MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!! Gepaca, ma solo per il mazzo che ti fai dovresti essere premiato !
Io cominciai col trasportarlo sul tetto del Volvone. Chiedevo aiuto per il carico e per lo scarico in pista. Poi mi sono deciso, gancio traino e carrello. Non pensate a chissà che cifre, perchè il carrello appendice è costato 1.950.000 ed è talmente grande che carico il kart con ruote, musetto e pancie montate. Due rampine ed il gioco è fatto.
Pensa se dovessi trascinarli sulla schiena il mio 125 ?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Un giro in kart
Comprimi
X
-
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIII che sbattimento mi sta gia' passando di nuovo la voglia di prenderlo soprattutto a pensare che dovrei anche prendermi un carrellino.... pero' so gia' che la voglia ritornerebbe prepotentemente,quindi tra un mese volente o nolente vado alla biesse!!!!!!!
Lascia un commento:
-
Se ti descrivo nei particolari il culo che mi faccio i giorni che vado a girare mi prendi per pazzo!!! Considera che non ho il garage dove tenerlo, sicchè lo tengo smontato in cantina. Quando decido di andare a girare carico il 128 del '77 di mio padre (mantenuto appositamente, sarebbe stato buttato l'anno scorso) di tutto l'occorrente (cioè telaio, motore, gomme, carrellino, benzina ecc...) facendomi da solo una rampa di scale.... Finchè c'è da portare un motore e 4 gomme OK, ma farsi una rampa di scale con un telaio sul groppone è una faticaccia!!!! Arrivato in pista rimonto il tutto. Alla chiusura della pista il percorso inverso.
Lascia un commento:
-
Io sono stato esattamente un anno fa ,poi considerato lo sbattimento che dovevo fare per portarmi il kart in giro avevo rinunciato.... adesso per l'ennesima volta mi sono pentito di non averlo preso,e considerando che è da circa 10 anni che voglio prendermi il kart penso di essermi deciso.Pensa che ho tutto l'occorrente da anni ,tuta, scarpe, paracostole,guanti e addirittura il transponder per i tempi sul giro..... mi manca solo il kart.
Portarsi il kart in pista da soli è uno sbattimento o pensi che sia fattibile????
Ciao e grazie per le risposte!
Lascia un commento:
-
Io alla Biesse su a Milano non ci vado mai. Conosco Nello di fama perchè è lui che ci manda giù i telai ed i motori. Non so neanche di preciso se sia il capoccia o meno. Generamente su a Milano ci vanno i titolari del Team a scegliere il materiale da prendere. Poi Nello, o chi per lui, ce lo impacchetta e ce lo spedisce giù. Ma per 4000000 £ riesci a prendere un telaio Biesse recente ed un Fox ad acqua???? Specialmente considerando il motore è un gran prezzo, oltre ad andare molto bene sono quasi introvabili usati. Giusto alla Biesse possono avere qualche motore usato ad acqua da vendere dato che i piloti ufficiali i motori li usano giusto per poche gare e poi passano alla specifica successiva. Insomma quasi come in F1 che ogni 2/3 gare e relative prove private hanno la versione evoluta del propulsore.
Lascia un commento:
-
Dimmi quando vai alla biesse che ci vediamo e mi fai vedere tu le varie cose....
Ciao
Lascia un commento:
-
Professionista mi sembra proprio eccessivo... Giro per adesso solo per divertirmi dato che le gare non posso proprio permettermele. O meglio, qualche garetta potrei pure farmela, ma per me sarebbe proprio una droga e quindi cerco di evitare il + possibile il rischio di iniziare! Proprio settimana prossima c'è una gara ad Atina ed ho rinunciato dandomi come scusa che non conosco la pista!!! Problema secondario dato che mi alleno sempre su una pista molto tecnica e per carpire i segreti di una pista facile come Atina mi occorrerebbero solo pochi giri il sabato.... Dato che la passione è tanta gioco a fare il meccanico quando necessario in un team....
