annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Uno turbo i.e. [3]

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Uno turbo i.e. [3]

    Originariamente inviato da TurboCrime Visualizza il messaggio
    Per prima cosa al rimontaggio dovresti usare bulloni nuovi oltre ad usare tutta la cura necessaria quando si rimonta una testa.
    Preferibile usare solo guarnizioni di testa originali FIAT (oppure PAYEN). Da scartare SPESSO e GUARNITAUTO.

    In che punto della guarnizione ti fà questo trafilamento ? La guarnizione quando smonti esce deformata ?

    Se ti succede questo potrebbe essere pure che il piano del monoblocco o della testata sono deformati e la guarnizione non viene pressata in modo uniforme ed ottimale, oppure semplicemente stai girando con molta pressione e non sei carburato.

    Considera che la guarnizione di serie della uno turbo con i bulloni di serie tiene 240cv senza battere ciglio, se stai messo bene di carburazione e anticipo anche qualcosina in piu'.

    Sei sicuro che la testa non sia lesionata ? Potrebbe essere questa la causa della pressione nel circuito di raffreddamento.
    Ciao Silvio , diagnosi alla Dott. House !!!!!!!!!!!!

    Commenta


    • Re: Fiat Uno turbo i.e. [3]

      e come il dott House ci azzecca sempre!!!
      No Turbo?? No Party!!!

      Sgommando si impara....

      Sfizzero....?? No, NOVITEC!!

      Commenta


      • Re: Fiat Uno turbo i.e. [3]

        Originariamente inviato da TurboCrime Visualizza il messaggio
        Per prima cosa al rimontaggio dovresti usare bulloni nuovi oltre ad usare tutta la cura necessaria quando si rimonta una testa.
        Preferibile usare solo guarnizioni di testa originali FIAT (oppure PAYEN). Da scartare SPESSO e GUARNITAUTO.

        In che punto della guarnizione ti fà questo trafilamento ? La guarnizione quando smonti esce deformata ?

        Se ti succede questo potrebbe essere pure che il piano del monoblocco o della testata sono deformati e la guarnizione non viene pressata in modo uniforme ed ottimale, oppure semplicemente stai girando con molta pressione e non sei carburato.

        Considera che la guarnizione di serie della uno turbo con i bulloni di serie tiene 240cv senza battere ciglio, se stai messo bene di carburazione e anticipo anche qualcosina in piu'.

        Sei sicuro che la testa non sia lesionata ? Potrebbe essere questa la causa della pressione nel circuito di raffreddamento.

        la guarnizione l'ho fatta fare su misura da Gozzoli.. ad anelli separati.
        la testata è stata spianata quindi è ok.. e nn ha nessuna lesione sul piano..
        la perdita avviene tragli anelli... e la pressione va a finire nei condotti dell'acqua li vicino, mandandomi in pressione il liquido.
        in effetti la pressione è altina.. 1.8 bar... ma ci sono arrivato solo un paio di volte, perchè il motore è ancora in rodaggio, e comunque con pressione benzina a 4bar + iniettore supplementare acceso..
        comunque sia, ho fatto un segno sulla testa dei bulloni, e ho visto che non girano.. quindi si snervano
        Ultima modifica di fabryfurious; 12-02-2007, 20:18.
        FI////AT UNO_TURBO_i.e super1600
        "Tutti vogliono viaggiare in primaa..." io ci ho provato, ma dopo 3km ho fuso il motore! GRAZIE LIGA!

        Commenta


        • Re: Fiat Uno turbo i.e. [3]

          Originariamente inviato da mattomatteo80 Visualizza il messaggio
          Io so pensando a Rimini, orai è quello il mio prossimo Raduno.
          io ci vado tutti gli anni... è a 30km da casa mia
          FI////AT UNO_TURBO_i.e super1600
          "Tutti vogliono viaggiare in primaa..." io ci ho provato, ma dopo 3km ho fuso il motore! GRAZIE LIGA!

