annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tuning, solo una moda??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Tuning, solo una moda??

    Cavolo quante risposte...
    sono contento che anche in questo periodo di "secca" per il forum la discussione abbia preso piede...

    Io personalmente non volevo evidenziare la separazione tra estetica e meccanica ma bensì sentir altri pareri in merito ai raduni domenicali che oltre che ad essere spesso noiosi, sono frequentati sempre dalle stesse macchine che si aggiudicano le coppe in base a che non sò...ho visto alcune macchine essere premiate (ed a volte persino pubblicate sui giornali) che poi tanto Maxi, Extreme o Special non sono...per carità, non parlo delle belle preparazioni di Catalani (solo per citare un noto preparatore) o di altre belle interpretazioni (artigianali o meno che siano)...

    Come ripeto, secondo me sarebbe NECESSARIO (e non solo bello) che esistesse una giuria qualificata e neutrale che facesse classifiche basate su concetti e regolamenti ben precisi...come si è fatto col car-sound del resto...
    Sarebbe bello creare dei raduni basati su competizioni vere e proprie che porterebbero a delle finali nazionali e chissà...magari anche europee...

    Mi rendo conto della difficoltà di tale evento, ma mi rendo conto anche del livello del tuning estetico presente in Italia...solamente nel mio club ci sono (o sono passate ) più di 10 macchine con più di 10.000€ di kit (tra estetica e stereo)...
    Per questo sarebbe il caso di organizzare qualcosa di pari altezza...non credete??

    Per il tuning meccanico il discorso è secondo me più delicato in quanto su strada non è molto consigliabile un auto pesantemente preparata ed appariscente...Per questo creare una competizione "a cielo aperto" costringerebbe a far circolare le macchine su carrelli...

    Una nota su F&F...secondo me come tutti i film vanno presi come tali...stà poi ad ognuno di noi valutare ciò che si è visto... Non è per dire, ma non è che se sono appassionato di film di guerra e mi vedo Rambo mi metto un mitragliatore a tracollo e parto per il Vietmnam...
    Rispetto....per qualcuno è più importante..
    scuola italiana snowboard e sci "www.bremboextreme.it"

    Commenta


    • #22
      Re: Tuning, solo una moda??

      Bè io posso dire che preferisco più l'estetica che la meccanica. Parlo per la mia realtà cittadina... da me è inutile avere un motore e un assetto esagerato quando dietro ogni curva o cassonetto c'è un autovelox o pattuglie di carabinieri e finanza e l'asfalto è pieno di buche.... Ovviamente estetica ma senza esagerare,con un minimo di buon gusto. Per quel che riguarda i raduni domenicali si è vero il più delle volte sono noiosi ma servono per conoscersi. Io ne ho fatto uno con il mio Club e ho avuto la possibilità di conoscerli di persona,gente meravigliosa e veramente appassionata. Creare un "campionato" la vedo difficile,non tutti possono girare l'Italia. La vedo anche difficile stillare le regole,con che criterio giudichi un kit bello rispetto ad un'altro? Tanto ci sarà sempre quello che non vince e che si lamenta quindi ben vengano i raduni domenicali anche tra 4 gatti. Lo spirito del raduno è un incontro tra gente che ha la stessa passione,serve per scambiarsi idee passare un giorno tra amici e sopratutto conoscersi. Magari chi l'organizza trovi qualche diversivo per passare il tempo
      Per gli amanti delle auto di casa Peugeot
      www.rallyesportclub.it

      Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

      Commenta


      • #23
        Re: Tuning, solo una moda??

        Per quel che riguarda il film.... sono sincero,ho 32 anni ma la passione per le auto e la voglia di "truccare" la macchina ce l'ho sempre avuta ma non ho mai avuto coraggio. Dopo l'uscita di quel film di riflesso hanno incominciato a proliferare i negozi di tuning e lì mi sono lasciato andare... Per me non è una moda passeggera,si ingrandirà sempre più e se lo Stato modificasse quel maledetto art.78 almeno ci guadagnarà sopra e noi non saremo "criminali" da perseguitare
        Per gli amanti delle auto di casa Peugeot
        www.rallyesportclub.it

        Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

        Commenta


        • #24
          Re: Tuning, solo una moda??

