annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

civic type R vs mini cooper S:la migliore?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • voto Civic Type-R!

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da deviantVTI
      Perchè fate un discorso di razionalità con la Mini? La Mini S non vuole essere razionale. Ci sono comunque degli aspetti per cui la Mini è irraggiungibile da CTR, come per la rivendibilità e il prezzo da usata, e come si ci rimorchia, anche se in quel caso la CTR rimane molto più comoda per via dell'abitabilità superiore!

      Per il resto, non vedo come vi sia passato in mente di confrontare la Mini S con la CTR , cioè, essendo due auto dalla vocazione sportiva, io le confronterei per le prestazioni velocistiche e dinamiche e qui c'è poco da fare, la Mini S è sempre dietro e di parecchio e non sono io a dirlo, sono i tempi in pista e le rilevazioni di tutte le riviste del settore.
      La Mini S confrontatemela con la Stilo Abart e la CTR con l'Alfa GTA che è meglio

      deviantVTI

      fianlmente uno che ragiona obbiettivamente

      a parte il discorso sulla Stilo Abarth



      la CTR come prestazioni è davanti...c'è poco da fare...ma la Mini se la gioca anche con altre piccole...oltre che con la Stilo


      il mio parere....

      2 ottime auto...ognuna con delle qualità e dei difetti...per alcuni aspetti prevale l'una per altri l'avversaria...io la vedo così

      Commenta


      • La mini!!!

        Con quella si cucca, sulla civic non ci montano!

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da Prof74
          La mini!!!

          Con quella si cucca, sulla civic non ci montano!

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da deviantVTI
            Perchè fate un discorso di razionalità con la Mini? La Mini S non vuole essere razionale. Ci sono comunque degli aspetti per cui la Mini è irraggiungibile da CTR, come per la rivendibilità e il prezzo da usata, e come si ci rimorchia, anche se in quel caso la CTR rimane molto più comoda per via dell'abitabilità superiore!

            Per il resto, non vedo come vi sia passato in mente di confrontare la Mini S con la CTR , cioè, essendo due auto dalla vocazione sportiva, io le confronterei per le prestazioni velocistiche e dinamiche e qui c'è poco da fare, la Mini S è sempre dietro e di parecchio e non sono io a dirlo, sono i tempi in pista e le rilevazioni di tutte le riviste del settore.
            La Mini S confrontatemela con la Stilo Abart e la CTR con l'Alfa GTA che è meglio

            deviantVTI
            E parlando della Mini Cooper S Works, come cambiano i tempi???? L'hai fatto un paragone? Secondo me adesso è la Ctr che sta dietro.... E poi ma l'hai mai guidata una Mini nel misto??? Secondo me no! Mentre tu pensi lei agisce e se avessi letto bene le recensioni dei vari giornali questa cosa era ben sottolineata!
            SITO DEL CLUB MINI!!!
            IL NUOVO FORUM CLUB MINI!!!
            CluB Mini...Old & New - Socio N°3
            GARE CLANDESTINE? NO GRAZIE!!!

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da CooperS Jcw
              E parlando della Mini Cooper S Works, come cambiano i tempi???? L'hai fatto un paragone? Secondo me adesso è la Ctr che sta dietro.... E poi ma l'hai mai guidata una Mini nel misto??? Secondo me no! Mentre tu pensi lei agisce e se avessi letto bene le recensioni dei vari giornali questa cosa era ben sottolineata!
              a parte il fatto che pure la works è un mezzo chiodo (vedere prova di top gear ad esempio) e costa una follia.
              concordo al 10010001001% che la mini sia più TRENDY
              ma sopratutto stà diventando l'auto da fighettA (leggi DONNA).

              la mini nel misto se la cava VERAMENTE bene, ma tanto bene.
              molto più di quanto sembri, sia per un assetto veramente ottimo sia per il tiro in basso altrettanto buono.

              detto questo per stare davanti alla ctr deve essere un misto MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO stretto, diciamo una cosa da 1a , perchè già se iniziamo a parlare di 2nda allora la ctr è mooooooooooooooooooooooooooolto superiore. (sto parlando della 163cv)

              la domanda è , ma tu la ctr l'hai mai provata ? (si direbbe di no)
              Ultima modifica di VOiD; 23-12-2003, 10:13.
              My car.

