Baltoro, per capirsi: le auto in gioco sono MiTo QV\Cooper S\500A contro M3, AMG e simili?
Il fatto è che la megane non è altro che un'utilitaria con un motore pompato,un assetto,4 cerchi e 4 dischi (brembo MADE IN ITALy).il telaio???????? la ripartizione dei pesi????? l'autobloccante?????ecc....... la gt86,come anche la rx8 partono da una base che ha un solo scopo,DNA sportivo.quello che pagano è un turbo,mettilo e non le prenderà nessuno!!Io ho una punto,con il motore pompato,un assetto e 4 dischi ma ad ogni curva sento il telaio curvarsi come una gelatina...la posso mai definire un'auto sportiva????????un cexxo!!!!
Baltoro, per capirsi: le auto in gioco sono MiTo QV\Cooper S\500A contro M3, AMG e simili?
-
Non è per il fatto che una GT-R le suona alle Ferrari e alle Porsche, che queste non debbano più esistere, è solo che devono ammettere che ci sono vetture, anche se meno blasonate, che tecnicamente sono allo stesso livello.
Mi chiedo e vi chiedo: che cos'è che fa andare forte una macchina? E per forte ovviamente non parlo di dritto, ma tratti stradali tipo PS oppure una pista completa come il Ring.
E ancora, siamo sicuri che con la tecnologia moderna la trazione dalla parte giusta sia ancora la posteriore e che l'anteriore sia roba solo per scatolette-surrogato-sportive?
Guardo la Megane RS III 265 oppure la nuova specialistica 275 ed i tempi che ha fatto segnare in circuito, e poi incomincio a dubitare di tutti questi assiomi che la tecnica moderna è forse riuscita a superare.![]()
La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.
Riguardo la tua Punto, con tutto il rispetto parliamo di una vettura che ha un bel numero di anni sul groppone, nel frattempo la tecnica ha fatto dei bei passi avanti.
Non possiamo confrontare auto di più di 20 anni fa con quelle di adesso, altrimenti davvero non ne usciamo.
Riguardo la Megane, se fa così schifo, com'è che ha dato legnate a destra e a manca non solo nei rally dove in gruppo N su strada asciutta dava palate alle Evo e Subby, ma in circuito dove la povera surrogato-sportiva TA così poco nobile si è permessa di eguagliare il tempo di sua Maestà M3 E46 CSL (che io considero una delle più belle e riuscite sportive stradali), e dove? Nel circuito più difficile al mondo, il Ring.
No, le auto in gioco sono le prime che hai postato più Clio Rs, Corsa RS, Megane RS, Civic TR, ecc. contro le varie Mazda RX8, RX5, GT86 e BRZ, S 2000, ecc
M3 e AMG sono di un'altra categoria.![]()
La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.
"non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
"Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
"tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman
"non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
"Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
"tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman
Ok...avete preso un discorso che non riuscirò ad affrontare senza eccedere nella mia solita logorrea. Quindi, sebbene cercherò di trattenermi... forse vi conviene saltare paro paro il mio post.
Poi se qualcuno vuole smazzarsi tutto il "papiello".... si accomodi.
Secondo me, i ragionamenti non porteranno mai a niente finchè non si chiarisce una cosa fondamentale...ovvero: cosa è una sportiva.
La sportività, è un concetto molto molto molto relativo, nell'ottica comune.
A seconda del proprio gusto soggettivo ed indiscutibile, la sportività di un auto viene attribuita in base a fattori diversi.
Principalmente, direi che per molti sportività è sinonimo di potenza e prestazioni assolute come dinamica di guida, accelerazione, velocità...
Poi, al secondo posto nella lista delle caratteristiche, si tende a mettere la linea.
A pari merito, il marchio, la nobiltà, l'essere o meno derivata di serie o modello a se stante...
Ma in realtà, la sportività non è niente di tutto ciò...la riprova è nel fatto che un motore bestiale in un pachiderma di auto NON ne fà una sportiva, ma un auto veloce...esempio estremo: Veyron.
Un allestimeno estetico cazzuto, in una vettura normale, non dà una sportiva come risultato...Pensiamo..che sò, una Golf 1.6 TDi in allestimento R-Line. Non mi pare una sportiva.
Contemporaneamente, invece, nessuno oserebbe dire che non è una sportiva una Lotus Elise prima serie, anche se è una vettura equipaggiata con un motore a dir poco risibile.
