Dal codice si capisce che è la seconda sonda,quella dopo il kat.
Salve ho una Opel astra j 1.4 gpl tech 140 ps oggi mi si è accesa la spia MIL e il codice DTC riscontrato è il P2270 che indica probabile sonda ossigeno difettosa o altro ….qualcuno ha avuto lo stesso problema? Se si tratta di sonda Ossigeno quale tra le due quella nel motore cioè l'anteriore o quella posteriore? Oppure altro sensore difettoso es. quello barometrico?
Dal codice si capisce che è la seconda sonda,quella dopo il kat.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Grazie per avermi risposto cosi celermente ...sei sicuro che si tratti della sonda posteriore cioè quella dopo il katalizzatore e vicino al terminale di uscita dei gas di scarico? Sei sicuro che si tratti proprio della sonda ossigeno e che non sia un altro sensore tipo quello MAP o il barometrico che si trovano sul collettore di aspirazione? Ti è già capitato questo guasto su questo tipo di auto? E se per esempio il sensore ossigeno guasto fosse stato quello anteriore che codice DTC avrebbe generato? Grazie
Ultima modifica di jocondor; 07-08-2018 alle 23:14
bank 1 sensore 2
https://www.google.it/search?q=DTC+P...w=1366&bih=635
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Ora è chiaro grazie….allora procedo per l'acquisto del sensore posteriore nuovo GM 55562206 che la casa madre Opel vende a 209 euro (ladri …) ma che io ho trovato originale della bosh 0258 010 065 100 a 45 euro ivato…. che ne dici? Altrimenti ce ne sono altri compatibili della NGK, DENSO, MEAT & DORIA ...quale marca mi consigli? Ah dimenticavo ma l'alimentazione di questi sensori ossigeno non è protetta da fusibile (da controllare) o anche da qualche relè (improbabile) ?
Ultima modifica di jocondor; 07-08-2018 alle 23:27
Consiglio bosch, ma assicurati che sia lo stesso codice.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Scusa Beppino se ti interpello ancora ….ma visto che la mia auto ha ora 80.000 km percorsi e visto che le due sonde oxigeno sono ancora quelle originali sarà il caso che sostituisco anche quella anteriore (vano motore) o quella la lascio per un altro po'?
Se non segnala errori lasciala, poi quando sarà la cambi, io farei così.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Ok Beppe mi affido alla tua experienza …...volevo farti una domanda se lo sai …..i sensori di pressione che sono montati sul collettore di aspirazione cioè il MAP e il barometrico si sporcano con il tempo di vapori di olio? Bisogna darci uno sguardo e magari pulirli? Si vedono bene su questo link il sensore MAP sarebbe il numero 16 e quello accanto il Barometrico il 19 ...il link è questo: https://opel.7zap.com/en/car/p10/p/1/3-8/#16