              Commenta


              • io voto CTR
                PANZARIN FAN CLUB socio 18 CLIKKATE e non ve ne pentirete

                Commenta


                • MA CHI RESISTE?

                  Ma che bella la mini.. Parlo di quella vera ovviamente, quella uscita dalla matita di Sir Alec I.
                  Che se gia' qualcuno ha una mini e non ha mai sentito Alec, vada a venderla perche 'non son degno di te'.
                  Ha fatto le fiamme in un paio di edizioni infuocate del rally di montacarlo, per dirla tutta.
                  Ci ha deliziato con quel quadro strumenti (nella versione cooper 1300, la cooper vera quindi) che si sposava con un magnifico tetto bianco e carrozzeria rossa, almeno in quella che ho avuto in mano io. Era un milletre', era aspirata e signori, non era turbo, perche' pesava poco e il motore era cattivo. Ma cattivo pero'.
                  Quella di oggi ha un bellissimo 1600, che senza il bellissimo compressore volumetrico che monta (il piu' scarso tecnicamente reperibile in commercio e se non ci credete, INFORMATEVI!), sarebbe quanto di piu' POLMONE si possa concepire nel campo dei 1600 benzina. Fa quasi a gara con la golf 1600, quella di cui hanno venduto 2 esemplari in tutto. Quantomeno col compressore la macchina va.. almeno quanto una Honda Civit Vti, che e' anche lei 1600, ma non ha bisogno del turbo perche non e' un 1600 polmonaccio come quello della mini. Questo scusate ma e' un dato di fatto, e dimostrabile. Oltre ovviamente, che la Civic Vti manco la fanno piu pero' tutt'oggi basta e avanza per QUELLA mini. Qualcuno ha scritto di leggersi le riviste e io l'ho fatto. Ho anche letto che ha un cambio non eccellente (e per uno abituato al cambio Honda scusate, significa che fa abbastanza schifo) con dei rapporti lunghi da gridare pieta'. Insomma un bel cambio sportivo per correre sul misto... ma del resto.. non vorrete che fottano la clientela mini con un bel cambio sportivo, secco negli innesi e scalato sul corto? no vero? perche tanto la mini pure essendo 3 metri e mezzo di macchina consuma piu della mia, anche se per di piu' gli molla 80 CV, inoltre cambio corto vuol dire cambiare di piu', e alla clientela media Mini gli si stropiccia il plisse' della camicina di prada. Per non parlare dell'autentico vagone di fighette al volante della bella vettura tetesca (non era inglese quella vera?)
                  Ma alle donne si perdona tutto ragazzi, soprattutto di non capire un cazzo di macchine.. altrimenti, come ci spiegheremmo che qualcuno ha anche comprato il New Beetle? Dimensioni esterne da grand cherokee, abitabilita di una mini, prestazioni di una panda, e costa come una macchina vera.
                  Tutto questo per dire che la Mini e' stata ed e' tuttora una splendida e indicativa operazione commerciale, un gioco di design secondo alcuni ben riuscito (anche secondo me tuttosommato) e secondo altri inguardabile. Un'esercitazione di stile insomma, ben riuscita, accompagnata dall'intelligente mossa di riesumare un marchio famoso, anzi, un MODELLO famoso, e gia ai tempi che furono, gradito largamente dalle donne. I teteschi sono maestri del marketing, e ancora una volta hanno dato uno schiaffo in faccia al resto d'europa, riuscendo a vendere in gran numero una macchina che se, analizzata obiettivamente, ha un motore del cazzo, con i cavalli del 1600 fiat brava di 10 anni fa, oppure compressa, con i cavalli di un 1600 honda aspirato! di quasi 10 anni fa, con consumi che ripeto, si avvicinano se non superano quelli di una S2000, al prezzo di un'ASTRONAVE. ....di tre metri e poco piu'.

                  Distinti saluti.

