ibride al momento ci sono 3 settori ben distinti e poi il full elettrico.
le uniche auto elettriche buone sono quelle che percorrono almeno 400 km con una ricarica e consumano una media di 100cv in continuo, per le moto siamo lontani ma gli scuteroni della vectrix andavano bene per quei tempi.
le ibride sono una caga..... perche una utilitaria a ciclo otto euro6 percorre più di 20km/l e una utilitaria diesel ne percorre 34 di Km/l, quindi una ibrida ne dovrebbe percorrere nel ciclo misto almeno 40 di km/l DIESEL e non i 25 attuali a benzina.
SCUSATE L'INTROMISSIONE per non essere oftopik , vorrei sapere come si fa a creare una nuova discussione; ho chiesto qualcosa a privati ma a quanto pare non sono più attivi sul forum.
ibride al momento ci sono 3 settori ben distinti e poi il full elettrico.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Renault Zoe Una settimana con la R110 Intens
https://www.quattroruote.it/news/dia...0_intens_.html
la zoe è ben fatta ma 35000 € sono troppi per le prestazioni che offre.
quali sono "i tre settori" dell'ibrido? di solito sono sempre benzina-elettrico; a gas -elettrico o diesel _elettrico non ne conosco l'esistenza.
mi sapete dire come crearmi da solo una discussione? dov'è la funzione "crea nuova discussione" non la trovo...
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
https://www.sicurauto.it/news/auto-i...-in-video.html
le tre categorie principali
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
hyundai_ix35_fuel_cell_.html
L'unica strada per l'elettrico al 100% senza motore a pistoni...
con buona autonomia, peso ridotto e prestazioni..
In quel paese dove tolgono la sanità ai cittadini per finanziare l'invasione.
un bel taglio senza dubbio, ma quanto cavolo volevano guadagnarci sopra .......
notizia vecchia ma mai postata
https://www.alvolante.it/news/schaef...porsche-359754
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
per la model 3 disponibile una modalità di guida track
https://www.pistonheads.com/regulars/ph-ev/tesla-model-3-gets-new-track-mode/39106
https://www.roadandtrack.com/new-car...ce-track-test/
Ultima modifica di roky; 11-11-2018 alle 10:31
Ennesima rivoluzione per i Supercharger della Tesla che d'ora in poi, salvo ripensamenti (come già accaduto nel 2017), non saranno più accessibili gratuitamente per i nuovi clienti. Tutte le Model S e Model X vendute a partire dal 2 novembre, infatti, non potranno più beneficiare delle ricariche illimitate
Si torna a pagare (per ora). Come già fatto in passato, la Casa californiana ha annunciato che le colonnine rapide torneranno a essere a pagamento per i nuovi clienti. Chi ha comprato prima di novembre, o già possiede, uno dei due modelli di punta del costruttore, continuerà a beneficiare del piano di ricarica attivo fino allo scorso mese. Gran parte dei clienti, infatti, ha potuto ricaricare gratuitamente le proprie vetture all'interno dei Supercharger, anche grazie al programma referral. Questo "vitalizio" rimarrà in vigore, ma non sarà più applicabile ai nuovi clienti, che dovranno invece pagare a seconda di quanto consumeranno, non disponendo nemmeno dei 400 kWh annuali (sufficienti per percorrere circa 1.600 km) omaggiati a partire dallo scorso anno a ogni nuovo acquirente. Acquistando una nuova vettura con un codice referral, tuttavia, si potrà beneficiare di ricariche gratuite per sei mesi, al termine dei quali l'accesso ai punti di ricarica della Tesla diventerà a pagamento. Nei Supercharger italiani il costo per kWh è di 25 centesimi di euro: il pieno di una vettura, a seconda della sua batteria, può così arrivare a costare fino a 25 euro.
https://www.quattroruote.it/news/eco...i_clienti.html