ciao a tutti gli appassionati renault- sto organizzando un raduno renault- chi vuole può anche iscriversi al club autofrancesi distaccamento renault- mandate email a: macro1@hotmail.it - con dati vostri e scheda tecnica del mezzo che possedete- vi manderò un e mail di ritorno con il codice identificativo e il nome del mezzo( es. lampo di luce) vi aspetto
ciao a tutti gli appassionati renault- sto organizzando un raduno renault- chi vuole può anche iscriversi al club autofrancesi distaccamento renault- mandate email a: macro1@hotmail.it - con dati vostri e scheda tecnica del mezzo che possedete- vi manderò un e mail di ritorno con il codice identificativo e il nome del mezzo( es. lampo di luce) vi aspetto
A me piace un macello la Megane coupè in generale,ho fatto già fare il preventivo della TCE 180 cv,ottimo rapporto qualità prezzo.
Ora sono in attesa che esca sta benedetta RS (in autunno) per vedere come è messa in termini di prestazioni e prezzo che secondo me si aggirerà sopra le 30k €.
Su "auto" di questo mese c'è il test della TCe 2.0 180 cv VS la Scirocco 2.0 TSI 200cv(altra gran macchina),i risultato è deludente,la Scirocco (in pista) le suona di santa ragione alla Meggy che,pur avendo un ottimo telaio,è penalizzata dall'ESP troppo invasivo e dal fatto che il TCS entra di nuovo in gioco oltre i 50 km/h anche se disattivato;la Scirocco ha l'esp poco invasivo e il TCS completamente disattivabile e riesce a stare sotto tempi paurosi sul circuito di Balocco.
Tuttavia la Megane sembra che su strada sia più agile.
Sono convinto che,nonostante i 20 cv in meno,se non avesse avuto la penalizzazione dei controlli,la Megane avrebbe fatto di gran lunga meglio.
C'è anche da dire che la Renault costa moooolto meno ed ha un dotazione di serie ricchissima.
Staremo a vedere cosa combinerà la RS che comunque penso sarà rivale diretta della Focus Rs anche se la focus ha le carte in regola per darle tanto filo da torcere....
SECONDO ME INGUARDABILE, E POI LA CONCORRENZA E' MOLTO PIU' SPIETATA.
NON CHE QUELLA PRECEDENTE FOSSE CHISSA' CHE...LA R26R UNICA DEGNA DI NOTA..MA CON SOLI DUE POSTI UNO DOVE VA
La tce costa 25300 € con il pack pelle,i bixeno e la ruota di scorta normale...la Rs credo che sarà allineata alla concorrenza come prezzo,io spero chiaramente che costi meno di 30k €.
SECONDO ME INGUARDABILE, E POI LA CONCORRENZA E' MOLTO PIU' SPIETATA.
NON CHE QUELLA PRECEDENTE FOSSE CHISSA' CHE...LA R26R UNICA DEGNA DI NOTA..MA CON SOLI DUE POSTI UNO DOVE VA
la r26.r è stato il canto del cigno della vecchia megane, e tanto di cappello alla renault (costruttore generalista) per aver trasformato RIUSCENDOCI una media in una macchina speciale e, in definitiva, una delle migliori TA di sempre.
La nuova la trovo un immenso passo avanti con il design, probabilmente ci sarà una versione base, poi una cup con lsd e infine una light (tipo clio). Il motore ha 250cv a 5500 giri e 340nm di coppia già a 1600 giri grazie alla turbina twin scroll. Speriamo ch eil peso non sia aumentato...
la r26.r è stato il canto del cigno della vecchia megane, e tanto di cappello alla renault (costruttore generalista) per aver trasformato RIUSCENDOCI una media in una macchina speciale e, in definitiva, una delle migliori TA di sempre.
La nuova la trovo un immenso passo avanti con il design, probabilmente ci sarà una versione base, poi una cup con lsd e infine una light (tipo clio). Il motore ha 250cv a 5500 giri e 340nm di coppia già a 1600 giri grazie alla turbina twin scroll. Speriamo ch eil peso non sia aumentato...
Commenta