Ciao a tutti,
ho provato la nuova Civic Type R e brevemente vi dico le mie impressioni.

Innanzitutto non è come appare in fotografia ma è meno "Focus-Yaris-A3" di
quel che può sembrare, l'abitacolo interno è MOOOOLTO spazioso ed i sedili sono i bellissimi
Recaro dell'ITR che con la strumentazione bianca, il volante sportivo ed il pomello della
leva del cambio in Titanio ne denotano la sportività.
Il motore ha un suono molto smorzato, al minimo, la leva delle marce vicino al volante fa
molto PlayStation !! Gli innesti sono, come di consueto, brevi e precisi. La posizione di
guida non è sdraiata ma piuttosto seduta, ed un pò alta secondo me. Devo dire che comunque
nel complesso non è assolutamente da paragonare all'Integra che resta sempre unica.
Infatti si avverte subito che il motore, nonostante abbia 10PS in più ma con un peso di
50Kg oltre quello dell'ITR, non è certo brillante. Manca di cattiveria ed ha un'erogazione
più simile a quella dell'S2000 anche se la spinta in basso sembra migliore. L'allungo è
buono ma avendo la potenza massima intorno ai 7600rpm non esalta certo i 9000rpm dell'ITR.
Ovvio, paragonandola alla diretta la disintegra, ma non può certo competere
con la sorella di casa Honda. La frenata è buona così come la tenuta di strada. Anche qui le
differenze con l'ITR sono evidenti, la sensazione è di avere l'auto molto incollata alla
strada, in curva, se però si esagera le reazioni sono più improvvise e meno gestibili.
Penso siano da imputare al baricentro più alto, al passo ridotto ed alle McPerson
Sull'ITR la tenuta è maggiore e le reazioni sono telegrafate e gestibili in quanto al momento
del sottosterzo (quel poco se si riesce ad avere) è sufficiente una minima correzione per
rimettere le cose a posto, con questa nuova Civic invece la situazione è meno redditizia.
Fermo restando comunque che si tratta sempre, se rapportata alla concorrenza, una vettura
al di sopra delle altre. Anche lo sterzo è ottimo, servo assistito elettricamente, è preciso
e morbido. Ed il VTEC ??
Una via di mezzo, non brutale nell'inserimento come sull'ITR
ma nemmeno quasi impercettibile come sulla S2000, la spinta si sente ma non così come siamo
abituati a sentirla, semra più una Prelude VTEC, resta comunque il pregio dell'erogazione
molto progressiva. Purtroppo le normative Euro3 la sacrificano parecchio.
Che dire di più, un'auto che farà sicuramente storia e darà la polvere alle dirette
concorrenti, essendo una nuova Honda mi sarei aspettato di più al confronto con l'Integra ma
bisogna calcolare che la tendenza di mercato è proprio questa.
Ciao a tutti
Alex
PS. Scusate ma ho pochissimo tempo per connettermi alla rete, non fatemi troppe domande...Ovvie. Grazie!
ho provato la nuova Civic Type R e brevemente vi dico le mie impressioni.



Innanzitutto non è come appare in fotografia ma è meno "Focus-Yaris-A3" di
quel che può sembrare, l'abitacolo interno è MOOOOLTO spazioso ed i sedili sono i bellissimi
Recaro dell'ITR che con la strumentazione bianca, il volante sportivo ed il pomello della
leva del cambio in Titanio ne denotano la sportività.

Il motore ha un suono molto smorzato, al minimo, la leva delle marce vicino al volante fa
molto PlayStation !! Gli innesti sono, come di consueto, brevi e precisi. La posizione di
guida non è sdraiata ma piuttosto seduta, ed un pò alta secondo me. Devo dire che comunque
nel complesso non è assolutamente da paragonare all'Integra che resta sempre unica.

Infatti si avverte subito che il motore, nonostante abbia 10PS in più ma con un peso di
50Kg oltre quello dell'ITR, non è certo brillante. Manca di cattiveria ed ha un'erogazione
più simile a quella dell'S2000 anche se la spinta in basso sembra migliore. L'allungo è
buono ma avendo la potenza massima intorno ai 7600rpm non esalta certo i 9000rpm dell'ITR.
Ovvio, paragonandola alla diretta la disintegra, ma non può certo competere
con la sorella di casa Honda. La frenata è buona così come la tenuta di strada. Anche qui le
differenze con l'ITR sono evidenti, la sensazione è di avere l'auto molto incollata alla
strada, in curva, se però si esagera le reazioni sono più improvvise e meno gestibili.
Penso siano da imputare al baricentro più alto, al passo ridotto ed alle McPerson

Sull'ITR la tenuta è maggiore e le reazioni sono telegrafate e gestibili in quanto al momento
del sottosterzo (quel poco se si riesce ad avere) è sufficiente una minima correzione per
rimettere le cose a posto, con questa nuova Civic invece la situazione è meno redditizia.
Fermo restando comunque che si tratta sempre, se rapportata alla concorrenza, una vettura
al di sopra delle altre. Anche lo sterzo è ottimo, servo assistito elettricamente, è preciso
e morbido. Ed il VTEC ??

ma nemmeno quasi impercettibile come sulla S2000, la spinta si sente ma non così come siamo
abituati a sentirla, semra più una Prelude VTEC, resta comunque il pregio dell'erogazione
molto progressiva. Purtroppo le normative Euro3 la sacrificano parecchio.
Che dire di più, un'auto che farà sicuramente storia e darà la polvere alle dirette
concorrenti, essendo una nuova Honda mi sarei aspettato di più al confronto con l'Integra ma
bisogna calcolare che la tendenza di mercato è proprio questa.

Ciao a tutti
Alex
PS. Scusate ma ho pochissimo tempo per connettermi alla rete, non fatemi troppe domande...Ovvie. Grazie!
Commenta