Ha speso un'esagerazione per l'elaboraz. 16.000 € per uno stage 2, per quanto ben fatto è una follia. Gli è andata male perchè quando ha fatto i lavori, la centralina stock non era ancora mappabile, quindi o modulo o centralina sostitutiva. Lui ha optato per la 2a soluzione ed ha pagato 4/5.000 € di centralina più la mappa.
Si, si, la uso.
Non dico niente perchè nessuno commenta più niente.
E' una bomba di macchina. I freni sono superlativi, il motore è pieno ai bassi e tira come una furia, ho già preso il limitatore due volte in seconda in salita, che è a 7.200/7.300 non ricordo, ma ne avrebbe ancora, in salita e non in discesa!!!!!! Tira come una furia. Cambio ottimo; sterzo molto buono, diretto e sensibile quanto basta, duro il giusto. Ma è il comportamento su strada a stupire di più; ha un telaio sopraffino e un assetto da favola. Della motricità inutile parlarne con 2 Torsen.
Però, è vero che è facile ed intuitiva da guidare, ma guidarla bene in modo efficace non lo è affatto, almeno per me. Devo ancora capirla ed imparare ad usare bene i due differenziali. Viaggio sempre in Track - quindi 50/50 - coi controlli disinseriti, e nei tornanti inizio a farla scodare. Però non sono abbastanza efficace, il potenziale è enorme e cerco di sondarlo poco per volta, non voglio stamparmi contro un pino a bordo strada.
In conclusione, macchina stupenda, si percepisce che è stata fatta de gente che sa il fatto suo. Sono daccordo con chi dice che vale ogni euro di quel che costa, anche adesso che che costa 46.000€.
Ah, difetti: gli interni: le plastiche cominciano a scricchiolare (e ha solo 5.000 km) e tanti particolari che si vede che sono stati presi dalla Yaris di serie. da quel lato, ma SOLO da quello, la S1 era un'altra cosa.
A livello dinamico non so trovargli un difetto, neanche piccolo. Forse lo sterzo che potrebbe essere un filo più diretto e comunicativo, ma proprio a voler fare il super-pignolo.
Vediamo tra qualche mese se incomincerà a prendermi la voglia di qualche cv in più.
Lascia un commento: