ehi poli, posso farti una domanda tecnica?
come mai sei così affezionato all'uso dei path?
scusate ma cosa sono i path?
Il mio credo -V6 & v12 Fan. - N.T.V. - NottiTuningVarese ... NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür "Al massimo Apogeo, Apparendo, Asto Abbaglierà tutti Atteggiandosi con Arroganza e Avvinghiando, Avidamente, gli sguardi Astiosi dai suoi Antagonisti. A For Asto."
"La volpe conosce molti trucchi; l'istrice uno solo, ma buono." - "Se sei giù sorridi, la morte è peggio. Se sei triste sorridi, la morte è peggio. Se sei morto sorridi, il peggio è passato"
La risposta è semplicissima, come ogni grafico che si occupa di editoria una delle prime cose che è necessario sapere è la tecnica dello scontornodelle immagini per poterle inserire nella pagine di cataloghi o riviste senza il fondale (tanto per fare unesempio).
Dato che è appunto una cosa fondamentale per questo lavoro e dato che qui ci sono tante persone che comunque amano la grafica ho pensato a fornire qualche nozione in più proprio su uno dei comandi più usati dai "professionisti" di Photoshop.
La risposta è semplicissima, come ogni grafico che si occupa di editoria una delle prime cose che è necessario sapere è la tecnica dello scontornodelle immagini per poterle inserire nella pagine di cataloghi o riviste senza il fondale (tanto per fare unesempio).
Dato che è appunto una cosa fondamentale per questo lavoro e dato che qui ci sono tante persone che comunque amano la grafica ho pensato a fornire qualche nozione in più proprio su uno dei comandi più usati dai "professionisti" di Photoshop.
professionalissimo
però mi chiedevo, cosa ci cambia a fare un tracciato o a fare una selezione col lasso?
Il tracciato ti resta, la selezione a meno di non creare un'altra selezione sul livello scontornato non ce l'hai più ed in quel caso di mangi comunque dei pixel creando aliasing, ovvero le scalettature sui bordi della parte che hai selezionato.
Commenta