégane RS va confrontata con auto dello stesso segmento (Leon Cupra, Golf GTI, S3, Focus RS) e non con auto più particolari e più specialistiche.
Guardando le cose solo in una direzione marchi come Lamborghini e Ferrari non dovrebbero esistere, tanto basta una GT-R da 80K $ a dare merda alla loro attuale produzione eppure sono marchi che godono di ottima salute
Il tutto imho ovviamente
EDIT: perdonate l'italiano schifossisimo, a quest'ora non riesco a fare di meglio![]()