annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

195/45 R15 per JTD

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 195/45 R15 per JTD

    Ragazzi chi e' il possesore di una punto jtd con cerchi da 15" ?

    Mi ha chiamato adesso il gommista e mi ha informato che e' arrivato il nulla osta per la mia macchinina.
    La mia richiesta era per il montaggio di cerchi da 15" con gommatura 195/45 R15 o in alternativa 195/50 R15.

    Invece sul foglio c' e' si la scritta 15" ma con le inutili 185/55 .
    Non vedo molta differenza di comportamento stradale con le attuali 185/60 , anche se su cerchio da 14"

    Qualcuno e' riuscito a omologare le 195 ?
    Sto' incazzato nero , ho ordinato gia' i cerchi da 15" con canale da 7 (4 stupendi "EVO" della mille miglia) e mo mi ci faccio il brodo , porca pupazza . Se non metto su le 195 i cerchi li lascio dal meccanico e non li pago.

    A presto


  • #2
    ti dirò...proprio l' altro giorno guardavo la carta di circolazione di una punto jtd di una mia amica...
    è una delle prime uscite e ho visto che ha già omologate le 195/45-15 ...e senza richiedere nulla osta..anche perchè lei monta delle 165/70-14..mi sembra di ricordare....
    ciao!
    Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

    Commenta


    • #3
      La Fiat ha corretto l'omologazione dei pneumatici per la Punto Jtd...
      inizialmente infatti erano consentite anche le 195/45 15 ma successivamente questa misura è stata eliminata perchè l'indice di carico di tale non era sufficente... almeno questo è quello che sostengono i tecnici della Fiat.
      Conosco un tipo che le aveva montate sulla sua Punto Jtd, ma poi le ha sostituite con le 185/55 15; la differenza estetica è minima, anzi le 185/55 Dunlop sono quasi 1 cm più larghe delle 195/45 Bridgestone che aveva prima, si vede la spalla un po' più altina, quello si; però le 185 riempiono meglio il cerchio da 7";
      i problemi che aveva però erano la scarsa resistenza dei cerchi causata dalla spalla bassissima e dall'elevato peso del motore diesel sull'anteriore... in pratica sfasciava un cerchio al mese :rolleyes:

      Ciauz
      My garage: Alfa Romeo 159 SW 2.4 JtdM 20V distinctive '08 + Fiat Uno Turbo i.e digit '86 + Fiat Uno Turbo i.e. Racing '91 + Fiat Idea 1.3 Mjet emotion '05 + Yamaha Fazer 600 '03
      sigpic

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da MrTurbo
        La Fiat ha corretto l'omologazione dei pneumatici per la Punto Jtd...
        inizialmente infatti erano consentite anche le 195/45 15 ma successivamente questa misura è stata eliminata perchè l'indice di carico di tale non era sufficente... almeno questo è quello che sostengono i tecnici della Fiat.
        Conosco un tipo che le aveva montate sulla sua Punto Jtd, ma poi le ha sostituite con le 185/55 15; la differenza estetica è minima, anzi le 185/55 Dunlop sono quasi 1 cm più larghe delle 195/45 Bridgestone che aveva prima, si vede la spalla un po' più altina, quello si; però le 185 riempiono meglio il cerchio da 7";
        i problemi che aveva però erano la scarsa resistenza dei cerchi causata dalla spalla bassissima e dall'elevato peso del motore diesel sull'anteriore... in pratica sfasciava un cerchio al mese :rolleyes:

        Ciauz
        Ho capito e in effetti era un raggionamento che ho fatto anch'io , pero' in nome dell'estetica volevo le 195/45 o almeno le /50.
        Anche a scapito del confort , pero' con una precisione di guida impeccabile.
        Se adesso mi dici che sul cerchio da 7 van bene anche le 185 , potrei effettuare il passo.
        Adesso ho su' i cerchi da 14" in ferro , quant'e' il canale di quest'ultimo , lo sai ? 6 o 6,5 ? Le gomme sono le 185/60

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da COPACABANA


          Ho capito e in effetti era un raggionamento che ho fatto anch'io , pero' in nome dell'estetica volevo le 195/45 o almeno le /50.
          Anche a scapito del confort , pero' con una precisione di guida impeccabile.
          Se adesso mi dici che sul cerchio da 7 van bene anche le 185 , potrei effettuare il passo.
          Adesso ho su' i cerchi da 14" in ferro , quant'e' il canale di quest'ultimo , lo sai ? 6 o 6,5 ? Le gomme sono le 185/60
          Il cerchio originale dovrebbe avere canale da 5,5 pollici, ma non ci metto la mano sul fuoco...
          riguardo all'omologazione secondo me l'assurdita più grossa è stata consentire come misura alternativa le 195/45 15 invece delle 195/50 15 che risultano equivalenti alle 185/55 nelle tabelle CUNA....