          Originariamente inviato da Luca-punto gt
          Cavolo quante risposte...
          sono contento che anche in questo periodo di "secca" per il forum la discussione abbia preso piede...

          Io personalmente non volevo evidenziare la separazione tra estetica e meccanica ma bensì sentir altri pareri in merito ai raduni domenicali che oltre che ad essere spesso noiosi, sono frequentati sempre dalle stesse macchine che si aggiudicano le coppe in base a che non sò...ho visto alcune macchine essere premiate (ed a volte persino pubblicate sui giornali) che poi tanto Maxi, Extreme o Special non sono...per carità, non parlo delle belle preparazioni di Catalani (solo per citare un noto preparatore) o di altre belle interpretazioni (artigianali o meno che siano)...
          CUT
          eh ma la distinzione secondo me è invece necessaria, perchè l'elaborazione (non tuning ) meccanica è sempre esistita, almeno fin da quando l'Abarth ci ha regalato mostri come la 595 TC, la 850 TC e la 1000 TC.
          mentre l'elaborazione estetica ha preso piede (in maniera paurosa!!!) dopo l'uscita di F&F, sia perchè sono spuntati negozi orientati in quel settore, sia perchè hanno lanciato la moda delle auto tutte kittate esteticamente.
          Non importa se di un centimetro oppure di un chilometro, l'importante è VINCERE
          :devil: Vespa 50 (125) Special :devil: : Tamarretto in scooter ti svernicio pure il casco [hehe] [hehe]
          :eek: Quelli del TurboLENTO :ciapet: Socio n° 7 :eek: RENAULT PASSION CLUB ITALIA

          Commenta


          • #25
            Re: Tuning, solo una moda??

            per quanto riguarda la meccanica o l'estetica è per forza vero che qualunque fronzolo che si vende in giro è MODA!!!
            un vero appassionato di motori è quello a cui piace la sostanza e nn bada ai fronzoli....
            anzi meno roba c'è meglio è!!!!

            x i raduni domenicaliho sentito dire che elaborare sta già procedendo x normalizzare e mettere in regola questi raduni!!!
            almeno vorrei sapere chi è il campione italiano di hard tuning e nn chi ha vinto la 13° coppa del nonno in provincia di c.xxo in c..o.
            no???
            147 gta bianco perla nel cuore!! CIAO STEFANO NN TI DIMENTICHERO' MAI!!!
            visita il sito: www.teamrossisport.com

            "Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." (A. Senna)

            Commenta


            • #26
              Re: Tuning, solo una moda??

              Tuning-moda.... allora.....

              in tanti, troppi, lo vivono effettivamente come una moda... ed è triste, in quanto lo fanno perchè ci sono altri (magari realmente appassionati) che lo fanno con il cuore e vogliono mischiarsi a questi ultimi senza sapere neppure la funzione di un alettone...

              ci sono altri che fanno di peggio.... sfruttano il momento per fare dei gran soldi... e vanno giù di iniziative dedite al solo merchandising, raduni costosi in piazzali paragonabili a campi di patate o poco più e un sacco di gente ci abbocca pure... questi sono ancora peggiori perchè speculano su questo fenomeno in crescita che è il tuning...

              ci sono poi gli appassionati veri e propri, quelli di cui parlavo prima, quelli che ridono dei piccoli ragazzi modaioli che cambiano dieci macchine in 5 anni, a seconda di come tira il vento... e continuano a frequentare i raduni con la solita, stessa macchina, di cui sono fieri e sinceramente appassionati... bene, questi ultimi non lo fanno per moda, ma per passione... non importa che facciano motore o estetica o entrambi...

              Io ho la 106 da 8 anni e ho visto gente cambiare una marea di auto... a volte, dopo averle preparate di brutto e averci dedicato quella che sembrava solo una gran passione e invece chissà cos'era...

              stavo pure per venderla, meno male che mi hanno dissuaso...

