Ciao raga,vi racconto la mia piccola sfida contro un clio 1.8 16.Ogni giorno,quando torno a casa dal lavoro,trovo sempre un ragazzo con un Clio 16,che tra l'altro mi sta anche su i c......i! e giusto giusto ieri,che mi sono svegliato male,ho deciso di fare una passata con lui.Vi dico,di spunto,accelerazione e ripresa uguali.Gli sono stato dietro per un km,poi,sapente,la benzina costa,ed ho deciso di lasciar perdere.Ora mi chiedo,e' possibile che un Saxo,secondo il vostro parere,viaggi quanto un Clio.Su dite la vostra,su assetto,tenuta,velocita' ecc.Ciao by Saxo sport
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Saxo vts 16 vs Clio 1.8 16
Comprimi
X
-
Ciao a tutti, dai dati la Clio è sicuramente la favorita ma bisogna vede tante cose come lo stato del motore, magari quella che hai pizzicato tu non era al top della forma o magari il tuo motore è uscito particolarmente "gonfio" dalla fabbrica. Io ho provato a tirare con la mia Vts(modificata solamente con centrale,terminale e K&n a pannello) con la Clio 16v di un amico messa veramente bene e dalla terza in poi non sono riuscito a stargli di fianco, non mi a staccato tanto ma la differenza c'è e si vede!
Magari con un paio di alberi a cams.....
Commenta
-
ciao,anche io mi sono attaccato con una Clio16 in una partenza da GP(prima e seconda poi le nostre strade si sono divise)e anche io sono rimasto incollato.non so se la Clio fosse preparata,a parte lo scarico,la mia VTS monta centrale grN,terminale CSC,filtro a pannello,ed il motore e' praticamente nuovo(poco piu' diun anno di vita e neppure 30000km)cmq anche la Clio16 e' una gran macchina.ciao alla prossima
Commenta
-
Ciao ragazzi,io vi posso dire che normalmente riesco a stare dietro alle 16v "fino ad un certo punto",perchè poi la diff. c'è e si sente(ho una 106 8v che pur dotata di scarico completo , eprom, e asp.diretta paga un certo dazio nemmeno troppo contenuto),anche se poi mi rifaccio in curva grazie ad un assetto veramente ottimo(anche a detta di molti che l'hanno provata. Però ieri sera sono stato ucciso da una Williams da paura.Andavo tranquillo per i fatti miei e questi(erano pure in 5!!!!)mi si sono incollati,allora io ho aperto e mentre ero quasi a limitatore in 3°sono usciti che a mometi mi sverniciano la fiancata!!!Non ho mai visto una Clio andare così,sembrava un aereo!!Può essere protossido??
Commenta
-
Clio? Correva?
beh, il proprietario avrà montato il motore di una Punto GT.
hai per caso sentito un sibilo???Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979Focus WRC: 2006 :rooleyes:
Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
- no comment -
Commenta
-
Nei primi metri grazie alla leggerezza della VTS si equivalgono, passata una certa velocità (diciamo dalla 3° in poi) le Clio (1.8 16V, 2.0 16 V Williams ed anche la recente RS) fanno valere la maggior potenza a disposizione (rispettivamente +20, +30, +52 CV) ed inevitabilmente vanno via, non c'è storia. Poi una volta arrivate le curve il discorso cambia (e conta parecchio il pilota) perchè sul misto anche di serie la VTS è un'arma!!!
Commenta
Commenta