annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Auto per utilizzo in circuito

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Auto per utilizzo in circuito

    Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
    adesso "istigo"

    i michelin sono dei semislik omologati
    i goodyear sono dei runflat , quindi 1 0 2 categorie inferiori come mescola

    quindi a parità di gomma magari i tempi migliorano molto per la C6
    Sempre che i tempi siano stati fatti con le gomme standard....ormai la sfida al tempone in circuito, soprattutto al Ring, pare che sia l'unica cosa che conta per chi costruisce auto sportive. Non mi stupirei che le auto che staccano i tempi li non siano perfettamente di serie....come si vociferava per la Zonda Clubsport l'anno scorso.
    Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

    Commenta


    • Re: Auto per utilizzo in circuito

      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
      la nuova R500 è ancora più "bestiale"
      sicuro è anche più nuova ed evoluta (se fosse ancora con il C20XE dal 92 sarebbe un pelo vecchia.. è del 1987 quel motore )

      Ma quella ha tutt'altro fascino per me

      Poi c'è anche il modellino (da 250£ )

      http://cgi.ebay.co.uk/TAMIYA-CATERHA...3286.m63.l1177

      http://www.ocf.fi/modelcar/caterham/




      Commenta


      • Re: Auto per utilizzo in circuito

        Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
        Ma la R500 ha un motore motociclistico? Mi pare di ricordare che fosse un motore ford... Però credo sia ancora più "bestiale" l'Ariel Atom 3....solo che ora anche lei sta salendo di prezzo. Mi ricordo che la prima versione costava sui 30 mila euro...ora mi sa che viene parecchio di più.

        si esatto l'attuale R500 ha un cosworth da 250 cv (la seven gialla postata aveva un motore di derivazione opel), le precedenti R500 , avevano sempre un 250 cv , ma ottenuti da un motore rover

        l'ariel "base" costa 30.000 £

        Commenta


        • Re: Auto per utilizzo in circuito

          Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
          Ma la R500 ha un motore motociclistico? Mi pare di ricordare che fosse un motore ford... Però credo sia ancora più "bestiale" l'Ariel Atom 3....solo che ora anche lei sta salendo di prezzo. Mi ricordo che la prima versione costava sui 30 mila euro...ora mi sa che viene parecchio di più.
          No ha un Ford Duratec che è quasi identico/similissimo al vecchio C20XE Opel (quello della caterham super 7 JPE ) infatti adesso ha 260cv il Duratec.. nel 1992 ne aveva 250cv e più coppia il c20xe, 252nm contro i 240nm del duratec 15 anni dopo


          No i tempi su fastest laps sono di riviste e le provano con le gomme originali, solo il test al ring è fatto da un pilota,Jim Mero.

          Mentre quello della GT3 è fatto da Walter Rohrl (Walter Rohrl.... )
          Ultima modifica di Throttle_Bodies; 02-01-2009, 16:31.

          Commenta


          • Re: Auto per utilizzo in circuito

            Originariamente inviato da Throttle_Bodies Visualizza il messaggio
            sicuro è anche più nuova ed evoluta (se fosse ancora con il C20XE dal 92 sarebbe un pelo vecchia.. è del 1987 quel motore )

            Ma quella ha tutt'altro fascino per me

            Poi c'è anche il modellino (da 250£ )

            http://cgi.ebay.co.uk/TAMIYA-CATERHA...3286.m63.l1177

            http://www.ocf.fi/modelcar/caterham/


            [qimg]http://www.ocf.fi/modelcar/caterham/P4180024.JPG[/qimg]

            [qimg]http://i11.ebayimg.com/02/i/001/11/ec/d520_1_bl.JPG[/qimg]
            Ma esiste ancora il binomio caterham-opel? Io so che esiste una delle tante figlie della seven, venduta da Irmsher, che monta il 2 litri turbo Opel. Ma non so chi la costruisce...
            Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

            Commenta


            • Re: Auto per utilizzo in circuito

              Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
              si esatto l'attuale R500 ha un cosworth da 250 cv (la seven gialla postata aveva un motore di derivazione opel), le precedenti R500 , avevano sempre un 250 cv , ma ottenuti da un motore rover

              l'ariel "base" costa 30.000 £
              E`proprio OPEL quel motore, è l'ormai mito in uk C20XE.. la testa era disegnata dalla cosworth (poi non so se su quella montavano la testa Kolben Schimdt o quella Cosworth )
              E` lo stesso della RUM insomma ...e se arriva oltre i 310cv sotto i 9mila giri