          Il canale ideale per le gomme 185/55 sarebbe 6,5"... però se monti gomme tipo le Dunlop che hanno una larghezza effettiva decisamente superiore alla nominale puoi tranquillamente utilizzare il cerchio da 7" senza controindicazioni di alcun genere

          Byez
          My garage: Alfa Romeo 159 SW 2.4 JtdM 20V distinctive '08 + Fiat Uno Turbo i.e digit '86 + Fiat Uno Turbo i.e. Racing '91 + Fiat Idea 1.3 Mjet emotion '05 + Yamaha Fazer 600 '03
          sigpic

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da MrTurbo


            Il cerchio originale dovrebbe avere canale da 5,5 pollici, ma non ci metto la mano sul fuoco...
            riguardo all'omologazione secondo me l'assurdita più grossa è stata consentire come misura alternativa le 195/45 15 invece delle 195/50 15 che risultano equivalenti alle 185/55 nelle tabelle CUNA....

            Il canale ideale per le gomme 185/55 sarebbe 6,5"... però se monti gomme tipo le Dunlop che hanno una larghezza effettiva decisamente superiore alla nominale puoi tranquillamente utilizzare il cerchio da 7" senza controindicazioni di alcun genere

            Byez
            Grazie per le info . Adesso capisco perche' le gomme originali fanno una pancia enorme , con i cerchietti da 5,5 ............
            Cmq ieri sera sono andato dal gommista e ci siamo messi a fare delle prove :
            -cerchi da 7Jx15 con pirelli pzero 185/55 . Pro : direi ottima accoppiata , il cerchio viene "riempito" a dovere. Contro : costo elevato e sinceramente non ho riscontri di funzionamento di questa gomma su misure e macchina cosi piccole.Poi nel forum qualcuno le ha definite "scadenti" anche se vengono montate di primo equip. da ferrari , porsche ........
            -cerchio da 7Jx15 con gomma avon (z-1 , zn-1 , non mi ricordo).Pro : ancora maggior riempimento rispetto al pzero , costo nettamente inferiore.Contro : marca quasi sconosciuta o meglio mai provata da nessuno di mia conoscenza e quindi nessun riscontro funzionale.
            Quindi sono molto indeciso sul da farsi o meglio su quale gomme puntare.


            A presto

            Commenta


            • #7
              Le Avon non le conosco... ma ne ho sentito parlare piuttosto bene
              con i Pirelli invece ho avuto brutte esperienze, ne ho provate di vari modelli (non i pzero) ma mi sono sempre trovato molto male durata scarsa e prestazioni non eccelse... (io le definirei pure scadenti).

              Mi sono trovato molto bene invece con le Bridgestone RE720, sono un po' rumorose ma hanno un grip eccezionale anche la spalla riponde molto bene, è sufficentemente rigida (anche se c'è di meglio) e non mi fà rimpiangere troppo una gomma più ribassata (io monto delle 205/55).

              Ciauz
              My garage: Alfa Romeo 159 SW 2.4 JtdM 20V distinctive '08 + Fiat Uno Turbo i.e digit '86 + Fiat Uno Turbo i.e. Racing '91 + Fiat Idea 1.3 Mjet emotion '05 + Yamaha Fazer 600 '03
              sigpic

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da MrTurbo
                Le Avon non le conosco... ma ne ho sentito parlare piuttosto bene
                con i Pirelli invece ho avuto brutte esperienze, ne ho provate di vari modelli (non i pzero) ma mi sono sempre trovato molto male durata scarsa e prestazioni non eccelse... (io le definirei pure scadenti).

                Mi sono trovato molto bene invece con le Bridgestone RE720, sono un po' rumorose ma hanno un grip eccezionale anche la spalla riponde molto bene, è sufficentemente rigida (anche se c'è di meglio) e non mi fà rimpiangere troppo una gomma più ribassata (io monto delle 205/55).

                Ciauz
                Se il gommista le ha (RE720), le provo sul cerchio per vedere se e' abbastanza larga da avere almeno un po' di margine di protezione del cerchio , cioe' se riempie bene , altrimenti non so'.
                Altrimenti vado giu' con le dunlop anche se non e' quello che voglio , purtroppo con questa misura non ci sono buoni compromessi ................
                Grazie per la consulenza

                A presto

                Commenta


                • #9
                  r

                  io sulla mia jtd ho 195/45/15 bridgestone potenza re720 cerchio oz 7.5J.
                  c'è scritto sul libretto ma ovviamente il codice di carico non va bene: io me ne sbatto altamente perchè la macchina è cambiata totalmente: è tutta un'altra guida (ovviamente nei limiti che la macchinetta può avere........)
                  un saluto

                  Commenta


                  • #10
                    Io mi sono accontentato di quelle omologate sul libretto e cioè le 205/50/15 anche se un bel 16 non mi andrebbe male
                    Crazy Van Club

                    -- Monza e Dintorni -- "Parabolico Frequentatore"12 -- Il Nostro Sito --

                    Top 05/02/03 456 Post

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X