Biesse-Fox??? Caschi proprio a fagiolo..... Indovina che usiamo noi??? Appunto.... Pensa che gli attuali telai sono stati fatti anche sulle indicazioni dei titolari del team che fanno assistenza anche ai piloti ufficiali Biesse/Fox (Orsini e Horsmann). Per quello che ho visto io in pista nelle gare del regionale è un'accoppiata decisamente vincente. I telai appena messi a terra viaggiano su qualunque pista, i motori Fox ad acqua (sia il lamelle che il valvola) sono ai vertici come potenza e guidabilità, anche di cassetta. Quelli che usiamo noi hanno giusto i condotti di aspirazione e scarico raccordati, niente di più. Giusto qualche settimana fa' sono state testate in pista da Orsini delle modifiche ai propulsori che fanno un po' la differenza. Non ci sono differenze prestazionali enormi fra il valvola ed il lamelle, come al solito il primo fornisce un allungo leggermente migliore che lo favorisce nelle piste veloci, mentre il secondo presenta una guidabilità superiore ai regimi medio-bassi che rende la guida + agevole nelle piste + tortuose. La potenza si aggira per entrambi sugli oltre 30 CV a 13000/14000 g/m.
Ora non so' cosa ti voglia dare Nello (credo tu abbia parlato con lui) per quella cifra, non sono aggiornatissimo sui prezzi. Io quest'anno continuo con lo Swiss Huntless/Italsistem, poi l'anno prossimo prendo almeno un motore Fox ad acqua usato. Se invece riesco a vendere bene tutto il kart, mi faccio un Biesse/Fox dell'europeo di quest'anno. Alla Biesse hanno sempre un occhio di riguardo per noi, dovrei riuscire a strappare un buon prezzo.
Comprando Vroom spesso gli appassionati leggono le classifiche delle gare internazionali ed in base a quelle comprano telaio e motore. Il problema è che se vado alla Tony e compro un telaio nuovo non mi danno quello dell'europeo!!!! Alla Biesse invece si!! Non sai la faccia che hanno fatto i commissari quando dopo aver fatto la pole nella 100 senior (col kart a 155 Kg e dando 0.8 s al secondo) e nella 100 senior under (con una gomma bucata!!!! Incredibile!!!) hanno visto sui telai i sigilli dell'europeo!!!!!
Lascia un commento:
-
Gepaca visto che sei un professionista dei kart,consigliami su un mezzo:Vicino a casa mia c'è la sede della biesse kart,mi hanno proposto a circa 4 milioni il kart completo 100 valvola che hanno usato loro per le prove,è perfetto da un punto di vista estetico e mi hanno assicurato che va benissimo, questo kart ha il passo un po' più lungo del normale infatti io sono molto alto e mi hanno consigliato questo per la mia statura,cosa ne pensi??????
P.S. il motore è sempre prodotto da loro, se non erro si chiama fox o qualcosa di simile...
Ciao
Lascia un commento:
-
Ad Artena 120 Km/h li fai solo se hai un motore da paura o se sbagli rapporto e lo metti troppo lungo. Altrimenti si gira con un 9/80 o 9/82 (a seconda del peso del pilota) per non perdere nella parte guidata della pista. Escludendo la seconda ipotesi, che motore hai??? Con che rapporto giri??? Quanti giri prendi sul dritto??? Che tempi fai??? Un giorno ci voglio venire a girare ad Artena (conosco la pista, ci ho fatto il meccanico, ma non ci ho mai guidato); caso mai ci mettiamo d'accordo e ci andiamo insieme così me la illustri.
Lascia un commento:
-
il mio..
Ragazzi sabato ho girato con il mio centone e va una favola non sarà competitivo ma i suoi 120Km/h li fa e pure in fretta!!
a quando una sfida tutti insieme? Io di solito giro ad Artena (RM)
Vai col Kart!!!!!!!!!!!!!!!
Lascia un commento:
Lascia un commento: