Ragazzi molto probabilmente devo rifare la testata, ma le mie domande (è curiosità) sono:
1-una volta smontata la testata cosa dovrei notare ad occhio nudo se la guarnizione è andata?
2-da cosa mi accorgo se devo far spianare la testata?
3-se faccio spianare la testata devo fare per forza anche qualcosa con le valvole o mi basterà rimontare la testata e stop? Perche spianare la testata anche se di un decimo di millimetro comporta un gioco valvole diverso o no? O le molle dentro i bicchierini compenserebbero la rettifica?
4-come faccio a sapere se le fasce elestiche sono rovinate.
5- se dentro la camera di combustione fosse entrato dell'olio o dell'acqua noterei che questa è sporca o le piccole esplosioni cancellerebberpo ogni traccia?
Se rispondete a tutte le domande vi sarei grato, così imparo qualcosa :-)
grazie
1-una volta smontata la testata cosa dovrei notare ad occhio nudo se la guarnizione è andata?
2-da cosa mi accorgo se devo far spianare la testata?
3-se faccio spianare la testata devo fare per forza anche qualcosa con le valvole o mi basterà rimontare la testata e stop? Perche spianare la testata anche se di un decimo di millimetro comporta un gioco valvole diverso o no? O le molle dentro i bicchierini compenserebbero la rettifica?
4-come faccio a sapere se le fasce elestiche sono rovinate.
5- se dentro la camera di combustione fosse entrato dell'olio o dell'acqua noterei che questa è sporca o le piccole esplosioni cancellerebberpo ogni traccia?
Se rispondete a tutte le domande vi sarei grato, così imparo qualcosa :-)
grazie
Commenta