annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

metano o gpl?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: metano o gpl?

    Originariamente inviato da joyx81 Visualizza il messaggio
    fammi capire la tua è gpl?quindi non vale la pena farla gpl?dato che hai detto che i consumi tra gpl e benzina non cambiano praticamente...?
    i consumi son gli stessi ma il gpl costa 0,6 euro a litro...
    Astra GTC 1.6 Turbo 16v
    Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


    XR 600R 1988
    Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

    Commenta


    • #32
      Re: metano o gpl?

      Originariamente inviato da joyx81 Visualizza il messaggio
      fammi capire la tua è gpl?quindi non vale la pena farla gpl?dato che hai detto che i consumi tra gpl e benzina non cambiano praticamente...?
      La mia è uscita già dal conce col gpl
      Il vantaggio del gpl sta nel prezzo di acquisto, un litro di benzina costa il doppio, anzi più del doppio perchè ho già richiesto e ricevo la carta sconto della regione, su ogni pieno risparmio quasi 3€
      Il mio credo -V6 & v12 Fan. - N.T.V. - Notti Tuning Varese ... NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür
      "Al massimo Apogeo, Apparendo, Asto Abbaglierà tutti Atteggiandosi con Arroganza e Avvinghiando, Avidamente, gli sguardi Astiosi dai suoi Antagonisti. A For Asto."
      "La volpe conosce molti trucchi; l'istrice uno solo, ma buono." - "Se sei giù sorridi, la morte è peggio. Se sei triste sorridi, la morte è peggio. Se sei morto sorridi, il peggio è passato"

      Commenta


      • #33
        Re: metano o gpl?

        Stiamo freski....appena il governo o kissà ki , vede ke ormai tutti stanno passando a gpl o metano....ci faranno passare la pakkia Ne sono convinto

        Commenta


        • #34
          Re: metano o gpl?

          Originariamente inviato da MaveRicK206 Visualizza il messaggio
          Stiamo freski....appena il governo o kissà ki , vede ke ormai tutti stanno passando a gpl o metano....ci faranno passare la pakkia Ne sono convinto
          .....mmmm...metano e gpl hanno l'ulteriore vantaggio di non inquinare...quindi per ora si sono avuti soltanto incentivi....speriamo che non pensino di cambiare strategia. :d
          Astra GTC 1.6 Turbo 16v
          Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


          XR 600R 1988
          Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

          Commenta


          • #35
            Re: metano o gpl?

            Originariamente inviato da MaveRicK206 Visualizza il messaggio
            Stiamo freski....appena il governo o kissà ki , vede ke ormai tutti stanno passando a gpl o metano....ci faranno passare la pakkia Ne sono convinto
            Confido nella lenta burocrazia italiana

            Cmq Il metano e il gpl hanno la buona fama di essere "amici" dell'ambiente in qualche modo e visto che l'ottica europea è quella non credo che potranno tassare molto.
            Il mio credo -V6 & v12 Fan. - N.T.V. - Notti Tuning Varese ... NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür
            "Al massimo Apogeo, Apparendo, Asto Abbaglierà tutti Atteggiandosi con Arroganza e Avvinghiando, Avidamente, gli sguardi Astiosi dai suoi Antagonisti. A For Asto."
            "La volpe conosce molti trucchi; l'istrice uno solo, ma buono." - "Se sei giù sorridi, la morte è peggio. Se sei triste sorridi, la morte è peggio. Se sei morto sorridi, il peggio è passato"

            Commenta


            • #36
              Re: metano o gpl?

              Com il GPL consuma di piu', ma il costo e' minore.

              Prova a vedere rientrando la tua in concessionaria e chiedendo di prendere la C3 di serie con il GPL e poi confronta con il costo dell'installazione e ricorda anche gli ecoincentivi per auto nuove che nascono a GPL e i 3 anni di bollo gratis
              FUNNY TEAM TRIVENETI II° ED.MY YOUTUBE
              Se mi vedete poco in questo forum e' perche' sto giocando a FM3, anzi ormai FM4





              Commenta


              • #37
                Re: metano o gpl?

                Effetti dannosi al motore a lungo andare...nessuno?

                Commenta


                • #38
                  Re: metano o gpl?

                  Gli effetti dannosi che si avevano con gli impianti aspirati erano dati quasi tutti dal fatto che la carburazione era gestita in maniera sommaria.

