annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

volvo 850 t5

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • volvo 850 t5

    pandus posseggo una volvo s.w. 850 t 5 e volevo sapere cosa mi dici di questa belva.

    Volevo anche dirti che ho apena montato il sistema gpl della SELCA che aumenta i cv da 217 a 230 o simili

    Cosa mi dici di questo impianto?
    l'hai provato?

    A sai dirmi dove posso trovare i cerchi della t 5r??
    ***Il Platano è un apostrofo rosa tra le parole "stacco tardi".***

  • #2
    Ciao e benvenuto !!!! Mi fa veramente piacere sapere che hai montato il GPL in fase liquida. Non l'ho mai provato e dicono vada veramente bene. Ma percaso il T5 provato da elaborare era il tuo ? Se non erro in Italia questi impianti non sono ancora omologabili. Dimmi senza e quanto ti viene in mente !!!!

    ...forse lo sai anch'io ho un T5, e stranamente ho anche 4 cerchi da 17" della versione R in garage nascosti alla compagna. Dovrei montarli al prossimo cambio gomme. Trovarli è stata una fortuna, prova nei vari mercatini virtuali come iBazar. Su Ibazar ricordo di una che li vendeva completi di pneumatici.
    Cordialmente. Pandus

    ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

    Commenta


    • #3
      Infatti è la prima, lunedi' fanno l'omologazione...l'impianto è caro, sui 5 milioni, ma non hai limitazioni per traghetti e posteggi in piu' e il piu' sicuro, ma....dive la metto la ruota di scorta????


      ciao, provero' a cercare i cerchi, grazie
      ***Il Platano è un apostrofo rosa tra le parole "stacco tardi".***

      Commenta


      • #4
        wow

        anch' io possiedo una T5: la adoro! Interessante l'impianto GPL! Quanto consumano le vostre, quanti km hanno?
        La mia segna sul computer di bordo 13.1 !
        E in più ha 187000 km...ma è una bomba!
        Sa tA VUoi tA pUOi!

        Commenta


        • #5
          Ritirata oggi la belva con impianto gpl!!!

          La differenza la noti soprattutto come prontezza e risposta del motore piu' che come spinta quando schiacci.

          il sistema è comodissimo, con un bottone passi da verde a gpl, ha un indicatore del gas che rimane.

          Ovviamente l'auto parte a benzina, poi chiacciando un pulsante e aspettando una decina di secondi che la centralina impiega a riconoscere l'impianto e il gioco è fatto.
          Il motore è piu' elastico, in uscita prende subito e molto, la differenza la noto perchè ha il cambio automatico e sento subito quando e quanto inizia a tirare di piu' sul gas

          Cmq, media 12l\100km, ma la differenza la vedi quando per fare un pieno di gas, 35 litri, ti costa 35.000!

          E allora poi schiacci di piu'!!!
          ***Il Platano è un apostrofo rosa tra le parole "stacco tardi".***

          Commenta


          • #6
            avete cambiato gli ammortizzatori? Io li ho provati sul banco, da un gommista, e mi hanno detto che sono FINITI

            quando l'ho riportata in concessionaria mi hanno detto che sono PERFETTI
            Sa tA VUoi tA pUOi!

            Commenta


            • #7
              Gli ammo li ho cambiati a cavallo dei 90mila km. I posteriori erano andati e gli anteriori ci andavano vicino. Ora monto eibach su blistein ma anche se più frenati e con molla più corta la macchina è rimasta sufficientemente comoda.
              Cordialmente. Pandus

              ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

              Commenta


              • #8
                capisco.Ha perso il classico andamento da "barca"?

                Hai fatto anche qualcos'altro?
                Sa tA VUoi tA pUOi!

                Commenta


                • #9
                  Modifiche fatte a tutt'oggi:
                  - TC con carter caldo più piccolo per minore inerzia a parità di parte fredda
                  - eliminazione della by-pass dal corpo turbina a favore di una esterna a riciclo a pistone
                  - riprofilatura e assottigliamento alberino farfalla
                  - irridimento manicotti aria morbidi per togliere effetto polmone
                  - rimappatura ECU
                  - pressione di boost 1.15 - pressione costante 1 che va calando fino a 0.8 per via della EG morbida
                  - filtro k&N in cotone all'interno della scatola filtro
                  - trombetta aspirazione su scatola filtro
                  - gruppo ammortizzatori e molle blistein+eibach
                  - dischi anterirori Tarox G88 con tubi in treccia metallica
                  - cerchi in lega Alesso Monza con canale da 7.5" x 16"

                  Appena finito di rimontare il motore (vai a vedere perchè qui http://elaborare.org/forum/vbulletin...5&pagenumber=2 ), entro un mese provvederò nell'ordine:

                  - montare silenziatore al posto del kat
                  - eliminazione pierburg a favore di un superpicco
                  - cambio regolatore benzina dall'orig. Bosch a uno doppio membrana Malpassi con rising-rate di spinto
                  - indurimento waste-gate
                  - rimappatura finale per ottimizzare tutte le modifiche su banco frenato

                  ...dove arriverò non lo so. Appena avrò dati numerici certi e reali ve li comunicherò. Prima avevo alcuni problemi di detonazioni e carburazione grassa 8molto probabilmente dovuta alle detonazioni) che affliggevano il mio titanic.

                  Il probabile inquisito era il debimetro a film caldo ora comprato nuovo.
                  Cordialmente. Pandus

                  ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: volvo 850 t5

                    Se ti possono interessare io li ho, li vendo perchè ho montato il 225 e sono un pò strettini. Se ti interessa scrivimi a caglio@tim.it Ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X