Da una vecchia discussione http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=160375
riproponiamo un confronto + aggiornato.
Peugeot 207 GTi - Potenza 175 cv Coppia 240 N - Vmax 220 km/h - 0-100 km/h 7,1 secondi. INIZIEZIONE DIRETTA 1.6 litri 16 valvole e compressore twin-scroll - Prezzo 23.325 Euro
Consumi (l/100 km) Ciclo urbano 9,9 - Ciclo extra-urbano 5,7 - Ciclo combinato 7,2 CO2 (g/km) 17
"l quattro cilindri 1.6 16V THP 128 kW (175 cv), contraddistinto da un elevato rapporto di compressione (10,5:1), è l'ultimo nato della famiglia dei motori benzina frutto della collaborazione tra PSA Peugeot Citroen e BMW. Viene costruito nello stabilimento PSA Peugeot Citroën di Douvrin (Francia). Siglato EP6DTS è la versione sportiva dell'EP6DT, il 1.6 16V da 110 kW (150 CV), che ha debuttato in Italia nel gennaio 2007 sotto il cofano della 207 Feline. La meccanica e la tecnologia sono molto simili, ma la cartografia della centralina è stata ricalibrata per evidenziare il carattere più sportivo della GTi. Inoltre, sono state apportate modifiche al carter del turbo e alla sua costituzione per ottenere potenze più elevate. Si è scelto di adottare la soluzione del 4 cilindri da 1.6, poiché i piccoli motori turbocompressi, dotati di potenza specifica elevata, offrono un vantaggio significativo in termini di consumi rispetto ai propulsori aspirati convenzionali di cilindrata superiore. Questa strategia, detta di "downsizing", è paragonabile a quella adottata per i turbodiesel HDi di Peugeot. Con il solo guidatore a bordo, alla 207 GTi bastano 27.8 secondi per percorrere 1.000 metri con partenza da fermo, mentre passa da 0 a 100 km/h in soli 7.1 secondi. Eccellenti anche i tempi di ripresa: 7.0 secondi in quinta marcia per passare da 80 a 120 km/h. La velocità massima, raggiunta in quinta, è di 220 km/h. Infine, le tecnologie utilizzate per questo quattro cilindri ed i loro effetti sull'erogazione della coppia ai bassi regimi limitano i consumi di carburante (7.2 l in ciclo misto contro 8.6 l della 206 RC) e le emissioni di CO2 (171 g/km contro 204 g/km della 206).
Il motore sviluppa 153 Nm già a 1 000 g/min; a 1 600 g/min si raggiunge il valore massimo di 240 Nm che resta invariato fino ai 4 500 g/min per poi diminuire, ma è ancora di 204 Nm a 6.000 g/min. Il valore massimo di coppia può essere portato momentaneamente a 260 Nm grazie alla funzione "overboost" che aumenta la pressione di sovralimentazione del motore in caso di forte sollecitazione dell'acceleratore. L'overboost si attiva su una delle tre marce superiori, dai regimi più bassi fino a 5.200 g/mn. Va sottolineato che questo motore benzina sovralimentato ha un rapporto di compressione relativamente elevato (10,5:1).
Il motore 1.6 16V THP 175CV turbo a iniezione diretta, è stato eletto 'Motore Internazionale dell'anno 2007' nella categoria dei motori di cilindrata compresa tra i 1.4 e 1.8 litri, da 62 autorevoli giornalisti automobilisti.
Recensione newstreet.it 207 GTi

