Esatto, questo ZF può essere sportivo come rillassante
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza2:32 Franciacorta1:34Arce1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Ad ogni modo my two cents sulla questione automatico/manuale sulla Giulia.
Sono sempre stato un accanito sostenitore del manuale da quanto ho fatto la patente, oggi mi ritrovo a guidare la mia prima auto con manuale. Caso vuole è una Giulia Veloce (unico cambio disponibile su questa versione)... e non tornerei più indietro.
Inutile dire che non si passa la vita a fare trackday o prove speciali e questo ZF8 è perfetto in ogni frangente: si passa dalla comodità nei tratti autostradali o in città al momento in cui vuoi sentire ancora più tua l'auto e allora si imposta in Dynamic si mette il sequenziale e via di palette al volante. Andrebbe davvero provato per perdere alcuni (comprensibili) preconcetti.
No non modero proprio niente, anzi riconfermo tutto.
Lui per primo è intervenuto con spocchia/saccenza mettendomi in bocca cose a cui non ho nemmeno accennato, quindi la risposta che si è preso è il minimo che si merita.
Se non ti sta bene bannami.
Ad ogni modo NESSUNO ha scritto che il cambio manuale è meglio dell'automatico.
Io ho DETTO che con la Giulia, a differenza della tendenza attuale, anche chi preferisce il manuale può essere accontentato.
Questa io l'ho romanticamente definita una scelta di cuore perchè una volta tanto si è pensato anche ad accontentare una nicchia senza per forza pensare al marketing.
Se qualcuno non è d'accordo con me non è un problema ma se uno fa il fenomeno e oltre a non capire cosa ho detto si gonfia di spocchia e mi mette in bocca cose non dette si prende la risposta che si merita.
Con la Giulia si ha la possibilità di accostare un meraviglioso cambio manuale ad un motore da supercar(o quasi).
E' una cosa tanto bella quanto rara ormai.
E per fortuna, ogni tanto, qualcuno fa ancora qualche scelta di cuore e non SOLO di marketing.
Bravi.
Appunto, siamo perfettamente d'accordo.
Poi, chi la pensa come Sunburn prenderà la versione automatica, altri la prenderanno col manuale. Tutti contenti e soddisfatti
La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.
E' molto probabile, ciò non toglie che poter scegliere tra automatico e manuale è da lodare.
Appunto, siamo perfettamente d'accordo.
Poi, chi la pensa come Sunburn prenderà la versione automatica, altri la prenderanno col manuale. Tutti contenti e soddisfatti
Ma questo utente può continuare ad usare certi toni? Si fa pure beffe dei moderatori sfidandolo a bannarlo?
No comment.
Ad ogni modo, qualora a tale utente assai maleducato non sia ancora chiaro, il concetto che ho espresso è semplicemente che di come si azioni il cambio, per come la vedo io (il che è un'opinione personale) non ha nessuna importanza, quello che dovrebbe importare ad un amante della guida è che quella marcia entri al suo comando, e molti cambi "automatici" (doppia frizione/a convertitore di coppia/robotizzati) lo permettono, ed anzi presentano innegabili vantaggi in termini prestazionali, per tacere del fatto che coi paddles puoi sempre tenere le mani sul volante. Nel motorsport i cambi manuali non ci sono più, è un dato di fatto.
Nulla di romantico quindi, nessuna scelta "di cuore" -a mio modesto avviso- nel permettere di scegliere un cambio manuale.
Anzi, all'esatto opposto di quello che sosteneva l'utente in questione, quella di offrire il cambio manuale è una pura mossa commerciale, in particolare su un'auto di quella mostruosa potenza (magari anche giustificata, visto l'interessante esperienza raccontata da IlPoli, che se avesse avuto a disposizione il manuale forse non avrebbe avuto modo di mutare opinione). Mi chiedo poi dove sarebbe stato il citato "marketing" se avessero fatto la QV col solo automatico: si sa almeno il significato del termine in questione?
Tutto ciò chiarito, se qualcuno la vede diversamente, per me non c'è nessun problema, né mi sogno di dirgli che "non ha capito un cazzo", di "accendere il cervello" che dice "vaccate", che ha "spocchia/saccenza", nemmeno se parlo da dietro un monitor.
Comunque la pensiate, i cambi manuali sono ormai destinati a rimanere nelle auto di bassa gamma e di marchio "economico", prima di sparire del tutto, ergo mettetevi l'anima in pace.
Ma questo utente può continuare ad usare certi toni? Si fa pure beffe dei moderatori sfidandolo a bannarlo?
No comment.
Ad ogni modo, qualora a tale utente assai maleducato non sia ancora chiaro, il concetto che ho espresso è semplicemente che di come si azioni il cambio, per come la vedo io (il che è un'opinione personale) non ha nessuna importanza, quello che dovrebbe importare ad un amante della guida è che quella marcia entri al suo comando, e molti cambi "automatici" (doppia frizione/a convertitore di coppia/robotizzati) lo permettono, ed anzi presentano innegabili vantaggi in termini prestazionali, per tacere del fatto che coi paddles puoi sempre tenere le mani sul volante. Nel motorsport i cambi manuali non ci sono più, è un dato di fatto.
Nulla di romantico quindi, nessuna scelta "di cuore" -a mio modesto avviso- nel permettere di scegliere un cambio manuale.
Anzi, all'esatto opposto di quello che sosteneva l'utente in questione, quella di offrire il cambio manuale è una pura mossa commerciale, in particolare su un'auto di quella mostruosa potenza (magari anche giustificata, visto l'interessante esperienza raccontata da IlPoli, che se avesse avuto a disposizione il manuale forse non avrebbe avuto modo di mutare opinione). Mi chiedo poi dove sarebbe stato il citato "marketing" se avessero fatto la QV col solo automatico: si sa almeno il significato del termine in questione?
Tutto ciò chiarito, se qualcuno la vede diversamente, per me non c'è nessun problema, né mi sogno di dirgli che "non ha capito un cazzo", di "accendere il cervello" che dice "vaccate", che ha "spocchia/saccenza", nemmeno se parlo da dietro un monitor.
Comunque la pensiate, i cambi manuali sono ormai destinati a rimanere nelle auto di bassa gamma e di marchio "economico", prima di sparire del tutto, ergo mettetevi l'anima in pace.
Nessuno si fa beffa di nessuno, ad ogni modo tornate in carreggiata ed evitiamo ulteriori discussioni (già mi bastano le guerre Alfa vs Vag).
proprio bella nell'allestimento veloce !
Complimenti.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza2:32 Franciacorta1:34Arce1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Bellissima in quel colore, che è il mio preferito. Diesel o benzina?
I cerchi però non mi piacciono un granché, anzi manco un po': enormemente meglio quelli a 5 fori "tondeggianti", magari bruniti
Venendo ai post di prima, in carreggiata ci dovrebbe tornare chi offende, io mi sono comportato più che educatamente
Commenta