annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Deportanza...

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Deportanza...

    Stavo sfogliando un vecchio 4ruote (ago 2000, c'è la prova dell'S2000 ) e leggo un articolo sulla TT. Ricordate i problemi di stabilità risolti con assetto e alettoncino ridicolo sul posteriore? bene, il suddetto alettoncino fa guadagnare al sederino della TT a 200 km/h ben 29 kg di portanza, da 65 di quella orig a 36 della odierna. 29 KG!!
    e la domanda sorge spontanea...secondo voi quanti chili di spinta porta l'alettone dell'Integra alle varie velocità?
    Ciao da ITR
    ..."Giudicate sempre un'auto dalle sue prestazioni. Giudicatela dal motore perchè è la sua anima"

    Honda Integra Type R #05683 ~~~~~~ H.C.I. HONDA CLUB ITALIA ~~~

  • #2
    l'alettone originale della ITR ha una portanza quasi nulla.................solo estetica!!!!!!!!.......e poi a me l'ITR piace di più senza ala e con un bel 17'' sotto!!!..........a voi no eh?...............

    Commenta


    • #3
      Io la preferisco con un'ala Mugen, magari regolabile

      Peccato che in Italia non c'é l'omologazione neanche per l'ala bassa della Mugen
      LOOKA, IL MIRACOLATO

      Commenta


      • #4
        mah..

        A me mi fa morire l'alettone Mugen di alex....mentre quello vecchio e' carino ma nulla di piu'...cmq una ITR senza ala e' proprio bruttina ...anche se la SPOON la propone cosi'.....cmq i gusti sono gusti...e se poi c'entra anche il fattore aerodinamico ancor meglio no??



        e poi volete mettere cosi' ....



        che mostro....
        ------------------------------------------------

        JDM4LIFE

        ------------------------------------------------

        Commenta


        • #5
          Alettone di serie +70Kg a 160Km/h, alettone Mugen su 3° regolazione +300Kg a 230Km/h.
          Con cerchi da 17" diventa lentissima, lavorano malissimo le sospensioni e toccano i passaruota. Questo per via dell'ET eccessivo e dell'enorme peso dei cerchi. Che se ne dica, sfido a trovarne con ET e canale adeguato e con peso decente, non pretendo i 7Kg dei Mugen 8x17 ma su di li...
          Inoltre assettandola diventa pericolosissima in quanto in appoggio toccano i passaruota.
          Quella provata da Elaborare aveva assetto di serie, io li ho montati con assetto ribassato ed erano un DISASTRO !!
          MEGLIO un buon assetto e cerchi 7x15 piuttosto di pesantissimi 17" da oltre 13.5Kg, anche se Elaborare dichiarava 9Kg... Alla faccia dell'obbiettività !! Ho buttato 4 milioni tra cerchi e gomme!!
          Cerchi da 17" ?? Bah...Roba da Svizzeri!!

          Ciao a tutti!!

          Alex
          Mugen Honda CR-X

          www.alessandroboschi.eu
          www.myspace.com/alessandroboschi

          Commenta


          • #6
            Beh, io ne ho vista una con il 17'' con disegno a nido d'ape mi pare della Ruotequipe......quello squallido che montano tutti sui Golfini!!!!!!.............A parte il disegno osceno.........quell'integra è abbassata ad occhio e croce di 5 o 6 cm e non ho notato sulle spalle della gomma alcun segno di logorio con i passaruota!!!........
            e cmq non è la sola ITR che vedo con 17'' e assetto.....
            secondo me è favolosa!!!...............e pure senza l'ala!...

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da alex-woods
              Alettone di serie +70Kg a 160Km/h, alettone Mugen su 3° regolazione +300Kg a 230Km/h.
              x Deg53:
              A me 70kg a 160 non mi sembra proprio estetica . E poi scusa ma pensi che in Honda, dopo aver tolto di tutto su quella macchina pur di guadagnare 50-60kg poi mi mettono un alettone di 20cm solo "per farla sportiva"?

              grazie ad Alex per la solita tempestività nel fugare i nostri dubbi
              Ciao da ITR
              ..."Giudicate sempre un'auto dalle sue prestazioni. Giudicatela dal motore perchè è la sua anima"

              Honda Integra Type R #05683 ~~~~~~ H.C.I. HONDA CLUB ITALIA ~~~

              Commenta


              • #8
                Parliamone...

                Parliamone...

