annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INTEGRA itr faq

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: INTEGRA itr faq

    Originariamente inviato da SAKURAMBO
    non hai capito è chiuso il filtro m nella foto è aperto x far vedere la spugna , il mio è bmc classico cilindrico e devo dire che sotto coppia affoga un poì il motore figurati aperto del tutto, questo devi vedere tu se stai sempre a manetta va bene io in mezzo al traffico mi rompo con la macc che si affoga cmq secondo me il filtro scoperto messo sotto (nn si capisce dove nelle foto della tenzo )prende un sacco di zella se nn pure acqua e la differenza quale è che filtra subito e nn a meta' rispetto al mio (chiuso)?mahh io mi tengo il mio otrebbe sperimentare vinc che gli manca un pezzo e costruirne uno con del pvc in fogli + grandeche chiuda bene ma abbia un volume maggiore , dalla parte dello spinterogeno secondo me ci si puo' allargare.!poi vedi te cosa piace .
    ps: sn contrario anche ai tubi di allu scaldano di +
    CIAUZZZz

    ri-ciao,
    ah scusa.. non avevo capito come fosse montato... Quindi in pratica tu hai messo un filtro + sportivo dentro il cassoncino originale... uno conico... ho capito... beh cosi' senz'altro hai ottenuto una cosa molto simile allo stock, un po' meglio pero' perchè l'elemento filtrante è senz'altro + permeabile.. Credevo fosse il coperchio a metà cm in foto....

    Si' si dice che per l'ITR convenga o mettere un filtro interno sportivo come hai fatto tu, (ma a questo punto secondo me non vale la pena, perchè non cambia + di tanto alla fine e anche il sound piu' o meno dovrebbe cambiare pochissimo (penso.. correggimi se sto sbagliando eh?.. parlo in base a quello che penso.. non ho testato..).

    Oppure tutto cambia con un'aspirazione diretta, ma dato che si legge spesso che questo intervento se fatto male sul Vtec non rende molto (ovvio che in alto renderà sempre su ogni macchina, ma in basso cn aria calda avrà molta meno coppia... Pertanto occorre fare un lavoro fatto bene, e piuttosto che suluzioni artigianali non testate io mi butterei su quel TenzoR Air Cold che se lo vende in America sulle Acura Intregra se portavano problemi di sporcizia o acqua penso che non sarebbe + venduto...

    La tua soluzione credo che sia + sfruttabile se avessi sotituito il cassoncino originale con uno in Carbonio (che isoli il calore esterno) tipo quello della BMC, ma visto i prezzi proibitivi di quest'ultimo, ne ho visto ieri uno su un sito (in serata lo posto) che in pratica è cm l'originale, ma con cassoncino in carbonio...

    Cioè io la penso cosi': se si deve sostituire il filtro interno con un altro sulla ITR credo sia inutile perchè a differenza di altre auto il filtro interno cilindrico è ottimo! se ne metti un altro non sarà che una copia (magari poco + permeabile, ma alla fine che cambia?),,, Se invece tu hai messo un diretto (cioè tipo cono) e lo hai messo dentro il cassoncino (hai fatto cosi'? cioè non ho capito se hai messo dentro il cassoncino un diretto o un ricambio sportivo bmc?), allora hai otturato un qualcosa che nasce per respirare al 100%.. il cono respira aria da tutte le parti, se lo chiudi nel cassoncino secondo me perde parecchio... (sempre secondo le mie idee...) o nel migliore dei casi sarà uguale all'originale...

    Il sound com'è cosi'?

    Commenta


    • Re: INTEGRA itr faq

      x Sakurambo


      ho visto ora la foto che avevi postato (la nuova)

      sembrerebbe che hai messo un conico diretto dentro il cassoncino... ma cosi' hai "snaturato" la funzione del conico! quello nasce per respirare, per stare aperto appunto... se lo chiudi nel cassoncino come respira? la sola aria che gli arriva dalla tubatura stock non lo sfrutta nelle sue potenzialità... Poi essendo attaccato direttamente al tubo (come un diretto appunto) e chiuso nel cassoncino credo che sia normale che affoghi... Come respira?! anche agli alti giri secondo me lavora al 40% si' e no dell'aria di cui necessiterebbe per "sfogarsi"...! o no?