                  Commenta


                  • MA CHI RESISTE?

                    Ma che bella la mini.. Parlo di quella vera ovviamente, quella uscita dalla matita di Sir Alec I.
                    Che se gia' qualcuno ha una mini e non ha mai sentito Alec, vada a venderla perche 'non son degno di te'.
                    Ha fatto le fiamme in un paio di edizioni infuocate del rally di montacarlo, per dirla tutta.
                    Ci ha deliziato con quel quadro strumenti (nella versione cooper 1300, la cooper vera quindi) che si sposava con un magnifico tetto bianco e carrozzeria rossa, almeno in quella che ho avuto in mano io. Era un milletre', era aspirata e signori, non era turbo, perche' pesava poco e il motore era cattivo. Ma cattivo pero'.
                    Quella di oggi ha un bellissimo 1600, che senza il bellissimo compressore volumetrico che monta (il piu' scarso tecnicamente reperibile in commercio e se non ci credete, INFORMATEVI!), sarebbe quanto di piu' POLMONE si possa concepire nel campo dei 1600 benzina. Fa quasi a gara con la golf 1600, quella di cui hanno venduto 2 esemplari in tutto. Quantomeno col compressore la macchina va.. almeno quanto una Honda Civit Vti, che e' anche lei 1600, ma non ha bisogno del turbo perche non e' un 1600 polmonaccio come quello della mini. Questo scusate ma e' un dato di fatto, e dimostrabile. Oltre ovviamente, che la Civic Vti manco la fanno piu pero' tutt'oggi basta e avanza per QUELLA mini. Qualcuno ha scritto di leggersi le riviste e io l'ho fatto. Ho anche letto che ha un cambio non eccellente (e per uno abituato al cambio Honda scusate, significa che fa abbastanza schifo) con dei rapporti lunghi da gridare pieta'. Insomma un bel cambio sportivo per correre sul misto... ma del resto.. non vorrete che fottano la clientela mini con un bel cambio sportivo, secco negli innesi e scalato sul corto? no vero? perche tanto la mini pure essendo 3 metri e mezzo di macchina consuma piu della mia, anche se per di piu' gli molla 80 CV, inoltre cambio corto vuol dire cambiare di piu', e alla clientela media Mini gli si stropiccia il plisse' della camicina di prada. Per non parlare dell'autentico vagone di fighette al volante della bella vettura tetesca (non era inglese quella vera?)
                    Ma alle donne si perdona tutto ragazzi, soprattutto di non capire un cazzo di macchine.. altrimenti, come ci spiegheremmo che qualcuno ha anche comprato il New Beetle? Dimensioni esterne da grand cherokee, abitabilita di una mini, prestazioni di una panda, e costa come una macchina vera.
                    Tutto questo per dire che la Mini e' stata ed e' tuttora una splendida e indicativa operazione commerciale, un gioco di design secondo alcuni ben riuscito (anche secondo me tuttosommato) e secondo altri inguardabile. Un'esercitazione di stile insomma, ben riuscita, accompagnata dall'intelligente mossa di riesumare un marchio famoso, anzi, un MODELLO famoso, e gia ai tempi che furono, gradito largamente dalle donne. I teteschi sono maestri del marketing, e ancora una volta hanno dato uno schiaffo in faccia al resto d'europa, riuscendo a vendere in gran numero una macchina che se, analizzata obiettivamente, ha un motore del cazzo, con i cavalli del 1600 fiat brava di 10 anni fa, oppure compressa, con i cavalli di un 1600 honda aspirato! di quasi 10 anni fa, con consumi che ripeto, si avvicinano se non superano quelli di una S2000, al prezzo di un'ASTRONAVE. ....di tre metri e poco piu'.

                    Distinti saluti.

                    Commenta


                    • Re: MA CHI RESISTE?

