annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

206 Rc Vs Clio 2.0 Rs

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Messaggio originariamente postato da lupin III
    forse mi sono spiegato male.
    io intendo il telaio nudo e crudo...
    non penso che passo,carreggiate,distribuzione di pesi,ecc,ecc,siano diverse dalla 1.6 16v.....ovviamente poi ci sono cerchi più grossi,gomme con battistrada più largo,freni migliori,assetto più rigido....tutte cose che servono a migliorare il comportamento dell'auto,ma la base è sempre lo stesso telaio e si porta dietro pregi e difetti seppur con delle migliorie e delle variazioni.

    non voglio accanirmi sul discorso delle clio che strappano tempi inferiori....però calcola che una fase 1 provata da una testata giornalistica a fatto i 7 netti(come tutte le altre clio fase 1...)...
    rullata a dato 160 cv....
    aggiungine 5 e un motore più slegato....
    come del resto anke a me non sembra veritiero il 7,8 della 206..
    Provare per credere, al 206 RC è MOLTO diversa dalla XS 16v e anche dalla GTi... Il retrotreno ha uno schema un po' diverso e viaggia molto più sciolto: senza contare che ha marcie un pochino lunghe (come tutte le 206 sportive) e il bello viene inserendo la terza...

    Date retta a me: la 206 RC sembra averne all'infinito... E sul 7'8" bisogna valutare: senza controlli elettronici inseriti, empiricamente l'abbiamo misurata su un 7 basso, non sotto però...

    Sarebbe interessante vedere uno 0-200 Km/h... cmq se vi capita andate a provarla... merita!
    Come disse il buon Capirossi "Io do' gas a manetta!"
    Obi Wan
    Http://clik.to/206xs16v

    Commenta


    • #82
      Messaggio originariamente postato da Evangelion 01
      Ma sbaglio o è il milionesimo 3d su questo argomento?

      diciamo ke la peugeot poteva sbrigarsi a fare la versione sportiva della 206...ma come si è soliti dire...meglio tardi che mai.

      Leggendo la prova e vedendo le skede tecniche secondo me la clio non sta davanti alla 206...forse solo la versione alleggerita...ma di qlk centesimo (neanke)...però ricordiamo ke è alleggerita.

      La leoncina dalla sua ha molte piu cose a mio parere rispetto alla rivale...motore piu potente (di pokissimo non vi inalberate subito ) ma piu moderno,telaio migliorato (FINALMENTE!!),interni ed estetica (che ovviamente va a gusti )

      Nella prova della 24 ore non pensavo che la clio riscontrasse certi problemi perkè a provare e vedere quella di un amico mi sembra fatta con una certa attenzione,mentre nella 206 qlk volta si sentono scricchioli (cosi mi dicono).

      Cmq è da valutarle entrambe su strada..ma propenderei piu per la 206...se no si prende la GTi e la si affida ad Alosa ke te la restituisocno con 393cv turbo

      Ciao bella gente (p.s. le vacanze sono finite )
      Ma ti eleggo a mio idolo personale! Non solo hai una delle macchine più libidinose del mondo, ma inneggi anche ad una 206 turbo!

      Ca**o, una 206 turbo by Peugeot con 300 e più cavalli me la comprerei domattina!!! Voglio una 206 TURBO, una che faccia 2 km con un litro!!! Alla faccia di quelli che comprano macchine da 100.000 euro e poi guardano alle 1000 lire alla colonnina!
      Come disse il buon Capirossi "Io do' gas a manetta!"
      Obi Wan
      Http://clik.to/206xs16v

      Commenta


      • #83
        Messaggio originariamente postato da obiwanWRC
        Provare per credere, al 206 RC è MOLTO diversa dalla XS 16v e anche dalla GTi... Il retrotreno ha uno schema un po' diverso e viaggia molto più sciolto: senza contare che ha marcie un pochino lunghe (come tutte le 206 sportive) e il bello viene inserendo la terza...

        Date retta a me: la 206 RC sembra averne all'infinito... E sul 7'8" bisogna valutare: senza controlli elettronici inseriti, empiricamente l'abbiamo misurata su un 7 basso, non sotto però...

