Il guadagno è tanto, quasi troppo in generale, per i cv più della coppia, per capire meglio serve sapere la dissipata delle rullate, i giri motore di potenza e coppia, ed importante cosa cambia meccanicamente dalla stessa 2000 td da 170 180cv.
Questi i dati prima e dopo mappatura centralina del bmw 18d xdrive manuale143cv .
Fatemi sapere cosa ne pensate.
L'aumento è eccessivo?
Tralasciando lo 0-100 perché non ho spremuto il motore.
P.s. i valori di potenza e coppia sono alla RUOTA.
Prima:
Pressione max turbina 1.5 bar
Hp alla ruota max: 117cv
Coppia max alla ruota: 254,8 nm
Pressione rail max: 1650 bar
80-120 km/h in IV marcia : 9,2 sec
Dopo:
Pressione max turbina: 1.6 bar
HP alla ruota max: 167,5 CV
Coppia max alla ruota: 336,6 nm
Pressione rail max: 1705 bar
80-120 km/h in IV marcia : 6 sec
Il guadagno è tanto, quasi troppo in generale, per i cv più della coppia, per capire meglio serve sapere la dissipata delle rullate, i giri motore di potenza e coppia, ed importante cosa cambia meccanicamente dalla stessa 2000 td da 170 180cv.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
I cavalli ruota però ora si sono assestati sui 150cv e la coppia alla ruota su 347nm.
So soltanto che la versione 177cv con lo stesso motore ha iniettori piezoelettrici, turbina un poco più grande e pressione rail 1800 bar invece che 1600.
Sospetto ci possano essere problemi con il DPF ?
Cioè perso 17cv alla ruota...
Non tornano un po' di cose
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Forse ora mi è più chiaro.
Probabilmente la caduta di cavalli era dovuto ad una rigenerazione DPF.
Ieri infatti è tornato a calcolare 170cv alla ruota.
Quindi sembra sia un problema di DPF che rigenera spesso e male ( ieri dalla marmitta è uscito, durante una rigenerazione, fumo bianco e pezzettini incendiati ) .
Si pensava quindi con il preparatore di rimuovere il DPF...
Secondo lui si fa solo del bene al motore (temperatura, turbina etc), soprattutto ora che c'è la rimappatura.
Ultima modifica di Jakalfree; 27-11-2019 alle 07:34
Ma come vedi i cv ruota ogni giorno?
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Utilizzo torque Pro collegato ad obdII.
Impostato sempre con gli stessi parametri della mia auto, come peso compreso guidatore e bagagli etc...
Il resto lo legge dalla centralina.
Non riesco ad inserire immagini altrimenti ti mostravo gli screenshot.
Ora, non so se i cavalli siano precisi, sembra di sì, perché calcolava 117cv ruota , con l'auto originale (bmw x1 xdrive 18d 143cv) e dato i cavalli dissipati anche a causa delle 4 ruote motrici, ci può stare come valore.
Diciamo che però vedo più che altro l'incremento, sono passato dai 117cv max ai 170, quindi calcola 53cv in più...
Inoltre è passato dai 9 secondi dello 80-120 km/h in quarta marcia ai 6 secondi...
Praticamente come l'x23d da 204cv ! Mah...
Ultima modifica di Jakalfree; 27-11-2019 alle 11:10
Ovviamente paragonandoli su stesso tratto di strada e con più o meno stessa temperatura e pressione atmosferica
Per parlare di dati precisi, serviva la prova reale a banco, peima e dopo mappa, stesso banco e stessi parametri.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Sì giusto. Però credo che per valutare l'incremento sia accettabile. O no?