annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

206 RC -Parte III-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 206 RC -Parte III-

    avrei una domanda per tutti...
    c'è tanta differenza tra il 1.6 e l'RC? Insomma, ne vale proprio la pena?
    Perchè mi è già capitato più di una volta sentir parlare poco bene delle prestazioni dell'RC, tralasciando i cv che quasi tutti mi hanno detto che sono sui 165 circa, però volevo capire se effettivamente sto motore spinge o no!
    Se poi paragoniamo l'RC ad un 1.6 con qualche lavoretto...resta sempre una bella differenza o a questo punto tanto vale tenersi il 1.6?
    grazie...

    Commenta


    • Re: 206 RC -Parte III-

      Originariamente inviato da Dadi 206 S1600 Visualizza il messaggio
      avrei una domanda per tutti...
      c'è tanta differenza tra il 1.6 e l'RC? Insomma, ne vale proprio la pena?
      Perchè mi è già capitato più di una volta sentir parlare poco bene delle prestazioni dell'RC, tralasciando i cv che quasi tutti mi hanno detto che sono sui 165 circa, però volevo capire se effettivamente sto motore spinge o no!
      Se poi paragoniamo l'RC ad un 1.6 con qualche lavoretto...resta sempre una bella differenza o a questo punto tanto vale tenersi il 1.6?
      grazie...
      Secondo me ne vale sicuramente la pena!
      Dopo aver avuto l'incidente con la clio ho provato 2 saxò 1.6 16v stock, forse non saranno stati informissima come meccanica o non so che altro, ma di motore non mi hanno dato nessuna emozione e mi sembravano abbastanza fermi (nonostante saxò e 106 1.6 16v siano ritenute da tutti auto veloci).

      Secondo me il 2000cc ha parecchia differenza, oltre alla potenza c'è anche la coppia che fa la differenza!

      Ti converrebbe provarne una e valutare tu, se non conosci nessuno che la ha vai a vedere la più vicina in vendita e provala!
      Vendo per 206 cerchi Sparco10 17"
      VENDO PEZZI CLIO II (per RS e non) , ammo+molle, scarico, filtro a pannello, airbag,, varie...
      VENDO Sub Alpine TypeR 10" , kit 2 vie Alpine, Hertz Space8 200mm, condendatore Audison

      Commenta


      • Re: 206 RC -Parte III-

        Originariamente inviato da raptor Visualizza il messaggio
        Secondo me ne vale sicuramente la pena!
        Dopo aver avuto l'incidente con la clio ho provato 2 saxò 1.6 16v stock, forse non saranno stati informissima come meccanica o non so che altro, ma di motore non mi hanno dato nessuna emozione e mi sembravano abbastanza fermi (nonostante saxò e 106 1.6 16v siano ritenute da tutti auto veloci).

        Secondo me il 2000cc ha parecchia differenza, oltre alla potenza c'è anche la coppia che fa la differenza!

        Ti converrebbe provarne una e valutare tu, se non conosci nessuno che la ha vai a vedere la più vicina in vendita e provala!
        avendone avute 2 di saxo ed avendo ora la RC posso dirti che la saxo si difende molto bene, soprattutto la versione €2 ha un'erogazione che non ho ritrovato nella RC. la differenza molto sostanziale invece è nella coppia, che nella RC è molto più elevata che nella sax. Non credo cmq che una 206 1.6 possa competere con una RC a meno di non elaborarla parekkio pesantemente! Cmq prima di prendere la RC come ti hanno già suggerito provala bene e valuta se ti piace e se secondo te ne vale la pena... personalmente me la aspettavo più incazzata e veloce soprattutto dopo aver letto molte prove, cmq valuta tu

        Commenta


        • Re: 206 RC -Parte III-

          Originariamente inviato da Dadi 206 S1600 Visualizza il messaggio
          avrei una domanda per tutti...
          c'è tanta differenza tra il 1.6 e l'RC? Insomma, ne vale proprio la pena?
          Perchè mi è già capitato più di una volta sentir parlare poco bene delle prestazioni dell'RC, tralasciando i cv che quasi tutti mi hanno detto che sono sui 165 circa, però volevo capire se effettivamente sto motore spinge o no!
          Se poi paragoniamo l'RC ad un 1.6 con qualche lavoretto...resta sempre una bella differenza o a questo punto tanto vale tenersi il 1.6?
          grazie...
          imho non c'è paragone anche se, senza guardare dati nudi e crudi, un 1.6 con qualche lavoretto (135/140cv) può non far sentire tutta la differenza e la mancanza dell'RC stock (nell'uso normale/sportivo intendo)
          Live or exist...you have the key...
          :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
          Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
          La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
          :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

          Commenta


          • Re: 206 RC -Parte III-

            Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
            imho non c'è paragone anche se, senza guardare dati nudi e crudi, un 1.6 con qualche lavoretto (135/140cv) può non far sentire tutta la differenza e la mancanza dell'RC stock (nell'uso normale/sportivo intendo)
            però se fai gli stessi lavoretti sull'RC...
            "i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
            "...l'importante non è fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa" [Markku Alen]
            "Come si corre in Indy? Semplice: accelleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto." [A.J. Foyt]