              Purtroppo è vero, ci sono tanti che la parola "passione" non sanno neppure cosa significhi, ma ci sono tanti che appartengono ancora alla vecchia guardia... ai raduni ci vado, mi diverto un sacco ad andarci... ma sto iniziando, proprio per certi motivi, a selezionare quelli che secondo me sono dettati più dalla passione che da altro... è difficile, perchè un club (e nessun appartenente a club si offenda, ma è così) guarda anche ai propri interessi... le coppe costano al massimo 5 euro l'una (quindi un raduno con 30 coppe vede una spesa di soli 150 euro, più il permesso del Comune per avere una piazza libera per quel giorno), quindi 10 Euro a testa per un raduno sono anche troppi... solo che spesso si vedono spuntare cifre della madonna... quelli li evito... quella non è passione... è speculazione....
              L'auto più ecologica? E' quella con i sedili rivestiti in pelle di bracconiere!!!

              ESP? Lo lascio a chi ne ha bisogno

              Marco Travaglio for President!!!

              Commenta


              • #27
                Re: Tuning, solo una moda??

                Originariamente inviato da lucadani
                Tuning-moda.... allora.....

                in tanti, troppi, lo vivono effettivamente come una moda... ed è triste, in quanto lo fanno perchè ci sono altri (magari realmente appassionati) che lo fanno con il cuore e vogliono mischiarsi a questi ultimi senza sapere neppure la funzione di un alettone...

                ci sono altri che fanno di peggio.... sfruttano il momento per fare dei gran soldi... e vanno giù di iniziative dedite al solo merchandising, raduni costosi in piazzali paragonabili a campi di patate o poco più e un sacco di gente ci abbocca pure... questi sono ancora peggiori perchè speculano su questo fenomeno in crescita che è il tuning...

                ci sono poi gli appassionati veri e propri, quelli di cui parlavo prima, quelli che ridono dei piccoli ragazzi modaioli che cambiano dieci macchine in 5 anni, a seconda di come tira il vento... e continuano a frequentare i raduni con la solita, stessa macchina, di cui sono fieri e sinceramente appassionati... bene, questi ultimi non lo fanno per moda, ma per passione... non importa che facciano motore o estetica o entrambi...

                Io ho la 106 da 8 anni e ho visto gente cambiare una marea di auto... a volte, dopo averle preparate di brutto e averci dedicato quella che sembrava solo una gran passione e invece chissà cos'era...

                stavo pure per venderla, meno male che mi hanno dissuaso...

                Purtroppo è vero, ci sono tanti che la parola "passione" non sanno neppure cosa significhi, ma ci sono tanti che appartengono ancora alla vecchia guardia... ai raduni ci vado, mi diverto un sacco ad andarci... ma sto iniziando, proprio per certi motivi, a selezionare quelli che secondo me sono dettati più dalla passione che da altro... è difficile, perchè un club (e nessun appartenente a club si offenda, ma è così) guarda anche ai propri interessi... le coppe costano al massimo 5 euro l'una (quindi un raduno con 30 coppe vede una spesa di soli 150 euro, più il permesso del Comune per avere una piazza libera per quel giorno), quindi 10 Euro a testa per un raduno sono anche troppi... solo che spesso si vedono spuntare cifre della madonna... quelli li evito... quella non è passione... è speculazione....

                Ti do ragione; ma io non ho capito una cosa:

                Ho visto e conosco anche dei ragazzi che tirano i loro GOLF e 147 fino all'estremo (completissime di estetica; di motore solo filtro; scarico e eprom e un buon imianto stereo) e poi....le vendono....quasi subito.

                Ma non ci perdono un tot di soldi???

                Io una volta completata una macchina così me la terrei gelosamente!

                Commenta


                • #28
                  Re: Tuning, solo una moda??

                  Originariamente inviato da lucadani
                  Tuning-moda.... allora.....

                  in tanti, troppi, lo vivono effettivamente come una moda... ed è triste, in quanto lo fanno perchè ci sono altri (magari realmente appassionati) che lo fanno con il cuore e vogliono mischiarsi a questi ultimi senza sapere neppure la funzione di un alettone...

                  ci sono altri che fanno di peggio.... sfruttano il momento per fare dei gran soldi... e vanno giù di iniziative dedite al solo merchandising, raduni costosi in piazzali paragonabili a campi di patate o poco più e un sacco di gente ci abbocca pure... questi sono ancora peggiori perchè speculano su questo fenomeno in crescita che è il tuning...

                  ci sono poi gli appassionati veri e propri, quelli di cui parlavo prima, quelli che ridono dei piccoli ragazzi modaioli che cambiano dieci macchine in 5 anni, a seconda di come tira il vento... e continuano a frequentare i raduni con la solita, stessa macchina, di cui sono fieri e sinceramente appassionati... bene, questi ultimi non lo fanno per moda, ma per passione... non importa che facciano motore o estetica o entrambi...

