annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lamborghini Diablo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lamborghini Diablo

    Ciao a tutti!
    Sono un appassionato da sempre della mitica Lamborghini Diablo.
    Ma ora mi sorgono dei dubbi.

    Qualcuno sa per intero e precisamente tutti i modelli di Diablo prodotti?

    Sul sito della stessa Lamborghini mi pare ci sia un buco...ossia:
    guardando i modelli la ronologia parte dal '96 con la Roadster.... Ma mi sembra che la roadster sia nata dopo l'uscita di una versione chiusa o no?

    Poi non c'era anche una versione Turbo?

    Help!!!
    Ultima modifica di 206 GTI (WRC); 01-02-2006, 00:13.

  • #2
    Re: Lamborghini Diablo

    turbo? non me pare
    -born to be wild-

    Commenta


    • #3
      Re: Lamborghini Diablo

      No .. turbo no
      Forse ne avrà fatta qualcuna Koenig , un elaboratore Tedesco , ma dalla Lambo non ne è mai uscita una

      Disegnata da Marcello Gandini , già padre della Countach , della Miura e dell' Alfa Romeo Montreal ..

      Provo a fare un pò una lista delle versioni :

      - Diablo ( La primissima , 495 CV 1990)

      - Diablo VT (Sempre 495 CV , ma trazione integrale 1993-2000)

      - Diablo SE 30 (525 CV , solo 150 esemplari di cui 15 con il kit "JOTA" che porta la potenza del V12 a 600 CV , queste non sono omologate per uso stradale perchè hanno in pratica gli scarichi aperti e forse nemmeno catalizzati ! 1993-1995)
      Le "Jota" sono riconoscibili dalla presa d' aria per l' aspirazione " a periscopio " sul tetto . Pare che una delle 15 "Jota" sia andata completamente distrutta in un incidente stradale , era la n° 117
      Con le SE30 arriva il colore " Lavender Metallic " viola metallizzato , il motore viene verniciato in nero/oro , ci sono modifiche agli interni , cerchi in magnesio da 18" , diverso spoiler anteriore , controllo di trazione , barra antirollio posteriore regolabile dal posto guida , ala posteriore con sezione centrale regolabile , tappo carburante aeronautico , grigliatura " a persiana " dietro al lunotto , sedili in alcantara con cinture di sicurezza a 4 punti .
      Le SE30 sono alleggerite rispetto alle Diablo normali : non c' è e non è disponibile l' aria condizionata ed altri particolari sono stati alleggeriti o sostituiti , o costruiti facendo uso di materiali compositi
      Targhette specifiche per la versione sono nell' abitacolo , in corrispondenza del finestrino posteriore lato guida (per la guida a sinistra) e in coda , a sinistra .
      La Diablo SE30 arriva nel 1993 , anno della scomparsa del fondatore della casa , Ferruccio Lamborghini ..
      E' una Diablo SE30 la Lamborghini che Nicolas Cage ed Angelina Jolie rubano in "Fuori in 60 Secondi "

      La Diablo è la mia Lamborghini preferita .. e la SE30 in particolare , poi , mi fa impazzire !

      allora , poi c' erano :

      - Diablo VT Roadster (1995-2000) 525 CV

      - Diablo SV e SV-R (1996-2000) versione alleggerita , 492 CV per la SV , la SV-R è la versione da corsa (Forse 570 CV) : sulla Diablo SV seconda serie i fari anteriori a comparsa , fino ad adesso utilizzati , vengono sostituiti con altri di tipo fisso .

      - Diablo SV Roadster : Mai entrata ufficialmente in produzione .. ne esistono due prototipi ed altre 32 costruite su ordinazione per clienti europei .

      - Diablo GT (1999-2000) : Prima Diablo sotto la proprietà Audi .. 80 esemplari , il motore , portato da 5,7 a 6 litri sviluppa ora 575 CV modifiche al frontale per consentire un flusso d' aria maggiore al radiatore dell' olio .
      Scarico centrale a due tubi anziche a 4 destro-sinistro come in precedenza , presa d' aria sul tetto : a causa di svariate ed estreme modifiche , la Diablo GT non è stata omologata nè in America nè in Giappone ..
      A richiesta può montare i due Airbag , ed una telecamera per la visione posteriore .. la visibilità posteriore è un difetto che la Diablo ha in comune con la leggendaria Countach (Specie la LP500 Quattrovalvole e la 25° anniversario , a causa dei 6 carburatori montati in verticale )

      - Diablo GTR (1999-2000) : Versione da corsa per il Lamborghini Supertrophy , monomarca della casa del Toro .. dichiarati 590 CV per 345 Km/h con uno speciale rapporto al ponte .. costruita in 30 esemplari .

      - Diablo 6.0 (2000-2001) : L' ultimissima .. 550 CV e modifiche sia esterne che interne .
      Nel 2001 arriva la 6.0 SE (Special Edition) 40 esemplari , di cui 20 nel colore "Oro Elios" e 20 in "Marrone Eklipsis"

      Non credo ne esistano altre .. ho preso le info da uno speciale che Quattroruote ha fatto in Aprile 2005 , su tutte le Lamborghini (Bello , consigliato ! )
      Tante cose e foto le ho trovate anche su un sito fantastico per gli appassionati della casa del Toro che carica ..

      www.lambocars.com

      Veramente da perderci la testa ...

      Su internet avevo trovato un bel video dove Valentino Balboni , il n°1 dei tester Lamborghini guidava a tutta una Diablo VT Roadster con Jeremy Clarkson (Uno dei conduttori di Top Gear ) a bordo ... e anni fa su un canale satellitare avevano fatto un documentario (di produzione inglese , ma in italiano) proprio sulla Diablo .

      Dio che macchina ! La cattiveria in persona !
      Il nome è azzeccatissimo ... pensare che potevano scegliere tra : Bravo , Macho , Mucho , El Rey , Raya , Rochio , Raya , Vuelta , Mira , Fulgor ed altri .

      Ci fu una votazione : dirigenti , venditori e clienti vennero chiamati a scegliere il loro nome preferito tra questi ed altri , ed alla fine la vettura " Progetto 132 " si chiamò " Diablo" (Anche io avrei scelto "Diablo" )

      Tutte le auto Lamborghini portano il nome di famosi Tori da combattimento , o di razze di Tori da combattimento ( La razza Gallardo .. per esempio )

      I Tori da combattimento erano una passione del Sig. Ferruccio Lamborghini ( 1916-1993 )
      sign under construction ...

      Commenta


      • #4
        Re: Lamborghini Diablo

        grazie!!

        Commenta


        • #5
          Re: Lamborghini Diablo

          Io ho una domanda in merito alla Diablo, relativamente alla carrozzeria.
          Si consideri una Diablo I serie senza carrozzeria: solo assetto, etc..., è possibile montarci sopra il complete body di una qualsiasi versione della II serie? Il telaio è diverso? In pratica le due carrozzerie cambierebbero in lunghezza (1 cm) ed altri particolari (coda alzata, aerodinamica, luci).

          grazie

          Commenta

          Sto operando...
          X