annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore Wankel, c'è da fidarsi?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Messaggio originariamente postato da m3violet
    Dipende dall'uso, ma in montagna è fondamentale...

    Io l'ho provata e rispetto ad altri motori a ciclo otto è inesistente...

    Abituato con la mia, che ti incolla al parabrezza solo con il motore nelle staccate sotto i 3000 giri, ho fatto fatica ad affrontare le prime curve come si deve....

    hai provato la RX-8??

    wow...com'è?? dai racconta!
    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
    - - - Aggiornato - - -
    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

    Commenta


    • #52
      Messaggio originariamente postato da m3violet
      I problemi di affidabilità della rx-7 sono stati probabilmente risolti grazie alle luci di aspirazione, scarico e due candele posizionate non più frontalmente rispetto al rotore ma lateralmente.

      mazda ha messo sul mercato questa macchina per un ritorno di immagine generale sul marchio, e non per produrre utili dalla vendita di questo modello. Sperano in sostanza di migliorare l'approccio del mercato col marchio in generale, e quindi vendere più auto degli altri modelli.

      Non per niente la direttiva attuale alle concessionarie è quella di venderla senza alcuno sconto.

      Per fare questo ovviamente estrema attenzione è stata posta sull'affidabilità e sull'assistenza post vendita.

      Tra giovedì e ieri sono arrivate in italia le prime.

      Proprio ieri sera ho avuto la forturna di salirci e guidarla (non potrei dirlo) per circa 50 km...

      come detto da altri impressiona per la linearità. La coppia, praticamente assente, non consente di ricevere alcun tipo di "botta" nel sedile, nemmeno con accellerazioni o riprese brusche, sembra di guidare un go-kart elettrico.

      Freno motore inesistente, assetto derivato da un compromesso, forse penalizzato dalla distribuzione dei pesi (perfetta, 50-50) che in realtà in ingresso di curva si avverte, rispetto ad altre auto, il bisogno di caricare un pò l'anteriore.

      Il prezzo credo sia ottimo, soprattutto nel confronto con concorrenti quali audi TT.

      Abitabilità decente per 4 persone, sono 4 porte ma comunque non si entra ed esce proprio agevolmente dai sedili dietro, sicuramente meglio rispetto alle concorrenti. Da non perdere gli optional navigatore satellitare e tettuccio.

      Quella che ho provato era rossa, a detta del mio amico che lavora in Mazda il miglior colore, ma aspetterei di vederlòa nera o grigia scura... La pelle dei sedili necessariamente bi-colore...

      Venon ti sei perso una pagina del 3d!!!
      STreeT EaGLeS TuninG CluB
      NoNeSi Di TrAvErSo



      "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

      http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

      Commenta


      • #53
        venon e perso... e basta

        Guarda la mia ex 106
        "Son tutti finocchi col culo degli altri"
        ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti...
        "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"

        Commenta


        • #54
          heeheh...sorry! ^^



          cmq....hai scritto pokino pokino sulle impressioni di guida!^^
          ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
          - - - Aggiornato - - -
          Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

          Commenta


          • #55
            Messaggio originariamente postato da Venon
            heeheh...sorry! ^^



            cmq....hai scritto pokino pokino sulle impressioni di guida!^^
            Di più non saprei che dire...

            Ho notato estrema linearità, assenza di vibrazioni e freno motore, bilanciamento dei carichi penalizzante in ingresso in curva, diciamo che non ti sembra di correre ma se guardi il tachimetro la velocità è notevole...

            In realtà però non saprei se sarei disposto a comprarla, se dovessi guardare al solo e puro divertimento di guida...
            STreeT EaGLeS TuninG CluB
            NoNeSi Di TrAvErSo



            "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

            http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

            Commenta


            • #56
              Messaggio originariamente postato da m3violet
              Di più non saprei che dire...

              Ho notato estrema linearità, assenza di vibrazioni e freno motore, bilanciamento dei carichi penalizzante in ingresso in curva, diciamo che non ti sembra di correre ma se guardi il tachimetro la velocità è notevole...

              In realtà però non saprei se sarei disposto a comprarla, se dovessi guardare al solo e puro divertimento di guida...

              eheh...oK! ^^



              cmq...la linea è fantastica!



              http://media.mazda.ch/communiques/GE...02002/RX-8.jpg
              ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
              - - - Aggiornato - - -
              Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

              Commenta


              • #57
                Messaggio originariamente postato da m3violet
                Di più non saprei che dire...

                Ho notato estrema linearità, assenza di vibrazioni e freno motore, bilanciamento dei carichi penalizzante in ingresso in curva, diciamo che non ti sembra di correre ma se guardi il tachimetro la velocità è notevole...

                In realtà però non saprei se sarei disposto a comprarla, se dovessi guardare al solo e puro divertimento di guida...
                Può essere che queste strane sensazioni sui trasferimenti di carico sia dovuto ad un'assetto sbagliato o troppo morbido?
                CLUB MINI ITALIA - Presidente -

                Commenta


                • #58
                  Messaggio originariamente postato da Gardus
                  Può essere che queste strane sensazioni sui trasferimenti di carico sia dovuto ad un'assetto sbagliato o troppo morbido?
                  Può essere, è una sensazione, dovrei provarla più a lungo per farmi un'idea precisa..

                  Inoltre non ho considerato il fatto, mi viene in mente adesso, che durante il trasporto sulle bisarche gli pneumatici sono pompati a pressioni maggiori (oltre i 3,5 bar), e non so se in conce avevano sgonfiato le gomme al momento giusto.

                  Poi peraltro io continuo a parlare di differenze con molte auto che ho provato a traz posteriore, magari in assoluto non è vero quello che dico, nel senso che ad esempio la S2000 ha lo stesso comportamento (non l'ho mai provata).

                  L'assetto è sportivo, e probabilente un compromesso per rispettare un valore tollerabile di comfort. Ma se il problema è la distribuzione dei carichi, non si risolve facilmente.

                  E' vero che la suddivisione dei pesi 50-50 sui due assi è la migliore, per rendere il comportamento neutro, ma talvolta dele soluzioni controcorrente (vedi subaru e motore boxer a sbalzo) presentano indubbi vantaggi (nel caso precisione dell'avantreno, cosa che la differenzia dal 99% delle integrali).

                  In definitiva dunque aspetto di provarla più a fondo, quando ne avrò nuovamente la possibilità. Ma le sensazioni a primo impatto sono quelle di cui sopra....
                  STreeT EaGLeS TuninG CluB
                  NoNeSi Di TrAvErSo



                  "anonimo è bello, se svernicia è meglio!!!"

                  http://digilander.libero.it/Tom_Ryan/starskyViolet.jpg

                  Commenta


                  • #59
                    pikkola curiosità:

                    kome mai hai provato la RX-8??
                    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                    - - - Aggiornato - - -
                    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Motore Wankel, c'è da fidarsi?

                      Messaggio originariamente postato da TYPE R 80'
                      Si' lo so, 34.000 euro sono tanti, ma questa RX-8 che rivoluziona il concetto di auto è un buon acquisto, la scegliereste per il motore o per l'estetica?

                      5 anni di garanzia sono tanti, vi fidate di questo motore?

                      Le noie che aveva l'Rx-7 sono risolte, quindi è un buon acquisto?

                      Votate!
                      Io parto dal presupposto che se compri un' auto del genere non ci fai 30.000 km all' anno e neanche 20.000, quindi la durata del motore è senz'altro rapportata al chilometraggio che si farà, ovviamente 200.000 km dubito che li farà senza revisionare i rotori.....
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X