                  Adesso problemi particolari non ce ne sono anche se è bene tener conto del fatto che il gas non ha le capacità lubrificanti della benzina....ma anche qui il problema può essere rilevante su quei pochi motori che hanno le sedi delle valvole ricavate direttamente all'interno dell'alluminio della testata...
                  Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                  Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                  XR 600R 1988
                  Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                  Commenta


                  • #39
                    Re: metano o gpl?

                    ma bisogna andare dal comune di residenza a chiedere l'incentivo ?

                    Commenta


                    • #40
                      Re: metano o gpl?

                      Originariamente inviato da morrone matteo Visualizza il messaggio
                      il metano lo montano di serie auto come la fiat multipla proprio perchè il serbatoio toglie parecchio spazio, su un utilitaria si deve rinunciare al baule tieni conto che il gpl(almeno qui a Pavia) sta a 0,65 al litro, il metano a 0,50al metro cubo, che è un pò meno di un litro, non è una grossa differenza inoltre tieni conto che con il gpl i consumi dell'auto non si discostano molto da quelli con la benzina, con il metano invece la differenza è sensibile...il costo: per vedere se un impianto a gpl ti può convenire devi farti due conti su quanto tempo ti ci vuole ad ammortizzarlo, e se intendi tenere l'auto ancora qualche anno
                      Solo che un kg di metano rende circa come 1.6 Lt di benzina in termini di km percorsi, quindi il risparmio è ben superiore: si può affermare che mediamente, parlando di impianti sequenziali fasati (quindi adatti ad auto ad iniezione catalizzate), col gpl si risparmi il 40-50% rispetto al marciare a benzina (per via del minore costo del gpl, visto che in realtà si consuma il 10% in più marciando con questo carburante), col metano il risparmio raggiunge tranquillamente il 70%.

                      Originariamente inviato da joyx81 Visualizza il messaggio
                      eh si,e della mia donna la tiene finchè va

                      pero 1800€ sono tantini..io ho sentito gente che con 600€ ha fatto un impianto metano
                      Dipende dalla tipologia di impianto: ci sono i vecchi impianti ad aspirazione che per funzionamento puoi paragonare ad un vecchio carburatore quindi con perdita prestazionale più sensibile (dell'ordine del 15% per il gpl) anche andando a benzina perchè c'è una sorta di strozzatura in aspirazione...occhio a installatori che tentano di installarli su vetture moderne a iniezione: è vero che costano meno, ma è altrettanto vero che, oltre ad avere una resa kilometrica(in termini di consumi) e prestazionale inferiore, c'è pure il serio rischio di avere ritorni di fiammi deleteri per collettori di aspirazione e scatole filtro, soprattutto se in materiale plastico. I moderni sequenziali fasati, invece, copiano la strategia della centralina benzina bypassando i suoi iniettori a favore di quelli a gas: in pratica ti ritrovi con un sequenziale multipoint a gas; la perdita prestazionale è ridotta quasi a zero (per il gpl) e i consumi aumentano di poco.Solo questi bisognerebbe montare sulle auto moderne.

                      Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
                      Io vorrei metterlo sulla mia Uno 60 SL del 1986, ma finché riesco a viaggiare così preferirei lasciarla così.
                      Come mai sulle auto a carburatore l'impianto a gas costa solo 800€ mentre sulle auto più moderne costa di più?
                      Per via di quello che ho detto sopra: si tratta di vecchi impianti "aspirati"

                      Originariamente inviato da DaniloHummer Visualizza il messaggio
                      Il GPL costa 63 centesimi al litro.
                      Il metano 45 al kilo.
                      PEro' il metano ti comporta diversi disagi...auto che nn va, consumi maggiore (ha un rendimetno piu' basso), e' piu' difficile da trovare, e' piu' soggetto a esplosioni, ti riempe il baule, nn puoi parcheggiare nei parcheggi sotterranei, costa di piu' l'impianto....
                      In realtà il metano ha un rendimento maggiore anche della benzina, solo che non lo si può liquefare (a temperature "umane") per cui viene stivato nel serbatoio in fase gassosa e ce entra molto poco.
                      Il fatto che con il metano sia vietato parcheggiare nei sotterranei è falso, era vietato per il gpl perchè è più pesante dell'aria e in caso di perdita tendeva a stazionare in basso dando eventualmente origine a quello che veniva chiamato "lago di fuoco": attualmente tutti i nuovi impianti sono dotati di una valvola a norma europea che bypassa il problema e la legge dice che POSSONO (quindi potrebbe permanere il divieto) essere autorizzati a parcheggiare fino al I° piano interrato.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X