              Commenta


              • Re: Auto per utilizzo in circuito

                Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
                Ma esiste ancora il binomio caterham-opel? Io so che esiste una delle tante figlie della seven, venduta da Irmsher, che monta il 2 litri turbo Opel. Ma non so chi la costruisce...
                l'utilizzo dei motori opel , è finito da molto tempo in casa caterham

                irscher costruisce una sua seven, molto bella , unici " difetti" prezzo e peso

                http://www.irmscher7.de/index.php

                Commenta


                • Re: Auto per utilizzo in circuito

                  Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
                  Ma esiste ancora il binomio caterham-opel? Io so che esiste una delle tante figlie della seven, venduta da Irmsher, che monta il 2 litri turbo Opel. Ma non so chi la costruisce...
                  Non so come funzionano le scelte di mercato ma non penso, so che il C20XE e LET (il più famoso motore opel degli ultimi 20 anni, che poi è metà inglese e metà tedesco) lo usano su tantissime Seven (caterham, westfield etc..) ci vincono tanti campionati in UK ed è pieno di pezzi e kit per montarlo ..

                  questi i siti più famosi da dove attingono quelli che si fanno le Seven con i motori Opel:
                  http://www.sbdev.co.uk/
                  http://qedmotorsport.co.uk/

                  la Seven di Irmscher è questa: http://www.irmscher7.de/ stilosa e costosa
                  Ultima modifica di Throttle_Bodies; 02-01-2009, 16:45.

                  Commenta


                  • Re: Auto per utilizzo in circuito

                    Originariamente inviato da Throttle_Bodies Visualizza il messaggio
                    I soldi sono ridicoli per te ballano 25mila euro a favore della corvette e anche i tempi in pista sono a favore della vette se va più veloce, costa meno ha perfino più cavalli E COSTA MENO, è inutile la Porsche



                    I freni NON sono carboceramici neanche sulla GT3 quindi il problema c'è su entrambe

                    le gomme di una Z06?
                    Corvette: P275/35ZR18 (front) , P325/30ZR19 (rear)
                    Porsche: 235/35 ZR 19 tyres (front) 305/30 ZR 19 tyres (rear)

                    acc, dov'è sta enormità della corvette? ANZI davanti la corvette ha i cerchi da 18 e la porsche da 19... costa di più una misura in più di gomme

                    Poi dal sito che tu stesso hai detto TyreRack costano 866€ le Pilot Sport Cup (che sono date come "original equipment") per la GT3..
                    Invece solo 779$ per le Eagle F1 (original equipment) della Corvette Z06..




                    Senza considerare che con 25mila euro iniziali di gomme te ne compriiiiiiiii........


                    eh ma la Porsche ha la scrittina porsche sul muso... fyg@ se è adatta alla pista... con quella scrittina così cool per la serie "gente con i paraocchi"
                    Le Eagle F1 le vuole togliere dalla Alfa romeo mio fratello, figurati che gran gomme sono! Non sono semislick e sono persino Runflat, proprio quello che in pista viene evitato come la peste!
                    Le Pilot Cup invece sono molto gettonate anche se molto costose, ma per fare un treno completo per la Z06 sembra sia decisamente dura per qualsiasi tipo di semislick, per cui nel caso delle gomme, Z06 Fail!
                    Se ti devi attrezzare con un cerchi e gomme slick da cambiare al momento, la cosa diventa decisamente poco pratica...
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • Re: Auto per utilizzo in circuito

                      Originariamente inviato da Throttle_Bodies Visualizza il messaggio
                      Non so come funzionano le scelte di mercato ma non penso, so che il C20XE e LET (il più famoso motore opel degli ultimi 20 anni, che poi è metà inglese e metà tedesco) lo usano su tantissime Seven (caterham, westfield etc..) ci vincono tanti campionati in UK ed è pieno di pezzi e kit per montarlo ..

                      questi i siti più famosi da dove attingono quelli che si fanno le Seven con i motori Opel:
                      http://www.sbdev.co.uk/
                      http://qedmotorsport.co.uk/

                      la Seven di Irmscher è questa: http://www.irmscher7.de/ stilosa e costosa
                      Non stiamo parlando di questi "moscerini".
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X