non ho detto solo sull'avarntreno secondo me potresi cominciare a montare quattro ammo come si deve: Koni gialli (regolabili) o rossi ad es., ma sono un po' caretti (da buon genovese ). Ci sono anche altre marche: Bilstein (non so bene come si scriva, ma ci siamo capiti )
Otterresti un buon assetto, non esasperarlo altrimenti copierai tutte le buche che trovi per la strada e ti lamenteresti di tutti i rumori che farebbe la macchina
basterebbe andare più piano guarda che se anche la abbassassi, non è che otterresti un kart
ricordati che se cambiassi le molle e tirassi la barra di torsione con gli ammo originali, otterresti un risultato contrario, rimbalzerebbe sempre, ridurresti il rollio, ma l'ammo non riuscirebbe a seguire la molla. A parte il fatto che li rovineresti
per quanto riguarda abbassarla di 30, devi stare attento che toccheresti sempre con lo spoiler anteriore , comunque abbasseresti il barricentro = meno rollio.
Distanziali ne potresti fare anche a meno comunque lascio la parola a qualcuno che se ne intende e, soprattutto la conosce bene (Blackpower )
Complimenti
Per quanto riguarda l'assetto, davanti puoi cambiare le mole, ma dietro bisogna agire sulla barra di torsione
Comunque ricordati molle+ammortizzaori o solo ammo, ma non solo molle pena la rottura degli ammo.
yuppiyuppi finalmente
Ciao a tutti raga!!!
io ho un 206 GTI (anno 2001) cerchi di 16" (da criminali non prenderli) con 205/45/16 colore Blue Santorini.
Devo ancora decidermi ad assettarla ma mi devo dare una mossa perchè sto prendendo un andazzo e la bestiola scodinzola troppo elasticamente... qualche consiglio sulle molle da montare solo damvanti o anche dietro???!
PS nessuno l'ha elaborata una pochino (motore?)
Eccomi qua, era un pò che non leggevo il forum, però spero che qualcuno si ricordi di me.
sono possessore di una 206 GTI del novembre 2000 con cerchi da 16'' e ne sono molto soddisfatto.
Ci ho già percorso 27000km ed ho avuto solo un problema relativo ad una sonda lambda (cambiata in garanzia )
La mia ha di serie i battitacco in alluminio ed anche i fondini binchi della strumentazione, ma non ne ho viste molte così...
Ps: a quanto arriva la vostra GTI in velocità massima (intendo di tachimetro). La mia è arrivata pochissimo sotto i 220 (praticamente quasi a fondo scala) dopo circa 3 km di lancio.
Certo fino ai 210 ci arriva subito poi per andare ancora su ci vuole un po di tempo :rolleyes:
Ei nico .... benvenuto ..... ma quando ti arriva la belvetta???è snervante l'attesa è?io ho una 206 xs ma 1.4 (di cui sono contentissimo)!!!di che colore l'hai presa e gli optional!!!!
Lascia un commento: