Tra il motore dell'alfa gt 1.9 jtdm 150 cv e quello da 170 cv cambia solo la mappa?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Differenze motore jtdm alfa gt
Comprimi
X
-
Re: Differenze motore jtdm alfa gt
Originariamente inviato da kaste Visualizza il messaggioTra il motore dell'alfa gt 1.9 jtdm 150 cv e quello da 170 cv cambia solo la mappa?
-
Re: Differenze motore jtdm alfa gt
Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggiono, la 170cv ha il nuovo motore biturbo fiat power train già largamente utilizzato dalla saab, è ancora in fase di test per le versioni più potenti (190-200 e oltre cavalli)
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena,
ne ho bisogno come dell'aria che respiro.
Commenta
-
Re: Differenze motore jtdm alfa gt
Originariamente inviato da Rs3ti Visualizza il messaggione sei proprio sicuro ?????
ps: ho appena verificato, non hanno ancora utilizzato il doppio compressore, hanno solo cambiato gli iniettori (piezoelettrici) e la mappa.Ultima modifica di Antoniobmw; 18-08-2009, 12:04.
Commenta
-
Re: Differenze motore jtdm alfa gt
Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggioè un turbo compound, cioè uno piccolo accostato ad uno più grande. Sulle saab sono già 2 anni (quasi) che viene utilizzato.
ps: ho appena verificato, non hanno ancora utilizzato il doppio compressore, hanno solo cambiato gli iniettori (piezoelettrici) e la mappa.
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena,
ne ho bisogno come dell'aria che respiro.
Commenta
-
Re: Differenze motore jtdm alfa gt
Originariamente inviato da Rs3ti Visualizza il messaggioappunto.....
ps: perchè hai usato questa faccina >><< ??
Commenta
-
Re: Differenze motore jtdm alfa gt
il 1.9 jtdm 170cv montato sulla 147 non è il twincharged della delta e della saab, è il solito 1910cc con iniettori diversi e altri particolari.G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità
Commenta
-
Re: Differenze motore jtdm alfa gt
non vorrei dire una cagata di proporzioni galattiche ma mi sembra di aver letto che il 170 abbia la stessa coppia del 150. cioè hanno aumentato la potenza ma tenendo limitata la coppia perchè il complessivo frizione/cambio è pari pari quello delle versione meno potenti.
su altri forum ho letto opinioni non proprio entusiastiche di questa versione, tra il dpf e i cerchi da 18" praticamente va come un 150 euro4 senza dpf.
Prendi un 150cv lo mappi a 170cv VERI e a mio modestissimo parere vai solo meglio.
Commenta
-
Re: Differenze motore jtdm alfa gt
Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggioil 1.9 jtdm 170cv montato sulla 147 non è il twincharged della delta e della saab, è il solito 1910cc con iniettori diversi e altri particolari.
Commenta
-
Re: Differenze motore jtdm alfa gt
visto che è a fine carriera non è logico riprogettare l'intero gruppo frizione/cambio per una versione che tanto non venderà molto. (Non è gia più prenotabile leggo ora)
stessa cosa che hanno fatto con il 1.3Mj 75/90/105 hanno tutti quanti la coppia simile Nm più o meno, per non mettere appunto un gruppo cambio/frizioni più adeguato, anche se diverso nelle tre motorizzazioni.
Un altro esempio sulla Panda mj e 500 mj la centralina limita i NM a 145 al posto dei 180/190nm delle punto per mancanza di spazio per poter alloggiare un cambio più grosso, infatti mi pare che la 500 abarth monti il cambio della 1.3Mj con diversi rapporti ovviamente.Ultima modifica di Enzoxxx86; 18-08-2009, 12:25.G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità
Commenta
Commenta