                      Messaggio originariamente postato da Mistostretto
                      Ma che bella la mini.. Parlo di quella vera ovviamente, quella uscita dalla matita di Sir Alec I.
                      Che se gia' qualcuno ha una mini e non ha mai sentito Alec, vada a venderla perche 'non son degno di te'.
                      Ha fatto le fiamme in un paio di edizioni infuocate del rally di montacarlo, per dirla tutta.
                      Ci ha deliziato con quel quadro strumenti (nella versione cooper 1300, la cooper vera quindi) che si sposava con un magnifico tetto bianco e carrozzeria rossa, almeno in quella che ho avuto in mano io. Era un milletre', era aspirata e signori, non era turbo, perche' pesava poco e il motore era cattivo. Ma cattivo pero'.
                      Quella di oggi ha un bellissimo 1600, che senza il bellissimo compressore volumetrico che monta (il piu' scarso tecnicamente reperibile in commercio e se non ci credete, INFORMATEVI!), sarebbe quanto di piu' POLMONE si possa concepire nel campo dei 1600 benzina. Fa quasi a gara con la golf 1600, quella di cui hanno venduto 2 esemplari in tutto. Quantomeno col compressore la macchina va.. almeno quanto una Honda Civit Vti, che e' anche lei 1600, ma non ha bisogno del turbo perche non e' un 1600 polmonaccio come quello della mini. Questo scusate ma e' un dato di fatto, e dimostrabile. Oltre ovviamente, che la Civic Vti manco la fanno piu pero' tutt'oggi basta e avanza per QUELLA mini. Qualcuno ha scritto di leggersi le riviste e io l'ho fatto. Ho anche letto che ha un cambio non eccellente (e per uno abituato al cambio Honda scusate, significa che fa abbastanza schifo) con dei rapporti lunghi da gridare pieta'. Insomma un bel cambio sportivo per correre sul misto... ma del resto.. non vorrete che fottano la clientela mini con un bel cambio sportivo, secco negli innesi e scalato sul corto? no vero? perche tanto la mini pure essendo 3 metri e mezzo di macchina consuma piu della mia, anche se per di piu' gli molla 80 CV, inoltre cambio corto vuol dire cambiare di piu', e alla clientela media Mini gli si stropiccia il plisse' della camicina di prada. Per non parlare dell'autentico vagone di fighette al volante della bella vettura tetesca (non era inglese quella vera?)
                      Ma alle donne si perdona tutto ragazzi, soprattutto di non capire un cazzo di macchine.. altrimenti, come ci spiegheremmo che qualcuno ha anche comprato il New Beetle? Dimensioni esterne da grand cherokee, abitabilita di una mini, prestazioni di una panda, e costa come una macchina vera.
                      Tutto questo per dire che la Mini e' stata ed e' tuttora una splendida e indicativa operazione commerciale, un gioco di design secondo alcuni ben riuscito (anche secondo me tuttosommato) e secondo altri inguardabile. Un'esercitazione di stile insomma, ben riuscita, accompagnata dall'intelligente mossa di riesumare un marchio famoso, anzi, un MODELLO famoso, e gia ai tempi che furono, gradito largamente dalle donne. I teteschi sono maestri del marketing, e ancora una volta hanno dato uno schiaffo in faccia al resto d'europa, riuscendo a vendere in gran numero una macchina che se, analizzata obiettivamente, ha un motore del cazzo, con i cavalli del 1600 fiat brava di 10 anni fa, oppure compressa, con i cavalli di un 1600 honda aspirato! di quasi 10 anni fa, con consumi che ripeto, si avvicinano se non superano quelli di una S2000, al prezzo di un'ASTRONAVE. ....di tre metri e poco piu'.

                      Distinti saluti.

                      per fortuna che ci hai illuminato tu con questa autentica perla di saggezza

                      grazie!


                      una sola domanda:

                      hai mai guidato una Mini?(non la ClassicMini...)

                      grazie o nostro Sommo Maestro è immensa la luce che le sue parole profondono nel nostro buio animo...grazie Signore per donarci cotantà beltà d'espressione...una sola parola:
                      GRAZIE!


                      hai fugato ogni mio dubbio...grazie!la Mini fa schifo...gli americani sono tutti magri e snelli...e i tedeschi mangiano tanta pizza...e i giapponesi sono tutti alti e grossi
                      Ultima modifica di 206zero; 23-12-2003, 11:22.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X