Renault Clio RS - Potenza max 200 cv - Coppia max 215 Nm - ASPIRATA Prezzo 23.500 Euro - Consumo ciclo misto 8.9 l/100 km - Ciclo urbano 11,6 l/100 km - Peso 1.240 (a vuoto con autista), 1690 a pieno carico.
INFO DAL SITO RENAULT
La nuova Clio RS è equipaggiata con la motorizzazione 2.0 16V aspirata (F4R RS), che eroga 200 cv (145 kW) a 7250 g/min e sviluppa una coppia di 215 Nm a 5550 g/min.
Questa versione deriva dal propulsore già unanimemente apprezzato su Clio Renault Sport 2.0 16v. Con una potenza di 100 cv per litro di cilindrata, New Clio Renault Sport offre un livello di performance fuori dal comune sul segmento delle berline sportive. Il motore aspirato è agile, performante e dinamico, reagisce senza tempi di risposta e dispone di un'elevata capacità di salita a regime. Inoltre, esso si rivela più facile da adattare alle versioni da competizione tipo Clio Gruppo N o Clio Cup. Ai bassi regimi e nei regimi transitori inferiori a 5.000 g/min, New Clio Renault Sport garantisce vivacità e piacere di guida nell'utilizzo quotidiano. Agli alti regimi, superiori a 5.000 g/min, New Clio Renault Sport esprime completamente la propria personalità sportiva, con un motore "grintoso" e particolarmente performante.
Articolo su Newstreet
riproponiamo un confronto + aggiornato.
Peugeot 207 GTi - Potenza 175 cv Coppia 240 N - Vmax 220 km/h - 0-100 km/h 7,1 secondi. INIZIEZIONE DIRETTA 1.6 litri 16 valvole e compressore twin-scroll - Prezzo 23.325 Euro
Consumi (l/100 km) Ciclo urbano 9,9 - Ciclo extra-urbano 5,7 - Ciclo combinato 7,2 CO2 (g/km) 17
"l quattro cilindri 1.6 16V THP 128 kW (175 cv), contraddistinto da un elevato rapporto di compressione (10,5:1), è l'ultimo nato della famiglia dei motori benzina frutto della collaborazione tra PSA Peugeot Citroen e BMW. Viene costruito nello stabilimento PSA Peugeot Citroën di Douvrin (Francia). Siglato EP6DTS è la versione sportiva dell'EP6DT, il 1.6 16V da 110 kW (150 CV), che ha debuttato in Italia nel gennaio 2007 sotto il cofano della 207 Feline. La meccanica e la tecnologia sono molto simili, ma la cartografia della centralina è stata ricalibrata per evidenziare il carattere più sportivo della GTi. Inoltre, sono state apportate modifiche al carter del turbo e alla sua costituzione per ottenere potenze più elevate. Si è scelto di adottare la soluzione del 4 cilindri da 1.6, poiché i piccoli motori turbocompressi, dotati di potenza specifica elevata, offrono un vantaggio significativo in termini di consumi rispetto ai propulsori aspirati convenzionali di cilindrata superiore. Questa strategia, detta di "downsizing", è paragonabile a quella adottata per i turbodiesel HDi di Peugeot. Con il solo guidatore a bordo, alla 207 GTi bastano 27.8 secondi per percorrere 1.000 metri con partenza da fermo, mentre passa da 0 a 100 km/h in soli 7.1 secondi. Eccellenti anche i tempi di ripresa: 7.0 secondi in quinta marcia per passare da 80 a 120 km/h. La velocità massima, raggiunta in quinta, è di 220 km/h. Infine, le tecnologie utilizzate per questo quattro cilindri ed i loro effetti sull'erogazione della coppia ai bassi regimi limitano i consumi di carburante (7.2 l in ciclo misto contro 8.6 l della 206 RC) e le emissioni di CO2 (171 g/km contro 204 g/km della 206).
Il motore sviluppa 153 Nm già a 1 000 g/min; a 1 600 g/min si raggiunge il valore massimo di 240 Nm che resta invariato fino ai 4 500 g/min per poi diminuire, ma è ancora di 204 Nm a 6.000 g/min. Il valore massimo di coppia può essere portato momentaneamente a 260 Nm grazie alla funzione "overboost" che aumenta la pressione di sovralimentazione del motore in caso di forte sollecitazione dell'acceleratore. L'overboost si attiva su una delle tre marce superiori, dai regimi più bassi fino a 5.200 g/mn. Va sottolineato che questo motore benzina sovralimentato ha un rapporto di compressione relativamente elevato (10,5:1).
Il motore 1.6 16V THP 175CV turbo a iniezione diretta, è stato eletto 'Motore Internazionale dell'anno 2007' nella categoria dei motori di cilindrata compresa tra i 1.4 e 1.8 litri, da 62 autorevoli giornalisti automobilisti.
Recensione newstreet.it 207 GTi

Renault Clio RS - Potenza max 200 cv - Coppia max 215 Nm - ASPIRATA Prezzo 23.500 Euro - Consumo ciclo misto 8.9 l/100 km - Ciclo urbano 11,6 l/100 km - Peso 1.240 (a vuoto con autista), 1690 a pieno carico.
INFO DAL SITO RENAULT
La nuova Clio RS è equipaggiata con la motorizzazione 2.0 16V aspirata (F4R RS), che eroga 200 cv (145 kW) a 7250 g/min e sviluppa una coppia di 215 Nm a 5550 g/min.
Questa versione deriva dal propulsore già unanimemente apprezzato su Clio Renault Sport 2.0 16v. Con una potenza di 100 cv per litro di cilindrata, New Clio Renault Sport offre un livello di performance fuori dal comune sul segmento delle berline sportive. Il motore aspirato è agile, performante e dinamico, reagisce senza tempi di risposta e dispone di un'elevata capacità di salita a regime. Inoltre, esso si rivela più facile da adattare alle versioni da competizione tipo Clio Gruppo N o Clio Cup. Ai bassi regimi e nei regimi transitori inferiori a 5.000 g/min, New Clio Renault Sport garantisce vivacità e piacere di guida nell'utilizzo quotidiano. Agli alti regimi, superiori a 5.000 g/min, New Clio Renault Sport esprime completamente la propria personalità sportiva, con un motore "grintoso" e particolarmente performante.
Articolo su Newstreet

Commenta