            Commenta


            • Re: 206 RC -Parte III-

              Guarda mi trova d'accordo con tutto quello detto finora sulle prestazione e se vogliamo anche sui difetti..xo ti faccio notare un paio di piccoli particolari che fanno la differenza..xo x quanto riguarda l'estetica e xke no la struttura della 206...x carità forse di carrozzeria sono ugali..xo ricorda che la RC si distingue anke x gli interni...completamente sportivi...le rifiniture fanno tanto la differenza...le parti in carbon look..i sedili (che forse tu hai già)...e sopratutto è l'unica 206 che monta di serie le 205/40 r17 (lo so che in qualche modo si posso omologare..ma questa le ha già di serie)...e poi ridorda che solo lei è degna di portare accanto alla scritta 206 la sigla RC....ehehehe...sono cavolate....ma fanno la differenza..e poi a livello di motrore..è tutta un'altra storia...tu pensa che ne deriva la 206 gr N...e già ti dico tutto...

              Però effettivamente x come hai combinat oe trasformato la tua 206 1.6...alla fine la differenza va a finire quasi solo nella coppia..xo ricorda la tua non sarà ma iuna RC..rimarra..con tutto il rispetto..una comune 1.6...potenziata...è tutto qui...ma secondo me è tanto...

              cmq cerca di provarla..e poi sono sicuro che la predni...


              PS..nessuno ha contattato la 206 RC che si trova a Macerata??!!!

              Commenta


              • Re: 206 RC -Parte III-

                ho lo stesso problema di dadi..devo vedendere la mia prima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                certo quella mi sembra molto buona......pero senza vendere la mia non ho soldi a sufficienza.... cazzooooooooooooo

                Commenta


                • Re: 206 RC -Parte III-

                  Originariamente inviato da † Falcon82 † Visualizza il messaggio
                  però se fai gli stessi lavoretti sull'RC...
                  si ok ma l'RC nuova o usata che sia ti costa molto di più, idem gli stessi lavori...poi contiamo pure RCA e bollo in più...per me, se non si vogliono massime prestazioni, pista ecc ecc il discorso lo si può fare ovvio, non dico che il 1.6 pure preparato va di più sia chiaro (a meno di spenderci 5/7000€ sopra)
                  Live or exist...you have the key...
                  :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                  Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                  La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                  :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                  Commenta


                  • Re: 206 RC -Parte III-

                    Originariamente inviato da el templar Visualizza il messaggio
                    Guarda mi trova d'accordo con tutto quello detto finora sulle prestazione e se vogliamo anche sui difetti..xo ti faccio notare un paio di piccoli particolari che fanno la differenza..xo x quanto riguarda l'estetica e xke no la struttura della 206...x carità forse di carrozzeria sono ugali..xo ricorda che la RC si distingue anke x gli interni...completamente sportivi...le rifiniture fanno tanto la differenza...le parti in carbon look..i sedili (che forse tu hai già)...e sopratutto è l'unica 206 che monta di serie le 205/40 r17 (lo so che in qualche modo si posso omologare..ma questa le ha già di serie)...e poi ridorda che solo lei è degna di portare accanto alla scritta 206 la sigla RC....ehehehe...sono cavolate....ma fanno la differenza..e poi a livello di motrore..è tutta un'altra storia...tu pensa che ne deriva la 206 gr N...e già ti dico tutto...

                    Però effettivamente x come hai combinat oe trasformato la tua 206 1.6...alla fine la differenza va a finire quasi solo nella coppia..xo ricorda la tua non sarà ma iuna RC..rimarra..con tutto il rispetto..una comune 1.6...potenziata...è tutto qui...ma secondo me è tanto...

                    cmq cerca di provarla..e poi sono sicuro che la predni...


                    PS..nessuno ha contattato la 206 RC che si trova a Macerata??!!!
                    appunto, l'hai detto tu stesso, sono cavolate dai, a parte gli interni e i 17" (che oltretutto sono pure esageratamente grossi) una RC è identica ad una XS per il discorso targhetta o meno mah, ripeto, sono la stessa auto con con la WRC (da cui deriva l'idea della targhetta) hanno in comune l'1%

                    per il discorso gr.N....che cavolo vuol dire? allora pure dal 1.6 derivano dei gr.N e le Super1600
                    Live or exist...you have the key...
                    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                    Commenta


                    • Re: 206 RC -Parte III-

                      Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                      si ok ma l'RC nuova o usata che sia ti costa molto di più, idem gli stessi lavori...poi contiamo pure RCA e bollo in più...per me, se non si vogliono massime prestazioni, pista ecc ecc il discorso lo si può fare ovvio, non dico che il 1.6 pure preparato va di più sia chiaro (a meno di spenderci 5/7000€ sopra)
                      va beh, ok
                      quello che volevo dire è che non trovo tanto giusto (a mio parere) confrontarli così stock con stock, preparato con preparato....
                      se poi stai a vedere RCA e bollo (che ho appena pagato, ladri maledetti ) vai a prendere il 1.1
                      "i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
                      "...l'importante non è fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa" [Markku Alen]
                      "Come si corre in Indy? Semplice: accelleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto." [A.J. Foyt]

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X