annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

l'ANGOLO DEL TECNICO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • l'ANGOLO DEL TECNICO

    Ecco 2 quesiti x chiunque abbia esperienza tecnica (ogni riferimento ad Alex Woods è puramente casuale )
    1) Ovviamente a tutti è capitato di misurare il livello dell'olio della propria auto....ebbene in che momento va fatto??? Cioè subito dopo un tragitto se si misura l'olio il livello sarà molto + basso del normale....se si spegne il motore e si aspetta (l'olio nn è + in circolo) il livello si ristabilisce e a volte la differenza di livello è notevole...a motore spento è appena sotto la tacca alta...a motore acceso stenta a superare quella + bassa....qual'è da considerare????
    2) X resettare la ECU è sufficiente staccare la batteria x 10-15 min??? regolata la press benzina vorrei resettare la ecu x fargli considerare i nuovi valori (lo fa da sola ma preferisco essere previdente)
    3) se un calciatore a fine carriera appende le scarpette al chiodo cosa appende un playboy....ah ehm scusate erano solo 2 le domande....vabbè a questa potete nn rispondere
    CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
    HONDA RULEZ
    http://members.xoom.it/marcosdi

  • #2
    Ciao, ci fai sempre schiattare dalle ghignate !!!
    Per l'olio, non conosco un sistema corretto, sempre che esista. Solitamente lo controllo dopo 5 minuti dall'aver spento il motore. Cosa che ho visto fare da Danilo di Parsifal.
    Per la ECU, quella di serie è un pò meno immediata della Mugen a perdere la memorizzazione dei parametri operativi variabili, devi lasciarla staccata almeno 1 ora. Ti consiglio tutta la notte, al mattino la rimonti che sarà azzerata completamente, questo per via di alcuni condensatori elettrolitici che mantengono un pò di carica che alimenta il micro(anche quelli presenti internamente al chip). Poi accendi l'auto senza nessun carico elettrico applicato (es. Radio, ventola, luci ecc.) e senza mai accellerare, falla girare per 10 minuti. Spegni, aspetta 1 minuto e riaccendi, lasciala girare fin quando non sarà in temperatura.
    Spegni nuovamente, aspetta 1 minuto, riaccendi e parti. Percorri qualche Km a velocità moderata senza far entrare il Vtec, poi quando hai strada libera scarica la 3° e la 4° quasi a limitatore. Ora i parametri saranno registrati. Nel giro di 100-200Km la ECU renderà al meglio
    Discorso diverso per le ECU Mugen che si settano...Durante un normale giro di riscaldamento in pista prima della gara!!

    Ciao!

    Alex
    Mugen Honda CR-X

    www.alessandroboschi.eu
    www.myspace.com/alessandroboschi

    Commenta


    • #3
      alex woods edizione 2001
      tutto sulla meccanica e l'elettronica applicata
      lo trovate su internet a fascicoli e on-line
      edizioni vtec

      TTTTTHHHHHHHAAAAAANNNNNNKKKKKKKSSSSSSSSSSSS
      HONDA RULEZ
      http://members.xoom.it/marcosdi

      Commenta


      • #4
        L'olio.....

        Il momento migliore per controllare l'olio motore è al mattino prima di accendere il motore.

        La spiegazione tecnica c'è, ovviamente, l'olio ha tutta la notte per ridepositarsi nella coppa e così al mattino si misura esattamente la quantità di olio nel motore.

        Non fate come quei benzinai che vi dicono: le controllo l'olio? a motore caldo che ha girato per quanto tempo con tutto l'olio in circolo... così vi diranno: ne manca un bel Kilo!!!! e poi vi ritrovate il motore che sputa allegramente olio da tutte le parti.....
        Ma soprattutto, che olio vi mettono?? Stendiamo un velo pietoso........

        Per la terza domanda di marcosdi: un playboy alla fine della sua carriera appende al muro i suoi slip pitonati!!!!!!!!!
        EX CRX DelSol Type R n.000000001 Aieie Brazzo Limited Edition Ora M5 Power!!!

        Commenta

        Sto operando...
        X