
Originariamente Scritto da
GIOMA®
Ciao!
Il pneumatico
RE050 (differente dal RE050A dove la “A” identifica l’asimmetria del disegno battistrada), è un pneumatico simmetrico e unidirezionale ormai presente su di un numero molto limitato di misure.
L’S001 è invece uno dei pneumatico di punta della gamma Potenza di Bridgestone, con un disegno battistrada sviluppato per garantire eccellenti prestazioni alle alte velocità nonché aderenza e maneggevolezza senza compromessi su fondo bagnato.
Per rispondere alla tua seconda domanda, la tecnologia runflat (RFT) applicata ad un pneumatico, non è sviluppata e concepita con lo scopo di aumentare le performance prestazionali, ma viene concepita in un’ottica di sicurezza e per garantire mobilità in qualunque condizione. Anche dopo una foratura e conseguente pressione di gonfiaggio pari a zero.
Sulla tua vettura non è però consigliato montare un pneumatico RFT perché questi ultimi sono concepiti, sviluppati e omologati per determinate vetture come ad esempio BMW e Mini.
Nel caso però volessi equipaggiare la tua vettura con pneumatici con caratteristiche che ti consentano di mantenere il controllo della vettura dopo una foratura e di continuare a guidare in totale sicurezza, potresti montare i pneumatici DriveGuard di Bridgestone.
Si tratta di pneumatici con tecnologia RFT applicata, che permettono di percorrere fino a 80 Km ad una velocità massima di 80 Km/h, anche a pressione zero, che non possiedono un’omologazione specifica e che possono quindi essere montate su qualunque vettura.
Unica condizione per poter montare i pneumatici DriveGuard, così come i pneumatici RFT, è quella che la vettura sia dotata di sistema di rilevamento della pressione TPMS che sia esso diretto o indiretto.
Spero sia tutto chiaro!
Ti consiglio di leggere anche la prova pneumatici invernali realizzata da
NewsAuto Elaborare QUI
https://cdn1.newsauto.it/wp-content/...06-780x405.jpg