annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

206 RC -Parte III-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 206 RC -Parte III-

    Originariamente inviato da raptor Visualizza il messaggio
    Grazie!

    Se vuoi quì ci sono altre foto della mia RC: http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=253482

    Sì i cerchi sono gli Sparco 10 (forgiati prodotti da ATP)!

    Della tua non ne hai più messe foto sull'altro tread delle 206?
    appena riesco metto delle foto...

    Commenta


    • Re: 206 RC -Parte III-

      Originariamente inviato da Lorso Visualizza il messaggio
      non male, ma preferisco sempre questi...

      [qimg]http://img154.imageshack.us/img154/6687/dsc00190hb4.jpg[/qimg]
      si dai carini.......

      Commenta


      • Re: 206 RC -Parte III-

        ragazzi ma l'rc di cerchi originali monta canale 7 ET 28? .....non avendo un rc non lo so....pero cercando su internet ho trovato ste informazioni...sono giuste?

        Commenta


        • Re: 206 RC -Parte III-

          si dovrebbero avere ET28
          Live or exist...you have the key...
          :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
          Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
          La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
          :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

          Commenta


          • Re: 206 RC -Parte III-

            grazie..ma scusate l'ignoranza...se monto i nuovi cerchi dell'oz alleggeriti(anke se forse non si possono montare su 206) che hanno o ET 44 o ET 37...invece di creare il distanziale....il cerchio mi entra piu indentro dell'originale?!..sono un confuso...

            Commenta


            • Re: 206 RC -Parte III-

              Originariamente inviato da manu206belin Visualizza il messaggio
              grazie..ma scusate l'ignoranza...se monto i nuovi cerchi dell'oz alleggeriti(anke se forse non si possono montare su 206) che hanno o ET 44 o ET 37...invece di creare il distanziale....il cerchio mi entra piu indentro dell'originale?!..sono un confuso...
              Sì esatto, con quell'ET rischi anche che ti tocca la gomma all'interno (dietro i 205/40 17 non hanno tanto spazio tra pneumatico e lamiera, se hai i 195/55 15 non ci dovrebbe essere questo problema), ci vuole un ET intorno a 30 o più basso, altrimenti li monti abbinati a distanziali.
              Vendo per 206 cerchi Sparco10 17"
              VENDO PEZZI CLIO II (per RS e non) , ammo+molle, scarico, filtro a pannello, airbag,, varie...
              VENDO Sub Alpine TypeR 10" , kit 2 vie Alpine, Hertz Space8 200mm, condendatore Audison

              Commenta


              • Re: 206 RC -Parte III-

                Originariamente inviato da raptor Visualizza il messaggio
                Sì esatto, con quell'ET rischi anche che ti tocca la gomma all'interno (dietro i 205/40 17 non hanno tanto spazio tra pneumatico e lamiera, se hai i 195/55 15 non ci dovrebbe essere questo problema), ci vuole un ET intorno a 30 o più basso, altrimenti li monti abbinati a distanziali.
                ti ringrazio....che palle...quindi il peso ke guadagno in un cerchio ultraleggero lo perdo montandoci sopra un distanziale!(ke pesano parecchio...)

                Commenta


                • Re: 206 RC -Parte III-

                  bè un distanziale non arriverà mai a eguagliare la riduzione di peso con un cerchio tipo Ultraleggera
                  Live or exist...you have the key...
                  :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                  Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                  La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                  :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                  Commenta


                  • Re: 206 RC -Parte III-

                    ho anke trovato un cerchio con canale 8 ed ET 30...con ET 30 avrei il cerchio 2 mm all'interno..canale 8 pero avrei un pollice in piu quindi mezzo all'interno e mezzo all'esterno..quindi risulterebbe all'infuori di circa di(1.25-2mm = 1.05)
                    mentre all'interno di (1.25+2mm= 1.45)
                    tutto dipende se 1.45 all'interno è troppo è tocca...e se si puo montare sui 205 un canale da 8 senza stravolgere il battistrada..

                    Commenta


                    • Re: 206 RC -Parte III-

                      Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                      bè un distanziale non arriverà mai a eguagliare la riduzione di peso con un cerchio tipo Ultraleggera
                      si vero pero1 kiletto pesera un dista no?forse un po meno...bo non mi ricordo
                      io ho montato quelli da 16mm

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X