annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SAXò problemi di minimo!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Purtroppo c'e' da farci l'abitudine, ma ho trovato utile pulire il
    motorino passo-passo!
    Se si sporca il motorino e' per via del ricircolo dei vapori dell'olio.
    Chi va piano, rallenta anche te .........
    Digli di smettere !!!

    "Il Tempo mi darà ragione......"

    Powered By Monne

    Pampulu Pimpulu Parim Pam Pum

    Commenta


    • #22
      Ciao ragazzi, magari vado un po OT ma volevo chiedervi come e quanto frenano le vostre Saxo, giorni fa, frenando a circa 190 km/h ho visto che la decelerazione era praticamente zero, mi è venuto il sospetto che le pasticche siano vetrificate (inoltre l'impianto è totalmene originale ). Fanno così anche le vostre oppure è una questione di pasticche?
      Come mi consigliate di modificare l'impianto frenente?

      Grazie Ciauz

      Commenta


      • #23
        Messaggio originariamente postato da Lollo79
        Ciao ragazzi, magari vado un po OT ma volevo chiedervi come e quanto frenano le vostre Saxo, giorni fa, frenando a circa 190 km/h ho visto che la decelerazione era praticamente zero, mi è venuto il sospetto che le pasticche siano vetrificate (inoltre l'impianto è totalmene originale ). Fanno così anche le vostre oppure è una questione di pasticche?
        Come mi consigliate di modificare l'impianto frenente?

        Grazie Ciauz
        Nn ti so dare un dato preciso(sai nn mi metto tutti i giorni a frenare da 190 km)
        Cmq quello ke ti posso dire e ke nn ho una gran fiducia dell'impianto frenante originale della saxo.E' troppo strano.A freddo pare ke nn voglia frenare una mazza e se pesto un po entra subito l'abs.A caldo invece nn è malvaggio ma mi da l'impressione ke sia poco incisivo.
        Ciao

        Commenta


        • #24
          Messaggio originariamente postato da Fra GT
          allora per il minimo finora non mi è mai capitato,come scricchiolii nonostante l'assetto ULTRA rigido l'unica cosa è la cappelliera che balla da fare schifo,per le grattate ogni tanto non entra la seconda ma nel tiro in generale entra
          come scarico io ho centrale gruppo n e terminale ragazzon,in scalata a caldo 90 su 100 borbotta pesante (PO POM!) mentre in autostrada è sopportabile,a bassi giri il classico suono cupo ma non fastidioso...coi finestrini su
          si gli interni fanno un po schifo,io mi consolo col clima e il velluto non certo guardando l'orologio che non ti dice sono le 20:40 ma le 8:40!!!nervosoooo
          D'accordissimo con te!!!!!Odio quel caz.. di orologio.Nemmeno i marokkini li vendono più in quella maniera!Mah...............

          Commenta


          • #25
            Raga a parte la lancetta del contagiri,ke al minimo balla un po,x il resto nn è una makkina x niente malvaggia.ricordatevi sempre ke a quel prezzo nn c'è niente in giro ke ti offra pari prestazioni(a parte la cugina 106)Io sono contentissimo dei 14000 euro spesi x averla con tutto quello ke si poteva avere in fin dei conti i sedili con quel velluto sono pure carini da vedere(certo in estate si bestemmia ma c'è il clima).Cmq il vero toccasana x i consumi e la rumorosità sarebbe stata una sasta marcia.
            Infine,a proposito di problemi,domani la porto alla citroen dato ke quando accelero o rilascio fa un rumore incredibile come se dessi una martellata ad un tubo di ferro.Si sospetta un guasto a guarnizioni o collettore.Domani saro più preciso!
            Notte!

            Commenta


            • #26
              Messaggio originariamente postato da cippulu
              Raga a parte la lancetta del contagiri,ke al minimo balla un po,x il resto nn è una makkina x niente malvaggia.ricordatevi sempre ke a quel prezzo nn c'è niente in giro ke ti offra pari prestazioni(a parte la cugina 106)Io sono contentissimo dei 14000 euro spesi x averla con tutto quello ke si poteva avere in fin dei conti i sedili con quel velluto sono pure carini da vedere(certo in estate si bestemmia ma c'è il clima).Cmq il vero toccasana x i consumi e la rumorosità sarebbe stata una sasta marcia.
              Infine,a proposito di problemi,domani la porto alla citroen dato ke quando accelero o rilascio fa un rumore incredibile come se dessi una martellata ad un tubo di ferro.Si sospetta un guasto a guarnizioni o collettore.Domani saro più preciso!
              Notte!
              Dopo aver letto tutti vostri discorsi, con i problemi che da quest'auto, 14.000 € sono troppi per la macchina che se è solo x le prestazioni allora è meglio la 206 (non conosco il problemi del 106), pagata 12.800 € praticamente full optional, pochi problemi (scricchiolii ma è normale) e con il resto la prepari comeil saxo! credo che 1200€ siano abbastanza per recuperare 10 CV. La macchina così dovrebbe raggiungere quasi le prestazioni dell'antagonista! Ma è anche più sicuro spingersi molto oltre perchè più massiccia.
              Non importa se vinci di un centimetro o un chilometro... l'importante è Vincere!
              Puoi scegliere la birra che vuoi.... purchè sia una corona.
              J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 62
              Cerco alettone Peugeot 206... preferibilmente CHD o Cadamuro!
              Se avete qualcosa contattatemi qui

              Commenta


              • #27
                Messaggio originariamente postato da DanBalck206
                Dopo aver letto tutti vostri discorsi, con i problemi che da quest'auto, 14.000 € sono troppi per la macchina che se è solo x le prestazioni allora è meglio la 206...
                Problemi che da?? Perche' 3 volte all'anno si spegne?
                Io ce l'ho da 2 anni ed e' entrata in officina solo x 2 cambi olio e x una pulizia del motorino passo-passo, di problemi non ne ho mai visti..