          Commenta


          • Re: Fiat Uno turbo i.e. [3]

            Originariamente inviato da fabryfurious Visualizza il messaggio
            la guarnizione l'ho fatta fare su misura da Gozzoli.. ad anelli separati.
            la testata è stata spianata quindi è ok.. e nn ha nessuna lesione sul piano..
            la perdita avviene tragli anelli... e la pressione va a finire nei condotti dell'acqua li vicino, mandandomi in pressione il liquido.
            in effetti la pressione è altina.. 1.8 bar... ma ci sono arrivato solo un paio di volte, perchè il motore è ancora in rodaggio, e comunque con pressione benzina a 4bar + iniettore supplementare acceso..
            comunque sia, ho fatto un segno sulla testa dei bulloni, e ho visto che non girano.. quindi si snervano


            Beh pure tu però a 1,8bar....
            Un rodaggio a 0.5bar no eh?
            e poi a 4bar dovrebbero essere lì lì per stallare sti poveri iniettori.
            TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
            Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
            Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
            I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
            L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
            B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

            Commenta


            • Re: Fiat Uno turbo i.e. [3]

              Originariamente inviato da Lucky Visualizza il messaggio
              Beh pure tu però a 1,8bar....
              Un rodaggio a 0.5bar no eh?
              e poi a 4bar dovrebbero essere lì lì per stallare sti poveri iniettori.
              a saper resistere
              cmq ora gira a 0.9 ormai ho fatto 7500km....
              dici che non reggono gli iniettori delta a 4bar?
              FI////AT UNO_TURBO_i.e super1600
              "Tutti vogliono viaggiare in primaa..." io ci ho provato, ma dopo 3km ho fuso il motore! GRAZIE LIGA!

              Commenta


              • Re: Fiat Uno turbo i.e. [3]

                io pensavo gli originali.
                E che hai a fare gli iniettori delta e il 5°??
                bastano e avanzano i delta.
                Ma io col T3 non andrei oltre 1,5bar in caso di guerra®.
                e mai cmq stendendo una quarta e quinta
                TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                Commenta


                • Re: Fiat Uno turbo i.e. [3]

                  Originariamente inviato da Lucky Visualizza il messaggio
                  io pensavo gli originali.
                  E che hai a fare gli iniettori delta e il 5°??
                  bastano e avanzano i delta.
                  Ma io col T3 non andrei oltre 1,5bar in caso di guerra®.
                  e mai cmq stendendo una quarta e quinta
                  eh lo so ma a 1.8 smagrisce talmente tanto che cala di giri il motore...
                  se alzo troppo la benza, poi si ingolfa...
                  cmq ho provato un 3rza 4arta a 6000 giri poi ho staccato...
                  col manettino l'ho riportata a 0.9 ed è finita li...
                  ora sò che 1.8 è da usare solo in caso di emergenza®. (anche se è difficile resistere )
                  FI////AT UNO_TURBO_i.e super1600
                  "Tutti vogliono viaggiare in primaa..." io ci ho provato, ma dopo 3km ho fuso il motore! GRAZIE LIGA!

                  Commenta


                  • Re: Fiat Uno turbo i.e. [3]

                    devo montare sta benedetta iaw
                    FI////AT UNO_TURBO_i.e super1600
                    "Tutti vogliono viaggiare in primaa..." io ci ho provato, ma dopo 3km ho fuso il motore! GRAZIE LIGA!

                    Commenta


                    • Re: Fiat Uno turbo i.e. [3]

                      Originariamente inviato da fabryfurious Visualizza il messaggio
                      eh lo so ma a 1.8 smagrisce talmente tanto che cala di giri il motore...
                      se alzo troppo la benza, poi si ingolfa...
                      cmq ho provato un 3rza 4arta a 6000 giri poi ho staccato...
                      col manettino l'ho riportata a 0.9 ed è finita li...
                      ora sò che 1.8 è da usare solo in caso di emergenza®. (anche se è difficile resistere )


                      e questo perchè non l'hai ben carburata.
                      Cmq al max mettici uno swich: 0.9/1.5
                      TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                      Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                      Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                      I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                      L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                      B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X