      Commenta


      • Re: INTEGRA itr faq

        Originariamente inviato da mauromst
        x Sakurambo


        ho visto ora la foto che avevi postato (la nuova)

        sembrerebbe che hai messo un conico diretto dentro il cassoncino... ma cosi' hai "snaturato" la funzione del conico! quello nasce per respirare, per stare aperto appunto... se lo chiudi nel cassoncino come respira? la sola aria che gli arriva dalla tubatura stock non lo sfrutta nelle sue potenzialità... Poi essendo attaccato direttamente al tubo (come un diretto appunto) e chiuso nel cassoncino credo che sia normale che affoghi... Come respira?! anche agli alti giri secondo me lavora al 40% si' e no dell'aria di cui necessiterebbe per "sfogarsi"...! o no?
        è la stessa prova che ho fatto io,pero' il filtro mi entra a fatica nella scatola stock,e poi sarebbe da togliere il convogliatore originale perchè secondo me prende aria in maniera "anomala",e sostituirlo con un tubo che arrivi direttamente dietro le luci di posizione da dove entra l'aria fresca.
        EX INTEGRAtype R #4760

        Commenta


        • Re: INTEGRA itr faq

          Originariamente inviato da max78itr
          è la stessa prova che ho fatto io,pero' il filtro mi entra a fatica nella scatola stock,e poi sarebbe da togliere il convogliatore originale perchè secondo me prende aria in maniera "anomala",e sostituirlo con un tubo che arrivi direttamente dietro le luci di posizione da dove entra l'aria fresca.


          Esatto!

          poi pensa una cosa: se il filtro diretto lo metti nel cassoncino ci entrarà giusto giusto no? (a te sembra che non entri proprio...) Quindi significa che sta praticamente soffocato ad ogni lato, eccetto il lato dove arriva l'aria "stock"... e cosi' io penso che vada davvero male la macchina...

          P.S. metto le mani avanti dicendo che parlo solo in base alle mie "esperienze" o idee, non giudicherei mai nè tanto meno voglio fare il "sapientone", anzi!!!

          Pero' lo penso davvero Sakurambo, cosi' non va... cioè non respira... Quando si mette un diretto di solito si attacca direttamente sul debimetro (o come nel caso ad es. dell'ITR c'è un tubo prima perchè è cosi' in origine..). Lo scopo del cono diretto è quello di respirare e aspirare quanta aria + possibile.. Mi ricordo che sulla Clio 16v avevo messo un BMC F1 Cilindrico che era aperto anche davanti e avevo messo 2 tubi che prendevano aria da varie parti e la "buttavano" sopra il filtro, ma quando via piano è inevitabile che sotto il cofano l'aria sia proprio BOLLENTE (basta che apri il cofano e te ne rendi conto..) e se toccavo il filtro era bollente!! E' chiaro che a 120 km/h in autostrada respirava solo aria fresca, ma quando andavo piano piano in salita o in città con 30°C di fuori si affogava soltanto, tutto rumore e niente spinta..!

          Sull'ITR allora ecco perchè molti preferiscono lasciare il filtro originale, ma se scegli di sostituirlo con uno + permeabile (anche se sull'ITR ha davvero poco senso, perchè già l'originale è sportivo) devi farlo NON con un diretto, ma con uno specifico per cassoncino interno per l'ITR...

          Se metti il diretto attaccato al tubo dentro il cassoncino è come se ti mettono a te sott'acqua con un tubetto per prendere aria dalla superficie... Non sei nato anfibio! hai bisogno di respirare..! Invece il filtro interno al cassoncino è completamente diverso, + sottile e NON ha lo scopo di respirare, ma di filtrare e basta.. e infatti non fa alcun sound...

          Quel sound che senti col diretto è un'altra cosa... sta respirando... E infatti il sound del diretto se ci fai caso lo senti solo quando pigi l'acceleratore e il filtro aspira un casino d'aria in quel momento... Se lo chiudi un uno "scatolo" cosa aspira? un briciolo d'aria SOLO DAL LATO del tubo stock. GLI ALTRI LATI SONO SOFFOCATI e quindi inutili...


          In definitiva ragazzi, credetemi, il diretto è tutta un'altra cosa: un rombo da paura, il contagiri sale che sembra avete una Mugen ( ) e la tonalità che vi accompagna vi gasa!! Questo avverrà sempre con un diretto, A PATTO CHE respiri il + possibile E CHE respiri il + possibile anche aria FRESCA (senno' avrete un bellissimo rombo ma una macchina con meno coppia in basso..!)...