                Messaggio originariamente postato da DanBalck206
                (non conosco il problemi del 106), pagata 12.800 € praticamente full optional, pochi problemi (scricchiolii ma è normale) e con il resto la prepari comeil saxo!
                Sei proprio sicuro di questa affermazione?

                Messaggio originariamente postato da DanBalck206
                credo che 1200€ siano abbastanza per recuperare 10 CV. La macchina così dovrebbe raggiungere quasi le prestazioni dell'antagonista! Ma è anche più sicuro spingersi molto oltre perchè più massiccia.
                Hai detto bene, "quasi" raggiungere, ma mooolto quasi..
                Hai mai provato uno 0-100 tra saxo di serie e 206 gti di serie?? Ecco, provalo
                Anche il fatto della maggior sicurezza nello "spingersi oltre" mi sembra un po' azzardato, mi pare che il 1.6 16v del saxo/106 si sia fatto rispettare parecchie volte in gr.N,gr.A,kit car, ecc, quindi non mi sembra che dia problemi di affidabilita'.
                Cmq in ogni caso i gusti son gusti
                Powered by GMP ma cosciente di essere APPIEDI®

                Commenta


                • #28
                  Messaggio originariamente postato da DanBalck206
                  Dopo aver letto tutti vostri discorsi, con i problemi che da quest'auto, 14.000 € sono troppi per la macchina che se è solo x le prestazioni allora è meglio la 206 (non conosco il problemi del 106), pagata 12.800 € praticamente full optional, pochi problemi (scricchiolii ma è normale) e con il resto la prepari comeil saxo! credo che 1200€ siano abbastanza per recuperare 10 CV. La macchina così dovrebbe raggiungere quasi le prestazioni dell'antagonista! Ma è anche più sicuro spingersi molto oltre perchè più massiccia.
                  Non sono d'accordo con il tuo discorso, non puoi paragonare il
                  saxo con una 206!
                  Ovviamente ogni macchina ha dei difetti, poi considera che chi
                  la ha di certo non l'ha presa per farci la spesa o la gita della domenica,
                  quindi ............
                  Chi va piano, rallenta anche te .........
                  Digli di smettere !!!

                  "Il Tempo mi darà ragione......"

                  Powered By Monne

                  Pampulu Pimpulu Parim Pam Pum

                  Commenta


                  • #29
                    Messaggio originariamente postato da Lollo79
                    Ciao ragazzi, magari vado un po OT ma volevo chiedervi come e quanto frenano le vostre Saxo, giorni fa, frenando a circa 190 km/h ho visto che la decelerazione era praticamente zero, mi è venuto il sospetto che le pasticche siano vetrificate (inoltre l'impianto è totalmene originale ). Fanno così anche le vostre oppure è una questione di pasticche?
                    Come mi consigliate di modificare l'impianto frenente?

                    Grazie Ciauz
                    L'impianto iriginale da freddo è come non averlo, ma scaldandosi
                    diventa efficace, poi una vota troppo caldo, non frena più!!

                    Sulla mia non ho l'ABS ed'è molto più efficace di uno con, ha subito
                    la frenata pronta!
                    Chi va piano, rallenta anche te .........
                    Digli di smettere !!!

                    "Il Tempo mi darà ragione......"

                    Powered By Monne

                    Pampulu Pimpulu Parim Pam Pum

                    Commenta


                    • #30
                      Messaggio originariamente postato da Saxo_vts
                      Non sono d'accordo con il tuo discorso, non puoi paragonare il
                      saxo con una 206!
                      Ovviamente ogni macchina ha dei difetti, poi considera che chi
                      la ha di certo non l'ha presa per farci la spesa o la gita della domenica,
                      quindi ............
                      No, non la gita della domenica, ma neanche dover sfasare ogni due per tre per i problemi, non so voi ma a me darebbe ai nervi una macchina che si spegne da sola. Lo può fare quella di mia madre che ha 9 anni!!
                      No, infatti non posso paragonarle di serie, una pesa 100 kg meno dell'altra e scusa se è poco, collettori di aspirazione e scarico migliori e 10 CV in più. Certo va di più Saxo ma no direi la stessa cosa se elaborata. Poi su certe componenti il motore del 206 è superiore!

                      X lallo: ho detto quasi, perchè avrebbe bisogno anche di una cura dimagrante e cmq con 1200 € faccio colletori e rimappo e credo che vengano più di 10 Cv e basta!
                      Ultima modifica di DanBalck206; 24-06-2003, 10:59.
                      Non importa se vinci di un centimetro o un chilometro... l'importante è Vincere!
                      Puoi scegliere la birra che vuoi.... purchè sia una corona.
                      J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 62
                      Cerco alettone Peugeot 206... preferibilmente CHD o Cadamuro!
                      Se avete qualcosa contattatemi qui

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X