        Sarebbe interessante vedere uno 0-200 Km/h... cmq se vi capita andate a provarla... merita!
        dire che il telaio è molto diverso mi sembra eccessivo.
        è cambiato solo lo schema delle sospensioni posteriori...
        per il resto saranno migliorati i freni e le sospensioni,ma il Telaio penso sia sempre quello...così come la distribuzione dei pesi,ecc,ecc....
        misurate empiricamente le RS sono anke loro su un 7 basso....
        ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
        Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

        Commenta


        • #84
          su AUTO scrivono così a proposito della RC....

          "il cambio a cinque marce è uguale a quello della GTI,fatta eccezione per la prima che è più lunga...."
          "per quanto riguarda le sospensioni,è importante l'aggiunta di due tiranti in quella posteriore,come sulla SW ..."
          "molle,ammortizzatori e barre anti rollio sono irrigiditi per adeguare le reazioni della vettura alle prestazioni"

          insomma....a me il telaio sembra praticamente uguale...
          si può dire che è una GTI assettata...
          ma a parte che irrigidire e montare lo schema della SW,non mi sembra ci sia nulla di nuovo.
          ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
          Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

          Commenta


          • #85
            Messaggio originariamente postato da lupin III
            dire che il telaio è molto diverso mi sembra eccessivo.
            è cambiato solo lo schema delle sospensioni posteriori...
            per il resto saranno migliorati i freni e le sospensioni,ma il Telaio penso sia sempre quello...così come la distribuzione dei pesi,ecc,ecc....
            misurate empiricamente le RS sono anke loro su un 7 basso....
            Infatti ho parlato di retrotreno diverso, non di telaio... il MOLTO DIVERSO si riferiva al comportamento su strada...

            Cmq: Peugeot da la RC a 7'4" sui 0-100, così come da la 1.6 16v a 9'5" mentre nei listini sulle riviste trovi 10'6" in corsivo... La mia di serie faceva 10'6" con un somaro attaccato dietro e forse neanche così...
            Ultima modifica di obiwanWRC; 18-10-2003, 09:08.
            Come disse il buon Capirossi "Io do' gas a manetta!"
            Obi Wan
            Http://clik.to/206xs16v

            Commenta


            • #86
              premetto che la Clio RS mi piace molto, sia dal punto di vista estetico che tecnico.

              Il voto pero' lo ho dato alla 206 in quanto sono un affezzionato della marca da quando ho 20 anni.

              ho avuto una mitica 205 GTI 1.9 ed ora ho una meno potente 206 xs1,6. Comunque alla PUG hanno fatto la RC con un motore che ai bassi regimi non da il meglio di se (come tutte le PUG di serie), ma sono convinto che con qualche piccolo accorgimento si riesca a tirar fuori un mezzo niente male.

              ciao.
              N.T.V. - Notti Tuning Varese

              Commenta


              • #87
                beh...ma sulla carta,da quello che ho letto,il motore della RC dovrebbe avere a disposizione molta coppia anke ai bassi.

                io la RC la trovo veramente una bella macchina.
                però sinceramente non sò se sia superiore alla RS.
                penso che telaisticamente la clio sia superiore,mentre riguardo alle prestazioni la RC ha qualke cavallo in più....ma poi bisognerebbe vedere anke erogazione e rapportatura.
                e poi cmq mi pare logico che la RC abbia qualke cavallo in più,dato che ha un motore sviluppato ben 3 anni dopo rispetto a quello dell'RS.
                sinceramente sono stato un pochino deluso dall'aspetto estetico della RC....speravo avesse il look della GT.
                cmq sia sarà cmq una bella sfida!
                ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
                Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

                Commenta


                • #88
                  Messaggio originariamente postato da lupin III
                  beh...ma sulla carta,da quello che ho letto,il motore della RC dovrebbe avere a disposizione molta coppia anke ai bassi.

                  io la RC la trovo veramente una bella macchina.
                  però sinceramente non sò se sia superiore alla RS.
                  penso che telaisticamente la clio sia superiore,mentre riguardo alle prestazioni la RC ha qualke cavallo in più....ma poi bisognerebbe vedere anke erogazione e rapportatura.
                  e poi cmq mi pare logico che la RC abbia qualke cavallo in più,dato che ha un motore sviluppato ben 3 anni dopo rispetto a quello dell'RS.
                  sinceramente sono stato un pochino deluso dall'aspetto estetico della RC....speravo avesse il look della GT.
                  cmq sia sarà cmq una bella sfida!
                  Beh, a chiacchiere infatti la RC con la fasatura variabile dovrebbe ottimizzare la potenza a tutti i regimi, ma non è proprio così... Oddio, non siamo ai livelli del 1.6 16v che fino a 3.500 giri/min non sembra neanche lo stesso motore che poi sopra quella soglia si arrabbia fino a 6000 giri. La differenza è meno marcata, ma c'è eccome! Un po' pigra a bassi giri e violenta sopra un certo limite, proprio come tutte le Peugeot sportive di serie...