Una Megane in allestimento estremo, con semislick, potenza da vendere, cristalli sostituiti col Lexan...è una derivata da una utilitaria. Trazione anteriore, motore anteriore. Sospensioni "convenzionali". Non ha DNA nobile, non è un progetto a se stante, eppure il titolo di sportiva se lo prende tutto...
In questo calderone, tutti e nessuno possono proporsi di diritto per ricevere il titolo di auto sportiva... e fondamentalmente è giusto così. Perchè una sportiva, in realtà, prescinde dall'estremismo. Una sportiva NON E' un auto da corsa. Una sportiva NON E' una supercar o una Hypercar. Una sportiva non è una sospensione cazzuta, non è un motore impressionante, non è neanche una linea da brivido o un interno contenitivo, o una scocca alleggerita.
Una sportiva, è un auto che origina divertimento. E' un auto che ti stampa il sorriso sulla faccia perchè fà qualcosa che un auto "normale" non fà, senza diventare un mezzo da competizione.
E' un equilibrio più o meno sbilanciato e precario tra un motore che spinge, una scocca che ti fà guidare, un sedile che ti tiene fermo, un sound che ti fà addrizzare i peli sulla schiena...
Una sportiva è un concentrato di emozioni. Solo (si fà per dire....) e solo quello.
Poi che derivi da una umilissima utilitaria sviluppata a dovere, o che sia nata ex-novo....o che vada a 300 all'ora o a 180, che derapi e sbricioli le gomme posteriori o che sgommi fino a consumare i cerchi anteriori, poco conta. Come poco conta se il motore è l'anello debole della catena, ma compensa con una guida impeccabile, con percorrenze in curva da spostarti gli organi interni...
Per questo motivo, le sportive non si possono catalogare all'interno di un segmento. I segmenti differenziano le dimensioni, le finiture, il costo, le cavallerie...al limite l'impegno richiesto per sfruttare a fondo il potenziale della vettura. Ma non differenziano le emozioni...
Una volta compreso il concetto di sportiva, ovvero, un oggetto che ti dia soddisfazione alla guida, che ti faccia ridere come un bambino... i risultati prestazionali cominciano a contare veramente veramente poco... perchè poi le discriminanti sono altre e prescindono dalla sola auto e dalla sua "specializzazione".
Portare una Megane R a farsi un giro su una strada con curve veloci che sovrasta una scogliera a picco sul mare a Maggio, può essere una esperienza tristissima. Farsi un giro sulla stessa strada con una RX8 o persino con una "misera" Miata può essere una favola...Spostare le stesse auto al 'Ring, renderebbe l'Rx8 un rottame e la Miata un chiodo astrale...
Una Saxò con 120 Cv in una stradina montana stretta, tortuosa e non troppo ripida può sembrare l'arma definitiva...puoi tenere dietro un Porsche GT3. Portarla a Monza la Saxò, ti rende il più doppiato della giornata. E se non stai attento il solo spostamento d'aria di quando ti passa il GT3 ti ribalta su un fianco...
Morale: non esiste SUPERIORITA' ASSOLUTA di una sportiva verso un altra. Esistono una migliore efficienza, una prestazione più valida, un tempo più basso in una determinata circostanza. Ma ogni volta dipende da dove ci si trova (strada, pista, montagna, collina, dritto, terra, neve, asfalto... ) e moltissimo dalla capacità di gestire il mezzo di chi è al volante.
Però se quando scendete, indipendentemente da tutto, state sorridendo ed avete voglia di rifarlo prima possibile...probabilmente avete una Sportiva, e tanto basta.
Ultima modifica di Nociva Racing; 06-01-2015 alle 02:39
Quoto Nociva in toto
Il discorso è interessante.
Se parliamo di tempi in pista,.comprare una brz non ha molto senso rispetto una Clio rs ad esempio, o almeno non si giustifica la spesa ulteriore.
Entrano in gioco altri fattori. Come ad esempio la posizione di guida, il feeling con lo.sterzo, come reagisce al.gas.
Stock. Se valutiamo gli upgrade una Clio rs fatta turbo con 300cv non sara una brz fatta turbo con 300cv.
Infatti in pista il.gusto non è nelle reazioni allo sterzo ola seduta. È sorpassare quello avanti.
Li ci andrei solo con qualcosa di preparato. E tu lo sai bene l'importanza di assetto, gomme, freni...
Ci sei a dato andato diverse volte....la mx5 te la fai per i tornanti montani a.cappotta giù.