annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peugeot 106: parliamone...

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Peugeot 106: parliamone...

    Ho notato che mancava una sezione che parlasse della piccola di casa Peugeot. Quindi ho voluto aprirne uno anche perche' visto che ne posseggo una volevo che qui si creassero consigli e opinioni su di essa.
    Mi raccomando non indugiate scrivete e scrivete...
    Ciao

  • #2
    chi mi puo' aiutate su come installare sulla strumentazione i fondini sportivi sulla 106?
    Ho rpovato un pomeriggio a smontare il quadro e sono arrivato a trovarmi in mano tutto il blocco della strumentazione ma non me la sono sentita di staccare dietro i cavi cheesrano collegati ai circuiti.
    Anche perche' mi hanno detto che poi la misurazione diventa sballata.

    Commenta


    • #3
      Ciao H106, volevo chiederti che modello di 106 hai? Come ti trovi e, come sono gli interni della auto ...
      Mariia, quante domande!!
      Ti spiego subito il motivo ... dato che sono in procinto di comprarmene una nuova ... sto cercandi di carpire piu' info possibili sulle car che mi piacciono, e la 106 e' una di quelle ...
      Mi piace la Sport ma devo ancora vedere quanto costa ... :rolleyes: :rolleyes:
      Ti ringrazio anticipatamente.
      >> TuningLove.com - Right to the heart of tuning! <<
      Free Tuning Show 2006 - The First Free Contest
      Poverini ... stanno dietro !!!

      Commenta


      • #4
        Se posso darti un consiglio fllo fare da un professinista, ho visto smontare il cruscotto della saxo, che è praticamente la gemella della 106, ed è veramenteun casino, pensa che ultimamente stanno nascendo dei centri specializzati nel cambiare criscotti e strumentazioni, se sei di milano o interland te ne possoconsigliare un paio!!!!
        WWW.TUNINGLOVE.COM staff member

        Commenta


        • #5
          Se posso darti un consiglio sui fondini,beh fossi in te terrei quelli,non so che 106 hai,ma quelli di serie sono gia' bellissimi,l'ultima serie dei 106 16v sono bianchi e i miei sono blu, in oltre eviti molti casini!,poi fai tu i gusti sono gusti!

          Commenta


          • #6
            per 5te

            ciao sono un felice possessore di 106 16v:
            54000 e nessun inghippo.
            se posso permettermi di darti un consiglio orientati sulla rallie 16v
            (costa circa 4 mil. in piu' della sport se nono sbaglio) ma a parte
            l'estetica che e' la stessa il resto cambia radicalmente...
            dipende pero' se sei alla ricerca di prestazioni ...
            La mia macchinetta inoltre consuma poco (12-13 in ciclo urbano+misto )e va fortino soprattutto nel misto .
            Volendo trovare un difetto bisogna dire che ha la quarta e la quinta un po corte e questo penalizza un po il comfort .
            Se ti interessa sapere qualche altra mia impressione non hai che da chiedere.
            ciao
            MK3 Stradale quasi pronta ...

            Commenta


            • #7
              per Avantrax

              ciao Avantrax,se ti interessa il filtro Supercompetition lo vende il negozio di autoaccessori vicino alla motorizzazione.ciao

              LA VIPERETTA

              la mia SAXOTTINA a MONZA
              la mia SAXOTTINA a MONZA 2

              PORSCHE 911 GT2 CS '04....483CV
              L'UNICA AUTO OMOLOGATA PER CORRERE SU STRADA!!!!!

              Commenta


              • #8
                Per me l'unica vera differenza (a parte l'estetica) tra la Saxo VTS e la 106 rallye sono che la Saxo monta di serie i cerchi da 15" per il resto sia le prestazioni che tutti gli organi fondamentali come sospensioni, telaio, ecc... le due bestioline sono identiche.

                Io almeno preferisco l'estetica della Saxo; io al tuo posto scarterei la versione sport, xchè è come si dice "tanto fumo e poco arrosto", tantovale spendere 4 mil. in + che non sono pochi, ma ti metti in mano un'auto con prestazioni al vertice della categoria.

                L'unica cosa che temevo era che l'abilità fosse veramente limitata, ma Enrico (che sono alcuni mesi ha la VTS) mi ha detto che dopo poco ci stai benissimo.

                Commenta


                • #9
                  Uff... Mi sento escluso...
                  Avete tutti il millesei ed io sono l'unico (penso anke in tutto il forum) ad avere il milletre...

                  Se davo retta a papà e aspettavo un pò...avrei un rallye 16 Vongole!!

                  My Cars... Fatti un giro!!

                  Commenta


                  • #10
                    Fermi tutti, guarda che no ti devi sentire escluso, xchè da quello che mi hanno detto (xchè sfortunatamente non ho mai avuto la possibilità di provarla) il 1.3 era un motore veramente rabbioso di quelli che su una stradina di montagna ti diverti davvero tanto; Una cosa di cui sono profondamente convinto è che l'importante non è quanti CV hai o se spingi a tutto gas vai nel futuro, quello che davvero mi piace è quanto riesco a divertirmi al volante. JNon sai quanto rimpiango i bei tempi con la Innocenti small della mamma che la prima volta che ho messo la 5 (lei in 4 anni non la aveva mai messa non mi chiedete come) l'ho dovuta mettere, che voi ci crediate o no con un piede.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X