te l'ho kiesto prima......quale vuoi ke ti spieghi?
la serieta' in questo 3d e' da bannare
°°° lo stucco non fa crucco: la vtr non abita qui°°°[/b][/color] "...era un periodo grigio della mia vita...poi sei arrivata tu a illuminarmi l'esistenza...grazie Micia!!!!" Grappa Speed Stars IL PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)clicca
te li spego in maniera sommaria...poi dimmi tu se vuoi sapere altro
di frizione-
premere e rilasciare bruscamente la frizionecol motore in tiro x accentuare la sbandata in curve veloci
sullo sporco-
si mettono le ruote post sullo sporco esterno alla curva che aiuta a perdere aderenza
in frenata-
si entra in curva a velocitŕ molto sostenuta pestando subito sul freno e rilasciandolo poco a poco verso il centro della curva in modo da scaricare il peso dalle ruote post innescando la sbandata. da riprendere subito con controsterzo e gas
pendolo-
come sopra ma si deve iniziare a sterzare dalla parte opposta alla curva in modo da innescare una prima piccola sbandata che aiuterŕ a compiere la 2 nella direzione desiderata
blocco del ponte-
la mia preferita- si arriva in curva in 3-4 marcia, si preme la frizione e si scalano 1-2 marce senza lasciare la frizione, buttare l'auto in curva rilasciando bruscamente la frizione....il freno motore rallenterrŕ le ruote post senza bloccarle facendo molto fumo e innescando un angolo d drift elevato e facilmente gestibile (parializzando l'acceleratore)
e-brake-
la + semplice......si tira il freno a mano subito dopo aver scalato marcia controsterzando in direzione opposta alla curva
la serieta' in questo 3d e' da bannare
°°° lo stucco non fa crucco: la vtr non abita qui°°°[/b][/color] "...era un periodo grigio della mia vita...poi sei arrivata tu a illuminarmi l'esistenza...grazie Micia!!!!" Grappa Speed Stars IL PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)clicca
non so se le mie delucidazioni possono essere utili, ma data la mia esperienza ormai quasi decennale con tp, obligatoriamente tedesche, e per le ultime solo (M) credo di avercene capito qualcosa, almeno con il mio stle di guida.
Premetto che non ho mai fatto corsi di guida, ho consultato rubriche, l'esperienza me la sono fatta guidando, e frequentando alcuni autodromi specie "Monza".
Naturalmente parlo di vetture che hanno un fottio di cavalli, ma vale anche per quelle che ne hanno meno, per fare esempio pratico, prendiamo in cosiderazione l'autodromo di monza, facciamo un giro di pista ed affrontando le curve vediamo se riusciamo a driftare "con una TP".
Arriviamo in fondo al rettelineo principale, c'č la prima sci-kane, a dx, siccome e molto lenta sfrutteremo il pendolo arrivando forte in staccata, prima dell'inserimento in curva "curva a dx" daremo un colpo di sterzo a sx, poi a dx, sempre in staccata, in modo che lo spostamento del carico "PESO" faccia scomporre il postreriore, a quel punto innescando la sbandata gestirla con il gas, per facilitare la sbandata, a volte usufruisco del cordolo all'interno, per dare appoggio all'anteriore, in modo che si impuntidi piů, a quel punto sempre gestendo il gas controsterzare bruscamente ma con precisione nella parte opposta, al fine di poter fare la successiva curva a sx. In questo caso la manovra e talmente veloce, che non c'č il tempo di pensare a tutta la procedura, altromento al primo pendolo si va direttamente fuori, la tecnica del pendolo e la piu sfruttata in maniera di sbandata con il TP soprattutto per i raggi stretti, Si fa in 2° marcia.
Per raggi sempre stretti ma non troppo ad esempio le curve di lesmo, anche in quel caso si utilizza il pendolo, sfruttando l'angolo della curva, ma in questo caso senza sfruttare i cordoli, dato il fatto che essendo piu ampio il raggio basta solo scomporre il posteriore e gestire il gas con il piede.
Per Raggi molto aperti ad esempio la parabolica non c'č necessita di usare alcuna manovra in particolare, basta portare la vettura al limite sulla corda della curva, a quel punto la vettura da sola si scomporra sul posteriore, e si otterra una sbandata a velocita molto sostenuta, e importante su questi drifting ad ampio raggio essere docile con il volante, e molto precisi nelle traiettorie, diversamente i rischi sono due, il primo e che dando troppo gas all'inizio della manovra si rischia di trovarsi con il muso dell'auto nel senso opposto di marcia, il secondo, che al termine della sbandata nel richiamare la vettura, non agendo con estrema dolcezza e precisione sullo sterzo, la vettura si impunta con il muso , provocando una sbandata violenta nel senso opposto alla curva facendoti andate in fuori strada.