                  "Così è, se vi piace..."
                  Come disse il buon Capirossi "Io do' gas a manetta!"
                  Obi Wan
                  Http://clik.to/206xs16v

                  Commenta


                  • #89
                    Messaggio originariamente postato da lupin III
                    beh...ma sulla carta,da quello che ho letto,il motore della RC dovrebbe avere a disposizione molta coppia anke ai bassi.

                    io la RC la trovo veramente una bella macchina.
                    però sinceramente non sò se sia superiore alla RS.
                    penso che telaisticamente la clio sia superiore,mentre riguardo alle prestazioni la RC ha qualke cavallo in più....ma poi bisognerebbe vedere anke erogazione e rapportatura.
                    e poi cmq mi pare logico che la RC abbia qualke cavallo in più,dato che ha un motore sviluppato ben 3 anni dopo rispetto a quello dell'RS.
                    sinceramente sono stato un pochino deluso dall'aspetto estetico della RC....speravo avesse il look della GT.
                    cmq sia sarà cmq una bella sfida!
                    Beh, a chiacchiere infatti la RC con la fasatura variabile dovrebbe ottimizzare la potenza a tutti i regimi, ma non è proprio così... Oddio, non siamo ai livelli del 1.6 16v che fino a 3.500 giri/min non sembra neanche lo stesso motore che poi sopra quella soglia si arrabbia fino a 6000 giri. La differenza è meno marcata, ma c'è eccome! Un po' pigra a bassi giri e violenta sopra un certo limite, proprio come tutte le Peugeot sportive di serie...

                    "Così è, se vi piace..."
                    Come disse il buon Capirossi "Io do' gas a manetta!"
                    Obi Wan
                    Http://clik.to/206xs16v

                    Commenta


                    • #90
                      Messaggio originariamente postato da obiwanWRC
                      Beh, a chiacchiere infatti la RC con la fasatura variabile dovrebbe ottimizzare la potenza a tutti i regimi, ma non è proprio così... Oddio, non siamo ai livelli del 1.6 16v che fino a 3.500 giri/min non sembra neanche lo stesso motore che poi sopra quella soglia si arrabbia fino a 6000 giri. La differenza è meno marcata, ma c'è eccome! Un po' pigra a bassi giri e violenta sopra un certo limite, proprio come tutte le Peugeot sportive di serie...

                      "Così è, se vi piace..."
                      Il problema è quel "violenta sugli alti".. io non sono ancora andato a provarla di persona.. lo farò presto.. ma sono andati un paio di miei amici di cui mi fido molto (uno per di più fan della 206.. ha una 206gti..).. e la cosa che sostanzialmente manca a quella macchina è la cattiveria del motore.. non è rabbioso.. dicono che la RS è più cattiva.. questo è l'unico punto negativo che mi hanno detto appunto i miei amici..
                      Perchè per il resto me ne hanno parlato bene... tenuta buona... sound molto bello.. divertente da guidare.. sedili stupendi.. ecc.
                      L'unica nota dolente sembrerebbe proprio il motore (non dal punto di vista delle prestazioni, ma da quello delle sensazioni) che nonostante la cavalleria a disposizione gli manca quel pizzico di cattiveria.. (praticamente hanno confermato le stesse cose che avevo già letto sulle varie riviste).
                      Come già detto mi fido ciecamente di loro in fatto di macchine, nonostante ciò sono curioso di provarla... e prossimamente intendo farla..
                      (magari già sabato prossimo se per caso mi salta la prova della 350Z, alla peggio comunque fra due settimane... ma sono curioso di provarla pure io)
                      Ultima modifica di Manga; 19-10-2003, 10:16.
                      Guarda la mia cara bimba quanto era bella.. 1 2 3 4 5 6
                      Lei è stato il mio primo vero amore.. mai la dimenticherò.. resterà sempre nel mio cuore..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X