annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quelli della FIAT BRAVO/A

    Qualcuno mi sa fare un raffronto tra questi due motori perchè io non vedo sostanziali differenze di prestazioni tra il mio 1.6 e il 1.8 di un mio amico. Ho notato solamente che la rapportatura delle marce è differente dalla terza in poi(più corte nel suo 1.8). In accelerazione gli sto dietro (senza scia) ma in velocità devo ancora provare. Comunque il mensile "AUTO" rileva una velocità maggiore con il 1.6 ( forse nel giorno della prova avantaggiato dalle condizioni atmosferiche). Insomma i dieci cavalli in più dove sono finiti?Vale la pena comprare il 1.8 dato che si nota il consumo maggiore?

  • #2
    io posso dirti che il 1.8 che ho provato andava meno di un 1.6..e non di poco...mah:
    Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

    Commenta


    • #3
      per puma 156

      1)Sai dirmi più precisazioni riguardo al tuo "andava di meno?"
      2)Ma non ho capito che motore hai sulla tua 156. Spero non il 1.9 jtd perchè se originale non và tanto (senza offese).

      Commenta


      • #4
        Re: per puma 156

        Messaggio originariamente postato da gianmariu
        Ma non ho capito che motore hai sulla tua 156. Spero non il 1.9 jtd perchè se originale non và tanto (senza offese).
        Rispondo io.... cos'hai da dire sulla 156 1,9 jtd???? guarda che ce l'ho anch'io e ti posso dire che non va poco, va molto, molto meno .... infatti presto passero ad un 2,5 V6 o ad un 2,4 jtd euro3

        a proposito, l'unica differenza tra la Bravo 1,6 e la 1,8 è una coppia leggermente più alta nel 1,8 che dava una risposta più pronta ai bassi regimi... cmq se non l'ha comprata quasi nessuno un motivo c'era...

        Ciauz
        My garage: Alfa Romeo 159 SW 2.4 JtdM 20V distinctive '08 + Fiat Uno Turbo i.e digit '86 + Fiat Uno Turbo i.e. Racing '91 + Fiat Idea 1.3 Mjet emotion '05 + Yamaha Fazer 600 '03
        sigpic

        Commenta


        • #5
          Re: per puma 156

          Messaggio originariamente postato da gianmariu
          1)Sai dirmi più precisazioni riguardo al tuo "andava di meno?"
          2)Ma non ho capito che motore hai sulla tua 156. Spero non il 1.9 jtd perchè se originale non và tanto (senza offese).
          Tranqui...nessuna offesa.....si, ho il 1.9....ma un pò più pimpante....
          Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti. Io posseggo una Fiat Brava 100 sx e devo dire che il motore tira molto bene. Ho misurato con un cronometro lo 0/100 in una strada piatta ed ho ottenuto 9,5 secondi, mentre con una certa pendenza ho riscontrato 10,6 secondi (molto meglio dei 10,66 misurati da Auto sul piano). Per maggior sicurezza il tachimetro segnava 108 km quando ho fatto la prova (nn so quanto misura lo scarto tachimetrico della Brava). Quanto a velocita' di punta nn sono andato oltre i 190 di tachimetro in salita del 4% circa (anche qualcosina di +), mentre sul piano segnava 205 km/h, raggiunti per altro in quarta marcia e nn in V (rapporti che fanno schifo, troppo lunghi!). In autostrada sono stato dietro ad una Bravo HGT originale, sfruttando un po' la scia, ma nn mi distanziava...Non ho mai provato la 1,8 e mi piacerebbe sinceramente farlo. Prossimamente portero' la macchina ad una prova sul banco a rulli, per verificare la potenza che, secondo me, e' di gran lunga superiore ai 100 cavalli dichiarati dalla Fiat.
            I love it when a plan comes together

