ma se il tipo acquista regolrmente ste benedette scuderia,le modifica senza lasciare il marchio ferrari,ci sono leggi che permettono alla ferrari di mettere i bastoni tra le ruote ?
in teoria no
ma si sŕ che la ferrari č la piů "rompiscatole" č ci prova sempre
basta vedere la P4/5 competizione in usa č considerata dalle leggi federali una ferrari e girava con il marchio di maranello
in italia per testarla sulle piste per la messa apunto hanno dovuto togliere ogni logo del cavallino rimpiazzandolo da un loro marchio
In questo caso la questione non č strettamente legale.
L'auto č costruita da Pininfarina la quale non intende costruire altre auto su base Ferrari senza avere l'ok da quest'ultima.
Ferrari ha detto no, quindi legale o non legale che sia Pininfarina non le fa su comunque su quella base.
Io direi che č meglio la versione in alluminio.
I compositi "forati " sono sempre problematici, ma poi non c'č un dato sulle rigidezze torsionali, sull'alluminio usato, sul tipo di saldature realizzate, sugli spessori, non dico di voler trovare l'analisi FEM sul loro sito ma almeno qualche
dettaglio in piů.
Roky da una foto si puň solo vedere che hanno fatto una bella scatola, non parlerei di telaio.
Commenta