                Mah...Vi garantisco che è impossibile montare i 17" senza allargare i passaruota, oltretutto l'abbassamento di 5-6cm è assurdo. L'ITR Cup ha un ribassamento di 40-60mm (potete vedere quella di Danilo nella foto sul mio sito, davanti al Garage Parsifal: -60mm!!) a seconda della pista (scusate ma sono consulente per la preparazione delle ITR Cup del campionato svizzero e ne so MOLTO, senza presunzioni ) e sulle ITR Cup il massimo montato è un bel OZ Superleggera 7x16" con ET di 42. I cerchi da 17 hanno solitamente un canale di 7.5" ed un ET di 35. Questo ET comporta il contatto con i passaruota, viceversa, aumentando l'ET si tocca il "lower arm" della sospensione posteriore (problema che avevo al tempo segnalato in Jap). Siccome di cerchi da 17 con canale da 7 non se ne trovano, tranne gli Enkei della Accord Type R, che però interferiscono con il lower-arm, non resta che allargare i passaruota. Anche senza sperimentare le misure, è sufficiente fare 4 calcoli conoscendo le misure caratteristiche di telaio e gruppo ruota..Cosa che al tempo facemmo a tavolino e sperimentammo poi sulla vettura. Al di la della possibilità, molto remota, di trovare cerchi che si adattino alla ITR, e cioè abbiano un ET minimo di 42 (altrimenti si usurano i cuscinetti dei mozzi), un canale di 7" (altrimenti interferisce con il leveraggio della sospensione posteriore), il peso penso resti sempre molto elevato e quindi è un "non sense", in quanto i cerchi in lega, come più volte e giustamente dichiarato da Elaborare, sono utili per la riduzione delle masse non sospese al fine di migliorare la risposta, la frenata, la tenuta nonchè l'accellerazione.
                Per ottenere tutto ciò serve un cerchio leggero, ovviamente più dell'originale. A questo va sommato il peso della gomma che non è indifferente, nel caso delle 17", arrivando ad oltre 12Kg.
                Il discorso estetico è del tutto soggettivo, ma su un'auto del genere (e su tutte le auto, secondo il mio parere) vanno ricercate sempre innanzitutto le prestazioni e cmq con gomme 215/45-17 l'ITR peggiora drasticamente le doti di tenuta e stabilità (discorso diverso se mantiene l'assetto di serie) in quanto specialmente in curva le gomme toccano i passaruota (certo, si possono riprofilare...) ed in egual misura si verifica una perdita di prestazioni velocistiche in accellerazione, frenata, risposta e velocità massima, indipendentemente dall'assetto.
                Quando riuscirò, posterò una foto della mia ITR con cerchi da 17"...ORRIBILE !!
                Se poi teniamo conto che per omologarle occorrono 3-4 milioni o più...

                Due numeri per chiarire le idee:

                Cerchi originali Enkei 6x15 6Kg
                Gomme Bridgestone RE010 195/55-15 9Kg
                Totale 15Kg a ruota :P

                Cerchi Ruotequipe DTM 7.5x17 14Kg (alla faccia dei 9 dichiarati!!)
                Gomme Bridgestone S02pp 215/45-17 11Kg
                Totale 25Kg a ruota

                Cerchi Enkei 7x15 7Kg
                Gomme Bridgestone RE010 195/55-15 9Kg
                Totale 16Kg a ruota

                Cerchi Mugen Forgiati MF10 7x16 5.9Kg
                Gomme Bridgestone S02pp 205/45-16 9Kg
                Totale 14.9Kg a ruota

                Per esperienza conviene maggiormente montare dei leggeri 7x15, la gomma originale si "apre" appoggiando a terra una maggiore superficie e conferendo alla spalla una migliore rigidità.
                Il tutto a fronte di una spesa ridotta.

                Potete spulciare sul Tempio del Vtec e troverete la pagina della Realtime, ossia la squadra corse Comptech, sulla loro ITR hanno montato i cerchi da 16" dell'NSX con l'ausilio di distanziali per non interferire con il leveraggio posteriore, e ribattuto i passaruota per quando vanno in appoggio in curva. Tenete presente che l'escursione della scocca su quest'auto è minima (monta ammortizzatori Mugen da gara) e quindi improponibile su strada!!

                Personalmente l'ITR senza alettone non mi piace, inoltre non sarebbe più un'ITR ma un'anonima Integra da pancione americano. Poi ha la sua bella utilità... Anzi, già quello di serie è al limite, montando il modello vecchio della Mugen, quello non regolabile, era notevole il miglioramento in tenuta ed effetto suolo.
                E poi ricorda troppo la ITR Spoon che nel JTCC per riuscire a tenere il passo delle ITR Mugen devono scaricarle per farle andare :rolleyes: Poi in curva si girano irrimediabilmente

                Infine, cercate sempre nel Tempio l'intervista all'Ing. progettista e responsabile del progetto Type R... Capirete molte cose di quest'auto...E quelle che non vanno toccate


                Ciao a tutti!!

                Alex
                Ultima modifica di AlexWoods; 26-06-2001, 23:06.
                Mugen Honda CR-X

                www.alessandroboschi.eu
                www.myspace.com/alessandroboschi

                Commenta


                • #9
                  Il solito mitico ALEX...

                  CiauZ!

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Avoletta!!
                    Tutto bene?? Spero sia OK !!
                    Scusa se non ti faccio mai visita, tu invece sei molto gentile ogni tanto a fare un salto qui. Purtroppo ho poco tempo di girare e rispondo solo alle notifiche per email del forum.

                    Ci si legge...Ciao!

                    Alex
                    Mugen Honda CR-X

                    www.alessandroboschi.eu
                    www.myspace.com/alessandroboschi

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X