            Commenta


            • #7
              saluto cordiale a tutti

              Ho deciso di entrare nella discussione perchè ho letto delle cose non tanto vere e mi spiego.Tanto per iniziare la brava provata da auto era un pò pompata perchè al banco aveva fatto segnare 108 cv contro i 103 originali quindi quelle prestazioni sono da prendere con le molle.Io parlo per esperienza personale perchè ho guidato sia il 1,8 gt 115 di un mio amico e sia il 1,6 gt perchè c'è l'ha mio cognato ,morale della favola il 1,8 va di più.il 1,6 fà molta più fatica ad arrivare alla soglia dei 4000 là dove inizia a dare il meglio di sè ,il 1,8 invece è più elastico e a mio giudizio più prestazionale.poi i consumi sono lì perchè anche il 1,6 beve eccome se li tiri il collo .Non so che 1,8 avete provato voi ma certo è che c'è qualcosa che non va ,poi sento dire che il 1,9 jtd è fermo ma guardate che la bravo 1,6 ha più o meno le stesse prestazioni con la differenza che il jtd beve la metà e in ripresa le dà i km.Infatti il problema cronico a mio giudizio del 1,6 è che in ripresa è un pò lento e devi spesso cambiare le marce per ottenere risposte importanti .Vorrei poi sapere come faceva corvette a stare dietro ad una bravo hgt ,mi sembra un pò fantascienza ,sapevo che la bravo hgt non è un missile come prestazioni ma da quì a non riuscire a staccare un 1,6 ce ne passa anche perchè è proprio in vmax che la bravo hgt fà valere un pò di più la sua cavalleria.Anche tu puma mi dici che il 1,8 che hai provato andava di più e non di poco?ma come fà un 1,6 con 10 cv in meno a parità di telaio ad andare di più?
              Comunque tirando le somme quando io ho incontrato qualche 1,6 a volte non ho dovuto nemmeno scalare la marcia per dargli via mentre con il 1,8 non me lo posso permettere quindi ergo che và di più 1,8 .ciao

              Commenta


              • #8
                concordo..

                Sono anch'io d'accordo con hgtremus....stesso discorso vale per mè..il 1.6 me ne mangio sempre e comunque senza troppa fatica i 1.8 gt che hanno i miei stessi cavalli (116) sono prestazionali quanto la mia (e forse anche un po' di piu'... )...

                Mi è capitato infatti di stare perfettamente accanto ad un Bravo gt 1.8 di un mio amico in tutte le fasi di accelerazione, perdevo leggermente in terza marcia in fase di cambiata per poi riuscire a recuperarlo a fine terza (la mia riesce ad arrivare a circa 160 km/h) e dargli via di pochissimo in velocità finale!!!!!
                lui 215 di tachimetro io quasi 220 (vebbè che baro perchè monto terminale - filtro - e benza 99 ottani!!)
                Quindi 1.8gt gran bel ferro.....1.6gt (non so che cosa ci stia a fare la scritta GT!!! )

                Non vorrei offendere nessuno!!!!
                Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                Commenta


                • #9
                  D'accordissimo con hgt remus

                  Mi hai tolto le parole di bocca senza offesa per nessuno ma le state sparando veramente grosse il 1.6 va meno del 1.8 che va meno del 2.0 ecc.... altrimenti a che serve aumentare la cilindrata E poi che un 100 cv sta dietro un 155 cv mi sembra un po azzardato
                  SE UN COUPE' DERIVA DA UNA BERLINA ALLORA NON E' UN COUPE'!

                  Commenta


                  • #10
                    Corvette

                    Insomma, io parlo in base a quello che ho visto. La macchina l' ho presa usata, magari la centralina e' rimappata, ma fatto sta che ho fatto diverse prove, ma lo 0 a 100 lo prendo in meno di 10 secondi...9,5 circa sul piano. La HGT prende i 100 in 9,08 secondi (prova Auto del 8/98, confrontare, se nn ci credete) e, stando un' altra prova 8,52 secondi (prova Auto del 10/95). La mia in 9,5 misurati..quindi nn c'e' molta differenza.
                    I love it when a plan comes together

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X