annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

1.2 TSI su vetture di segmento C

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: 1.2 TSI su vetture di segmento C

    Vero...ma questi di oggi sono molto piu' guidabili...sicuramente meno emozionali...nel senso che il classico calcio nel sedere che davano le old...ce lo possiamo scordare... Ora sono votati al risparmio di carburante...e sono, diciamo alla portata di tutti come guidabilita'... In ogni caso sotto una media, non mi aspettavo andasse cosi' bene... Ovviamente...tanto per fare un esempio...una Golf GTI e' lontana anni luce...ma nel suo piccolo e' davvero sospendente...
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #62
      Re: 1.2 TSI su vetture di segmento C

      Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
      nelle auto degli ultimi anni, magari a benza e aspirati, è così il consigliato dal libretto
      stare fermi nn lo consigliano
      su quelle moderne forse si (anche se io dico sempre che un paio di minuti d'attesa al minimo non fa mai male anzi...) ma sulla mia a carburatore se faccio cosi non si muove e affoga... e devo accarezzare l'acceleratore. Meglio 2/3 min al minimo (solo in inverno) e poi andare piano fino a temperatura.
      Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
      Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
      Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
      VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

      Commenta


      • #63
        Re: 1.2 TSI su vetture di segmento C

        Veramente il motore acceso al minimo è controproducente sia perché non si scalda l'olio del cambio, sia perché il motore stesso si scalda in maniera disomogenea.
        Sconsigliabile, a prescindere dall'alimentazione.

        Commenta


        • #64
          Re: 1.2 TSI su vetture di segmento C

          lui diceva su quelle old old, allora per stabilizzare un pò il minimo ci stà ....
          ma deve essere max degli anni 90
          Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
          "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
          http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

          Commenta


          • #65
            Re: 1.2 TSI su vetture di segmento C

            Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
            lui diceva su quelle old old, allora per stabilizzare un pò il minimo ci stà ....
            ma deve essere max degli anni 90
            infatti intendevo su quello... tuttavia anche su quelle d'oggi scaldare 2/3 minuti a minimo e a fermo non fa che bene a mio avviso. Permette all'olio di raggiungere tutte le parti interne del motore invece che partire subito e seppur piano avere zone "mal lubrificate". Infondo sono solo un paio di minuti mica un quarto d'ora.
            Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
            Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
            Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
            VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

            Commenta


            • #66
              Re: 1.2 TSI su vetture di segmento C

              Il 1.2 non lo so come va..

              Il 1.4 della GTI ce l'ha la mia ragazza e consuma un bordello d'olio...consumo impressionante (Con tante fumate bianche dallo scarico)...e non è assolutamente un caso isolato!!!

              Dopo tante sollecitazioni e controlli di ogni genere in VW...hanno deciso di cambiargli l'intero motore a 13.000 km!
              Guarda La Mia Mito : 2003/2004 2005 2006 2007 2008 "FINAL EDITION" 2009 YouTube - Cagiva Mito by Mito Evo
              DEEP PURPLE Bimotista Maniaco....Ma con Yamaha YZF-R6...Clicca e Vedi
              FORUM UFFICIALE TELEFILM: "I RAGAZZI DELLA TERZA C" http://ragazzi3c.forumcommunity.net/

              Commenta


              • #67
                Re: 1.2 TSI su vetture di segmento C

                Sono purtroppo tristemente noti i consumi abnormi d'olio dei 1.4 TSI con turbo e volumetrico...ed e' giustissimo che la casa cambi il tutto in garanzia...il 1.2 ha il solo turbo, e finora come consumi il computer di bordo segna come media nel misto intorno ai 17 km/l...anche se magari e' un po ottimistico...sembra ottimo per le prestazioni che da...
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • #68
                  Re: 1.2 TSI su vetture di segmento C

                  Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                  infatti intendevo su quello... tuttavia anche su quelle d'oggi scaldare 2/3 minuti a minimo e a fermo non fa che bene a mio avviso. Permette all'olio di raggiungere tutte le parti interne del motore invece che partire subito e seppur piano avere zone "mal lubrificate". Infondo sono solo un paio di minuti mica un quarto d'ora.
                  Secondo me è inutile , anche perchè non ci vogliono di certo 2 3 minuti affinche l'olio raggiunga tutte le parti del motore...

                  P.S. = alla fine farlo o non farlo non è che cambi chissa quanto...però farla riscaldare appositamente pensando di fare una cosa positiva è una cosa inutile.
                  Ultima modifica di maxv8; 23-01-2012, 10:04.

                  Commenta


                  • #69
                    Re: 1.2 TSI su vetture di segmento C

                    Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                    lui diceva su quelle old old, allora per stabilizzare un pò il minimo ci stà ....
                    ma deve essere max degli anni 90
                    Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                    infatti intendevo su quello... tuttavia anche su quelle d'oggi scaldare 2/3 minuti a minimo e a fermo non fa che bene a mio avviso. Permette all'olio di raggiungere tutte le parti interne del motore invece che partire subito e seppur piano avere zone "mal lubrificate". Infondo sono solo un paio di minuti mica un quarto d'ora.
                    Ripeto, poi siete liberissimi di fare come volete, ma se permettete un po' ci capisco visto che mi sto laureando in ingegneria meccanica.
                    Per stabilizzare il minimo sulle auto vecchie c'è l'arricchitore quando ce n'è bisogno, mentre i momenti in cui c'è il rischio di mala lubrificazione sono nell'ordine di secondi, non certo minuti! E la parte più critica è comunque l'avviamento stesso.
                    I contro li ho già detti e 2 minuti possono essere pochi per qualcosa o non trascurabili per altro.
                    Fate vobis.

                    Commenta


                    • #70
                      Re: 1.2 TSI su vetture di segmento C

                      Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
                      Ripeto, poi siete liberissimi di fare come volete, ma se permettete un po' ci capisco visto che mi sto laureando in ingegneria meccanica.
                      Per stabilizzare il minimo sulle auto vecchie c'è l'arricchitore quando ce n'è bisogno, mentre i momenti in cui c'è il rischio di mala lubrificazione sono nell'ordine di secondi, non certo minuti! E la parte più critica è comunque l'avviamento stesso.
                      I contro li ho già detti e 2 minuti possono essere pochi per qualcosa o non trascurabili per altro.
                      Fate vobis.
                      Quoto...quella di far scaldare le auto fermi pensando di fare una cosa buona è una fissazione di molti..sopratutto tra le persone con una certa età!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X