                  Io ho la 106 da 8 anni e ho visto gente cambiare una marea di auto... a volte, dopo averle preparate di brutto e averci dedicato quella che sembrava solo una gran passione e invece chissà cos'era...

                  stavo pure per venderla, meno male che mi hanno dissuaso...

                  Purtroppo è vero, ci sono tanti che la parola "passione" non sanno neppure cosa significhi, ma ci sono tanti che appartengono ancora alla vecchia guardia... ai raduni ci vado, mi diverto un sacco ad andarci... ma sto iniziando, proprio per certi motivi, a selezionare quelli che secondo me sono dettati più dalla passione che da altro... è difficile, perchè un club (e nessun appartenente a club si offenda, ma è così) guarda anche ai propri interessi... le coppe costano al massimo 5 euro l'una (quindi un raduno con 30 coppe vede una spesa di soli 150 euro, più il permesso del Comune per avere una piazza libera per quel giorno), quindi 10 Euro a testa per un raduno sono anche troppi... solo che spesso si vedono spuntare cifre della madonna... quelli li evito... quella non è passione... è speculazione....
                  noi (club dove faccio parte del direttivo)

                  faciamo un raduno il 18/9...
                  l'entrata singola costa 10 euro... se arriva un club con almeno 10 macchine 8 euro...
                  facciamo 4 gare, 3 d'estetica e 1 SPL + targhetta per quelli + numerosi...

                  quello che avanza nn ce lo teniamo noi... viene utilizzato per la lotta e la ricerca contro il cancro...
                  siamo uno dei pochi club che nn chiede NIENTE d'iscrizione...
                  seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
                  ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Tuning, solo una moda??

                    Originariamente inviato da Molinari Mirko
                    Ti do ragione; ma io non ho capito una cosa:

                    Ho visto e conosco anche dei ragazzi che tirano i loro GOLF e 147 fino all'estremo (completissime di estetica; di motore solo filtro; scarico e eprom e un buon imianto stereo) e poi....le vendono....quasi subito.

                    Ma non ci perdono un tot di soldi???

                    Io una volta completata una macchina così me la terrei gelosamente!
                    secondo me ci perdono una barca di soldi...
                    evidentemente non hanno sudato più di tanto per modificare la propria vettura (non so se mi spiego).
                    Non importa se di un centimetro oppure di un chilometro, l'importante è VINCERE
                    :devil: Vespa 50 (125) Special :devil: : Tamarretto in scooter ti svernicio pure il casco [hehe] [hehe]
                    :eek: Quelli del TurboLENTO :ciapet: Socio n° 7 :eek: RENAULT PASSION CLUB ITALIA

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Tuning, solo una moda??

                      MA secondo me i soldi glieli passano i genitori perché facciamo tutti lo stesso lavoro (va beh; io sono quello che tira di piu perché oltre a essere caporeparto faccio 60 ore di straordinario al mese e in piu sono in cantiere da mio padre nel fine settimana); va beh; passi che son l'unico ad avere il mutuo (e circa mi trovo con gli stessi loro soldi in tasca); però tenendo conto dello stile di vita che abbiamo noi e i soldi che ho messo da parte in 3 anni che lavoro non mi tornano dei gran conti.
                      Senza considerare che se rompono un paraurti perché toccano da qualche aprte nel giro di una settimana è gia a posto.

                      Hanno venduta una 147 jtd del '01 a circa 15mila euro ma tirarla secondo me gliene è costato MINIMO 20; piu i 20 e rotti che costava nuova!

                      Ora ha l'A3 sportback 2.0 TDI gli ho parlato

                      "A quando il tuning su questa" E lui:
                      "No; basta...sono grande per ste cose ora"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X