          SOLUZIONE: scervellarsi per come raffreddare il filtro diretto! Questa è l'unica soluzione (oppure si lascia il filtro stock nel cassoncino, o se proprio si vuole sostituire con un altro nel cassoncino NON VA messo un diretto che nasce per tutt'altro scopo, ma un ricambio sportivo (bmc, k&n...) all'originale (che costa poco..)... NON il diretto!!!!

          Per l'aspirazione diretta allora la soluzione, cm dicevo su, è mettere il filtro a contatto con aria fresca... Come? behm se si mette un tubo sotto il fanale sinistro e lo butta sul filtro diretto ESTERNO potrebbe andare bene, ma è la stessa soluzione che avevo sulla Clio 16v e devo dire che tutti i lati del filtro sono cmq esposti a temperature elevatissime del motore, quindi non si risolve granchè cosi'...Invece bisogna prendere il filtro diretto esterno e metterlo in un posto fresco: o davanti al paraurti (ma li' c'è già il radiatore e quindi peggio che peggio) oppure sotto il motore (non a contatto della strada...!)... Se alzate l'ITR con un ponte vedrete che il motore non sta mica per terra, anzi è molto sollevato, quindi sotto c'è un sacco di spazio... Diciamo che secondo me con quel kit di TenzoR il filtro non è che va sotto, ma va a finire cmq in un posto in cui arrivi appiunto COLD AIR (aria fresca!)

          Se personalmente dovessi montarlo vi informerei subito, ma di sicuro tra quello e un diretto in mezzo al motore preferisco quello...

          Voi no?

          Commenta


          • Re: INTEGRA itr faq

            Allora ragazzi:

            rifatevi gli occhi!!!



            ho trovato una foto con il motore di un'Integra TypeR con un tubone silver che parte dal debimetro e va sotto e sparisce.. cioè nella foto non si vede dove va a finire (ovviamente alla fine del tubo ci sarà il cono..!)

            (ora vedo come postare la foto),

            MA LA COSA CHE mi interessa dirvi è che su quel "tubone" c'è un adesivo.. allora ho ingrandito la foto e sono riuscito a leggere l'adesivo: "AEM COLD AIR INTAKE SYSTEM"... Allora ho fatto una ricerca su Internet e guardate cosa ho trovato?

            http://www.coldairintakeshop.com/per...d=15&brandid=1


            guradate cosa si sono inventati!! Guardate che tubature "strane"...!! Lo vedete quanti modi ci sono per far prendere aria fresca al filtro!!?

            E questa è la seconda ditta che lo fa:

            TENZO R
            AEM

            ma guardate anche qui per l'Integra:

            http://www.coldairintakeshop.com/per...id=3&partid=15


            Per la Type R c'è anche l'azienda TOUCAN che fa filtri con raccordature simili..

            Avete visto quante belle cose che vi porto?

            P.S. adesso faccio una bella lista di siti, la finisco e va la posto cosi' se vogliamo ordinare qualcosa ci facciamo la postepay alla posta che costa come diceva Vincent solo 5 euro e la usiamo come carta di credito per tutti i nostri acquisti all'estero...

            Si puo' fare benissimo,, non ci vuole niente,, risparimiamo e compriamo tutto quello che ci piace (soldi permettendo ovviamente... )


            L'Integra in Jap è un mito e in USA è un'Acura! quindi in quei posti si trova di tutto!!!
            Ultima modifica di mauromst; 07-08-2005, 20:06.

            Commenta


            • Re: INTEGRA itr faq

              Eccovi un bel po' di immagini di questi "lavoretti" a regola d'arte...!!

              Sono Acura Integra varie versioni (in USA ci sono varie versioni, di cui la TypeR è la + spinta) quindi puo' essere che alcuni componenti sono spostati:

              Aspirazione diretta classica:
              --------------------------
              http://www.superhonda.com/photopost/...=58054&cat=504



              Aspirazione diretta COLD AIR:
              ---------------------------

              http://www.superhonda.com/photopost/...36192&size=big

              http://www.superhonda.com/photopost/...=54972&cat=504

              http://www.superhonda.com/photopost/...41217&size=big

              http://www.superhonda.com/photopost/...54583&size=big



              Che ne dite?


              ...ah.. se non ci fossi io!!

