annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Curiosità sull' INTEGRA...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Curiosità sull' INTEGRA...

    ...ma è vero che può montare al massimo cerchi da 15''....
    ...non c' è proprio nessunissima possibilità di omologare almeno i 16''???
    Ciao
    Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

  • #2
    Messaggio originariamente postato da puma156
    ...ma è vero che può montare al massimo cerchi da 15''....
    ...non c' è proprio nessunissima possibilità di omologare almeno i 16''???
    Ciao
    Io monto cerchi da 17" con gomme 215/40-17.

    :O

    Ciao!

    Don Titty
    200 HP da scaricare a terra!

    Commenta


    • #3
      e' vero...

      se stai in Italia non hai speranze di montare cerchi con diametro maggiore di 15''... pero' facendola omologare all'estero... =)
      vero Don titty?
      ---------------------------------
      - Shaved Pussy Fan Club -
      ---------------------------------
      AKINA Pornstars

      Forum A Luci Rosse

      Antera 3 Razze Specialist

      Commenta


      • #4
        Re: e' vero...

        Messaggio originariamente postato da pepposole
        se stai in Italia non hai speranze di montare cerchi con diametro maggiore di 15''... pero' facendola omologare all'estero... =)
        vero Don titty?
        Si può fare pure in Italia...

        La Ruotequipe di Milano si occupa di far aggiornare il libretto di circolazione della tua ITR, ma da quel che ho sentito sono un po' carucci... Però ne vale la pena!!!

        Ciao!

        Don Titty
        200 HP da scaricare a terra!

        Commenta


        • #5
          E ci credo che ne vale la pena..15'' sull' integra mi sembrano un pò pochini....grazie per l' info!
          Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

          Commenta


          • #6
            sola curiosità

            Si può fare pure in Italia...
            La cosa è fattibile pure per la s2000?
            Potrei farci un pensierino, ho visto dei MUGEN da 17"...
            Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili )
            Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM

            Commenta


            • #7
              motorizzazione

              Ma, a me hanno detto che basta andare alla motorizzazione col libretto dell'ITR e fare domanda, e non ci dovrebbero essere problemi di omologazione...e' vero?
              Integra Type-R #4492

              Commenta


              • #8
                l' ex proprietario della mia ha aspettato 1 anno e pagato ( la gente giusta secondo me!).

                Ma è vero, i 195/55/15 non rendono ne come immagine ne considerando le prestazioni dell'ITR... stanno stretti a un VTI!!!!!!
                HONDA Integra Type R >02963<
                White Championship

                Commenta


                • #9
                  allora chiariamo un paio di cose ehehe

                  Sulla ITR e' difficilissimo omologare i 17 ,cosa che anche se sotto compenso ,risunlta non autorizzata dalla Honda Italia,tengo a chiarire che loro declinano ogni responsabilita' in ogni caso,e anzi se vengono a sapere che uno ha ottenuto il nulla osta fanno di tutto per ritirarlo..Quetso e' paradossale ma putroppo e' vero..chiedete pure alla honda Italia di verona..

                  2)i 17" stanno benissimo a vedersi e regalano alle ITR e alle civic un immagine grintosissima e veramente racing,ma..occhio all'ET mi raccomando altrimenti rovinate subito i passaruota e se avete un assetto lasciate prorpio perdere i cerchi da 17...

                  3) in jap la ITR e la civic type R escono direttamente con i 16" ,e ricordo che e' questa la misura ideale per tutte le Type R ,con un ET di 35 scaricano al meglio la potenza al suolo ,sono praticamente come i 15" in fatto di velocita' max e non hanno nessun problema di montaggio.

                  4)gli unici che vanno veramente bene da 17 sono i Mugen e gli Enkei ma 4 cerchi da 17 mugen costano come una civic eheheh (i meno cari si aggirano sui 3 milioni l'uno )

                  ah l'unica via veramente sicura per omologare qualsiasi tipo di cerchio regolarmente e' la solita prassi italia-germania-italia con una spesa aggirabile sui 8-9 milioni + cerchi e gomme...mmmm mi sa che e' meglio lasciar perdere o rischiare.ehehehe ciaoooo
                  ah mi raccomando non guardate siti americani perche state male li montano i 19" sulle civic con gomme inestistenti eheheh che zabarri!



                  ------------------------------------------------

                  JDM4LIFE

                  ------------------------------------------------

                  Commenta


                  • #10
                    Cerchi per ITR

                    Ciao a tutti, approfitto della risposta a questo post per presentarmi e salutarVi.
                    Purtroppo attualmente non ho molto tempo da dedicare ad internet ma vorrei dire la mia opinione in merito.
                    Lasciate perdere i cerchi da 17", che oltre a peggiorare la tenuta di strada peggiorano pure le prestazioni di accelerazione e frenata dell'auto.
                    In commercio non esistono cerchi da 17" abbastanza leggeri da permettere il mantenimento delle performance originali, ne ho provati diversi e pesano tutti oltre i 15Kg cad. Calcolate che gli originali pesano 6Kg !! Questo si traduce in un enorme aumento delle masse non sospese e soggette a forze inerziali, peggiorerà la frenata, la ripresa e la tenuta. Si, la tenuta. Perchè l'offset dei cerchi in commercio è troppo elevato ed i bracci delle sospensioni lavoreranno oltre gli standard previsti in progetto. L'offset massimo ammesso è di +43, contro i +35 dei cerchi da 17". Altra cosa il canale, il massimo ammissibile, in termini di spazio, è da 7" mentre nei cerchi da 17" purtroppo ha misura di 7.5". Questo comporta che in una maniera o nell'altra si avranno interferenze con il "lower arm" posteriore. Se poi abbassate l'auto, allora toccherete i passaruota ad agni curva con il pericolo di sbandare. Insomma la misura che ho trovato migliore è la 7x16, utilizzando poi i cerchi Mugen ho pure mantenuto il peso a 6.9Kg, incredibile per dei cerchi in alluminio, ma essendo ottenuti per forgiatura... Paghi un pò di più ma.. Che prestazioni!!
                    Volendo risparmiare si possono montare i cerchi da 6.5x16 Enkei della ITR giapponese, che sono identici ai nostri ma da 16". Loro hanno la fortuna di montare 215/45-16 di serie!

                    Consiglio finale: se non potete omologare i 16" (la mia ITR è omologata come esemplare unico presso il TUV e la Motorizzazione Italiana con spesa di 8milioni, esclusi cerchi e gomme ovviamente) montate dei bei 15" con canale da 7". In questo modo la gomma di "aprirà" ed avrà una maggiore impronta a terra, la spalla si abbasserà conferendo maggior precisione. Sceglieteli leggeri, nonn solo belli, e se cambiate anche le gomme provate le S02Pole Position che sono micidiali.
                    Tutto questo deriva da esperienza diretta e da un bel pò di soldi spesi anche inutilmente, ma spero servano per consigliarVi !!

                    Ciao a tutti.

                    Alex

                    Mugen Honda CR-X

                    www.alessandroboschi.eu
                    www.myspace.com/alessandroboschi

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X