annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

206 RC -Parte III-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 206 RC -Parte III-

    Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
    idem, anch'io parlo di motore o per lo meno di quel motore su una 206....
    io sono del parere che il 2.0 aspirato sta bene così e secondo me è ottimo x la 206 RC...xo infondo è una cosa particolare...certo molte spese..ma almeno l'auto è unica!!!!!!..e poi penso che se il lavoro è fatto bene...il risultato è buono..naturlamente i cv reali su pista sono diversi..perde molto sul fatto che sia traz anteriore...xò è una bella pensata..non credi???

    cmq x chi fosse interessato al kit..fate un salto qui:
    http://www.dp-engineering.nl/EN/proj...6_rc_turbo.php
    Ultima modifica di el templar; 01-04-2009, 15:22.

    Commenta


    • Re: 206 RC -Parte III-

      per me è una cagata tanto per farsi vedere a riunioni expo come Rimini che divertimento c'è a portare in giro l'auto sul carrello e praticamente non usarla mai? anche perchè, con quella coppia, è giusto un'auto da autostrada...
      Live or exist...you have the key...
      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

      Commenta


      • Re: 206 RC -Parte III-

        la peugeot porta il motore della rc a 280 cv aspirato oltre a che serve ?
        Scritto con un dispositivo mobile
        Ford Fiesta Mk7

        Commenta


        • Re: 206 RC -Parte III-

          Gia, effettivamente chi la gestisce poi la coppia?? Certe auto credo le realizzino soltanto per far pubblicità alla ditta o per sfizio oppure qualche malato che non ha di meglio da fare... Con quei soldi c si compra una sti usata e poi altro che 206 turbo, migliore in tutto, estetica, motore, tenuta, frenata telaio ed è pure 5 posti...
          Ultima modifica di ::Marcello::; 01-04-2009, 16:10.

          Commenta


          • Re: 206 RC -Parte III-

            X me un aspirato deve rimanere tale, poi su una TA tanta cavalleria non serve a un beneamato.. al max sulla 206 farei la solita centralina, alberi a camme e scarico per tirare fuori quei 10-15 cavalli e la cattiveria che le mancano. oltre x me son soldi buttati..

            Commenta


            • Re: 206 RC -Parte III-

              Originariamente inviato da gian83 Visualizza il messaggio
              X me un aspirato deve rimanere tale, poi su una TA tanta cavalleria non serve a un beneamato.. al max sulla 206 farei la solita centralina, alberi a camme e scarico per tirare fuori quei 10-15 cavalli e la cattiveria che le mancano. oltre x me son soldi buttati..
              Sono daccordo..xo alla fine ognuno gestisce i propri soldi...per lo meno io parlo per me..che sono uno che adora l'auto + originale di quella che esce dalla Peugeot..la mia è tutta completamente originale..ed è cosi che amo la RC..xo poi ognuo è libero di trasformare il proprio mezzo comq vuole..

              A me dispiace giudicare ci che non amo..xkè se a me nn piace non è detto ce nn può piacere ad'altri...

              Naturalmente da quello che ho visto sul motore posso dirvi che l'auto è stata usata pochissimo..anche xkè la turbina è praticamente nuova..penso che nn sa mai stata surriscaldata a dovere...

              Cmq posso dire che è una RC "unica"..particolare...e quindi nel suo contesto fa scena...(nelle fiere tuning e non solo..)

              Naturalemente da come è stata preaparata esteticamente..tutti noi possiamo intuire che è un'auto exo..e non da corsa..ma questo mi sembra + che scontato...l'aspetto palra da solo....è un'auto puramente da rivista...diciamo non da ElaborarE....xò è pur sempre una RC...che puo piacere e non piacere...

              Io nn ci girerei....o meglio sarei intervenuto solo sul motore...l'estetica l'avrei lasciata originalissima!!!!!!!
              Ultima modifica di el templar; 01-04-2009, 18:47.

              Commenta


              • Re: 206 RC -Parte III-

                Originariamente inviato da el templar Visualizza il messaggio
                ATTENZIONE..io parlo di Motore...poi quelo che c'è fuori è tutto un'altro mondo!!!!!..che poi poco ci interessa!!!!!!!..eheheeh

                Ti riporto la scheda della 206 RC Turbo..(in lingua originale):

                Car: Peugeot 206 RC
                Engine: 1997 cc 16v (EW10J4S)
                Turbo: Garrett GT25/40
                Management: VEMS 3.3
                Exhaust Manifold:
                DP-Engineering stainless 'Welders Nightmare EW' with external wastegate 38mm connection
                External wastegate:
                Turbosmart Ultra-Gate
                Injectors:
                Delphi 683 cc
                Fuel pump:
                Bosch motorsport 044
                Clutch: Sachs sintered multi puck
                Misc.: Wiseco 9.0 : 1 pistons, Carrillo rods, DP-Engineering Peugeot 206 front mount intercooler, Turbosmart 50mm dumpvalve

                Power:
                Flywheel power @ 230 kPa;
                377 hp @ 5992 rpm
                449 nm @ 5958 rpm
                Wheel power
                328 hp and 390 nm

                tanto è inutilizzabile su strada/pista. soldi buttati nel wc
                "i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
                "...l'importante non è fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa" [Markku Alen]
                "Come si corre in Indy? Semplice: accelleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto." [A.J. Foyt]

                Commenta


                • Re: 206 RC -Parte III-

                  perché poi non si vedono a monza ai spedday? Tutti li in eventi expo poi in pista 0
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Ford Fiesta Mk7

                  Commenta


                  • Re: 206 RC -Parte III-

                    eh lo so ragazzi avete ragione...questa è un'auto da expo..statico!!!!...e in quel ramo fa la sua porca figura..xo si sa..che in pista è tutto un'altro mondo..e da come credo di aver capito al proprietario nn interessa...cmq alal fine l'investimento e lo ha fatto lui...a mio parere sembra molto soddisfatto e credo che questo sia tutto x lui...

                    cmq rimane il fatto che se le "capoccie" della Peugeot se hanno fatto la RC con quel motore aspirato...... un motivo ci sarà..o sbaglio???!!!

                    Commenta


                    • Re: 206 RC -Parte III-

                      Originariamente inviato da gian83 Visualizza il messaggio
                      X me un aspirato deve rimanere tale, poi su una TA tanta cavalleria non serve a un beneamato.. al max sulla 206 farei la solita centralina, alberi a camme e scarico per tirare fuori quei 10-15 cavalli e la cattiveria che le mancano. oltre x me son soldi buttati..
                      Quoto! è del tutto inutile un rc turbo... su youtube ci sono dei video dove la rc turbo da via pure all'ultima subby sti... sul dritto, ma... e dopo???! persino una saxo/106 16v su stradina stretta e piena di curve gli da un bello stacco a un rc turbo... pure su elaborare fanno ben capire quanto auto del genere (tipo 206, 106, coupè uno ecc. turbo) facciano paura, sul dritto...
                      per quanto riguarda i raduni tuning, boh non mi interesano e non li capirò mai! gente che spende 40mila euro su una 206... con cifre del genere ci sono auto nuove e usate da far paura!

                      l'rc nero coi cerchi neri non è male come estetica, sa un po' di bat mobile però...
                      L'adrenalina mi sale sù e giù per la collina!



                      Davide

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X