              Commenta


              • Re: INTEGRA itr faq

                Eccovi altre belle fotine dei kit Air Cold:

                http://www.superhonda.com/photopost/...to=255&cat=504

                http://www.superhonda.com/photopost/...17470&size=big

                http://www.superhonda.com/photopost/...=37907&cat=504


                Questo è il kit in carbonio della Mugen (cioè un nuovo cassoncino enorme in carbonio!):


                http://www.superhonda.com/photopost/...40543&size=big


                e infine, guardate questo della Aerospedd! questo addirittura si mette nella feritoia anteriore del paraurti tipo intercooler! (solo che non so se fa il sound di un diretto a cono... Ma penso di si'... il funzionamento è lo stesso...):

                http://images.google.it/imgres?imgur...lr%3D%26sa%3DG


                che ne pensate?!?

                MAURO

                Commenta


                • Re: INTEGRA itr faq

                  tra questi il migliore è il filrto mugen,c'è solo un problema...il prezzo del kit comleto dovrebbe aggirasi intorno agli 800 euro.
                  anche i filtri diretti con tubo lungo che prende aria da sotto i fanali vanno bene.
                  pero' c'è una cosa importante da dire:
                  piu' allontani il filtro dal debimetro piu' rende agli alti regimi,cioe' con un tubo lungo va bene agli alti,con tubo corto rende bene ai bassi....
                  ....almeno credo sia cosi',non vorrei fosse il contrario
                  EX INTEGRAtype R #4760

                  Commenta


                  • Re: INTEGRA itr faq

                    Originariamente inviato da max78itr
                    tra questi il migliore è il filrto mugen,c'è solo un problema...il prezzo del kit comleto dovrebbe aggirasi intorno agli 800 euro.
                    anche i filtri diretti con tubo lungo che prende aria da sotto i fanali vanno bene.
                    pero' c'è una cosa importante da dire:
                    piu' allontani il filtro dal debimetro piu' rende agli alti regimi,cioe' con un tubo lungo va bene agli alti,con tubo corto rende bene ai bassi....
                    ....almeno credo sia cosi',non vorrei fosse il contrario
                    Mah apparte il fatto del tubo lungo che nn so!! il kit mukken di differente dal mio ha solo il cassoncino + grosso e magari il tubo che scende sotto in posizione + congeniale quindi dove sta il problem ?? basta un po' di cartone x per fare un airbox + grosso e un tubo flessibile da appizzare sotto il paraurti altro che 800 kukuzze x il mukken

                    x mauromst Basta abbattetelo!!! sta riempiendo il post di cagate!! eheh ho sbroccato!! vabbe che a te piace fare il fighetto coltubbo di carbonkiosotto al cofano ma nn ascolti quando uno ti parla
                    non è questione di diretto /indiretto o chiuso o aperto ma di superfice filtrante.
                    su itr come hai ben potuto vedere anche su hcitutti ti dicono che su itr diretto o aperto nn va se la car nn e' preparata e perde sopratutto in basso nn per l'aria calda ma proprio per la troppa aria che entra. Mettere il doppiocono nel cassoncino come il mio migliora la permeabilita ma impedisce ingresso di aria calda , magari è un po' stretto ma all'aria nn serve gran spazio x circolare ma allargandolo un po' si puo' avere piu' volume d'aria disponibile quindi una miglior risposta.
                    io nn lo faccio il lavoro di ingrandire xche' "sulla mia" che è particolare avrei altri pobblemi ma altrimenti che ci vuole?? basta un po di fantasia e manualita' .
                    Qual'è il meglio della vita?-La steppa immensa, un veloce cavallo, falchi sul tuo polso, e il vento che ti stordisce!-
                    No! Conan qual'è il meglio della vita?-Schiacciare i nemici, inseguirli mentre fuggono e ascoltare i lamenti delle femmine.-Questo è bene!
                    eheh soprattutto l'ultima

                    Commenta


                    • Re: INTEGRA itr faq

                      Originariamente inviato da max78itr
                      tra questi il migliore è il filrto mugen,c'è solo un problema...il prezzo del kit comleto dovrebbe aggirasi intorno agli 800 euro.
                      anche i filtri diretti con tubo lungo che prende aria da sotto i fanali vanno bene.
                      pero' c'è una cosa importante da dire:
                      piu' allontani il filtro dal debimetro piu' rende agli alti regimi,cioe' con un tubo lungo va bene agli alti,con tubo corto rende bene ai bassi....
                      ....almeno credo sia cosi',non vorrei fosse il contrario


                      800 euro!!!???

                      ho visto il prezzo su un sito di vendita on-line americano e stava intorno ai 220 dollari ovvero meno di 200 euro!! cioè la metà di quanto costerebbe da noi un BMC in carbonio..!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X