Grande vettura! Ma a me sta dando problemi di motore.Per carità niente di trascendentale (o trasaleuntizio. Questa mi sa che la capiscono in tre!) ma comunque ritengo seccante procedere a singhiozzo in autostrada senza riuscire a capire cosa diavolo ci sia che non va!
Comunque per un resoconto più esaustivo sulla Vts aspetta il parere del ben più loquace Enrico(scusa se ti chiamo in causa ma non ce la faccio neanche a scivere) che (credo) non tarderà ad intervenire!
Io l' ho capita...ma non credo che ti chiameranno a fare aldo giovanni giacomo e avoletta! CIAO!
Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".
...gli interni no. E qui non mi fate cambiare idea. Domenica ci sono pure entrato in una VTS... troppo scarno, troppo monotono, le plastiche sono proprio brutte, compreso il volante, anonimo. :rolleyes:
Comincio col dire che prima di arrivare alla Saxo ho ponderato l'acquisto di altre auto,anche molto più costose.
Premetto questo, per dire che non sono andato al risparmio e allora c'era solo questa, ma che , viste e considerate molte cose...
...era la più azzeccata per le mie esigenze...
Cominciamo dai costi. Il vero vantaggio è quell'assicurazione incendio e furto compresa per un anno e a 300mila per quelli dopo.Per me che sono romano significa un bel risparmio. Ti dico solo che la mia preferita era la 206gti very full optional, cioè zeppa di tutto il possibile, quello che mi ha fatto rinunciare sono stati i 12 milioni in più in 4 anni solo di costi assicurativi rispetto alla Saxo...
Cmq io mi sono provato tante sportivette prima dell'acquisto, per cui se vuoi chiedi...
Tornando alla Saxo.
Cominciamo dagli interni, oggetto di più critiche...
Ti consiglio il pack velluto, perchè oltre ai rivestimenti cambia anche il disegno dei sedili posteriori e ti assicuro che sono ben più belli. Se fai come me in seguito la porti da un tappezziere che con un aspesa variabile tra le 700mila e il milione te li riveste di pelle.(gli interni pelle e alcantara visibili al motorshow non sono disponibili)
La plancia sembra effettivamente povera, però l'assemblaggio è ben curato e nel complesso si fa apprezzare. Se vuoi puoi aggiungere delle cornici in alluminio o in carbonio, non carbon look. Queste ultime costano però 343mila lire e io per ora passo, vedo di fare da solo (anche altre parti). Il volante è vero non è il massimo, ma io non ho preso l'airbag passegero appunto perchè avevo già deciso di sostituire il volante prima dell'acquisto ed avere una plancia omogenea.
Ultima nota il climatizzatore. Credevo che fosse un manualaccio, invece mi sono piacevolmente ricreduto.
E' silenzioso e efficace e non si accusa il suo funzionamento durante la marcia.
Gli esterni sono quello che sono, o ti piacciono o non ti piacciono. Avrei sostituito volentieri i cerchi, ma alla fine, prendono bene :-): L' unica cosa che farò sono le griglie a nido d'ape dietro gli chevron e nel parauri, modificandolo in parte.
Il comportamento su strda è il pezzo forte. Tiene la strada che è un piacere, mantiene la traiettoria come sui binari, però si sente la tendenza ad allargare col posteriore, ma tranquillo, avverte.
Io non ho ancora avuto occasione di aprire perchè la sto "rodando". Di quinta però gli ho dato giù in un paio d'occasioni e va. Pure troppo.
Io ho notato un piacevole tiro in basso e una gran ripresa. Metti la quinta a 30all'ora (1000giri) e riprende senza tentennamenti e sbavature.
Ne è un esempio che da 1000 a 4000 passi da 30 all'ora a 130!(4000 è il regime max per il rodaggio, il rosso sta a 7200).
E' una marcia tuttofare. In questo modo i consumi sono accettabili. i 10 litro si fannosenza difficoltà, io li sto facendo pure se mi sono incolonnato per un ora e mezza e con lo stesso pieno ho aperto di quinta...
Il vero limite è il cambio (anche esteticamente, è palstichetta...ma tanto cambio pure lui), duro negli innesti e anche a caldo la situazione non migliora. Va bene che il mio è giovane (ho percorso neanche 1300km)però...
Io ho risolto il problema applicando lo Zx-1, t'assicuro è come se ne avessi montato un altro. Oddio, ho avuto comunque qualche impuntamento, ma sporadico...
...di fatto rimane sempre lo stesso cambio, mica un porsche...
Io ho additivato con lo zx-1anche l' olio motore, il servo sterzo e gli iniettori (via benzina). Ti assicuro che anche il rendimento è migliorato, per quanto fosse ottimo anche prima. Ora però è più lineare e le temperature sono più contenute. Sopratutto l'olio motore si attesta su livelli di calore più bassi anche sotto sforzo. E non è cosa da poco, calcola che non c'è il radiatore dell' olio e quanto gli dai giù le temperature salgono.
Io ti assicuro che se te la comprerai ne sarai ampiamente soddisfatto, poi vedi tu.
Ciao, per qualsiasi cosa puoi anche scrivermi.
Anonimo è Bello, se poi Svernicia è ancora Meglio... ...in fondo mi divertivo di più a far andare le auto ferme, dove c'era più telaio che motore ed era troppo bello esagerare tanto la riprendevi sempre o forse non partiva mai
Commenta