Un consiglio che mi permetto a dare a chi vuole provere queste emozioni, e di provare in un grande piazzale privato, per capire le reazioni della vettura, che cambiano in base ai modelli, di fare molta attenzione, perche una volta impratichiti e tutto facile, ma prima e tutto difficile, mi raccomando solo mettere la pressione delle gomme alta per far dimonuire il grip sul posteriore, e farle scaldare bene.
ovvio.....prima bisogna fare pratica in un posto sicuro
la serieta' in questo 3d e' da bannare
°°° lo stucco non fa crucco: la vtr non abita qui°°°[/b][/color] "...era un periodo grigio della mia vita...poi sei arrivata tu a illuminarmi l'esistenza...grazie Micia!!!!" Grappa Speed Stars IL PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)clicca
ma x le Ta...il discorso del frenare col sinistro xkè???
xkè si ha meno sensibilità e quindi frenando + bruscamente si scarica d + il post?
o perchè si frena col sinistro?
credo si anke cosi....cmq secondo me è xkè si ottiene un trasferimento di carico + rapido prima della curva tenendo sempre il motore in tiro (se usi solo il dx devi spostarlo dall'acceleratore)
la serieta' in questo 3d e' da bannare
°°° lo stucco non fa crucco: la vtr non abita qui°°°[/b][/color] "...era un periodo grigio della mia vita...poi sei arrivata tu a illuminarmi l'esistenza...grazie Micia!!!!" Grappa Speed Stars IL PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)clicca
ma x le Ta...il discorso del frenare col sinistro xkč???
xkč si ha meno sensibilitŕ e quindi frenando + bruscamente si scarica d + il post?
o perchč si frena col sinistro?
x tutti e 2...ma devi imparare a gestire il freno col sinistro che non č cosa facile...io lo uso anke nel misto stretto x essere + veloce...
io lo uso x scendere dalle montagne....cambio in 3° e max concentrazione......con la vekkia y facevo fischiare le gomme anke in rettilineo (traverso rulezzzz)
la serieta' in questo 3d e' da bannare
°°° lo stucco non fa crucco: la vtr non abita qui°°°[/b][/color] "...era un periodo grigio della mia vita...poi sei arrivata tu a illuminarmi l'esistenza...grazie Micia!!!!" Grappa Speed Stars IL PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)clicca
mah,alla fine le tecniche secondo me lasicano un po il tempo che trovano....x fare bei traversi ci vuole + che altro passione x la guida e sensiilità
ci vuole una buona cultura sulla guida...
ad esempio, il blocco di ponte si fa lasciando bruscamente la frizione in scalata, manovra che porterà al bloccaggio delle ruote posteriori x qualche attimo, una sorta di freno a mano dato x un attimo, il giusto x innescare il drift...le cose che dice keichi sono giustissime x carità, ma nel mezzo di un traverso non avrete ne il tempo ne la lucidità di suddividere il tutto in fasi, come descrive lui!
tornando al discorso guida,tutto sta li!sapete bene almeno la teoria della guida?innanzi tutto vi ricordo che la guida è fisica e niente +!il drift si innesca con gli spostamenti di carico(alleggerendo il posteriore, vedi il drift ad alta velocità, che consiste nel togliere semplicemente il piede dal gas mentre si curva,si creerà uno spostamento delle masse all'anteriore,scaricando il posteriore che si troverà con meno grip,fino a sbandare!) oppure il frenare col sinistro( un colpetto di freno in curva fa la stessa cosa che su una tp, aiuta a diminuire il sottosterzo in percorrenza aiutando il culo a girare)
idem il blocco di ponte, è solo una perdita di tempo se invece si cerca di guidare pulito e puo rivelarsi rischioso su fondi a scarsa aderenza!e come si evita? con il punta-tacco!serve a bilanciare le velocità tra il primario e il secondario del cambio, in modo da avere una scalata fluida e senza strattoni e senza blocchi!
e via dicendo,ora scappo a letto, mi offro volontario x offrire un po di drift a chi fosse qui in zona!
106:so che ti ho conosciuto su al costo,ma non ho ben chiaro chi sei, se ti rivedo anche in giro insieme a steve o no....fammi sapere che magari un giorno ci troviamo visto che sei appassionato di drift
Commenta