Originariamente inviato da Zamagnic
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AUDI A4 e dintorni (parte 11ª)
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Re: AUDI A4 e dintorni (parte 11ª)
Originariamente inviato da arf33allora dal concessionario costa 68€, su ebay si trova anche a 50€ nuova ma poi ci sono le spese di spedizione...insomma conviene ancora il concessionario in questo caso...
Lascia un commento:
-
Re: AUDI A4 e dintorni (parte 11ª)
Originariamente inviato da ZamagnicGiudica tu e dimmi se ne vale la pena...
Lascia un commento:
-
Re: AUDI A4 e dintorni (parte 11ª)
Originariamente inviato da arf33ah ecco...allora eri te...heheheheh
se riesco, questo weekend, incomincio a preparare la cover della leva cambio, anche perchè tra pochissimo dovrò smadonnare con la mia car visto che ormai è arrivato quasi tutto...
le coperture motore possono anche aspettare....
Tra parentesi è arrivato l'avantreno completo nuovo pure a me...
Sono contentissimo, c'è davvero tutto... però anche a te da la sensazione di essere un materiale leggero ??? sono così quelli originali ???
Lascia un commento:
-
Re: AUDI A4 e dintorni (parte 11ª)
Originariamente inviato da arf33queste cerniere (tornando alla breve telefonata di oggi mentre tornavo dalla valtellina) sono realizzate per tranciatura, non per taglio laser, la cosa è repicabilissima, avere le misure e gli interassi dei fori comunque aiuterebbe e non poco!...per realizzarla da taglio laser invece, conviene maggiorare leggermente lo spessore in quanto il materiale non viene sottoposto a nessuna pressione ne compattazzione perimetrale (come sulla tranciatura) e quindi il tutto rimane un poco più fragilino, cmq stando sui 7/8mm sei sicuro di fare una cosa anche resistente.
ad occhio e croce (per esperienza) una roba simile, quindi una coppia completa di cerniere, dal tagliatore laser a cui ci affidiamo per i lavori aziendali, verrebbe suppergiù a costare 40/50€...però appunto, siccome è tutta una questione di geometria di apertura, la cosa migliore sarebbe rilevare le dimensioni, fori e sagoma e fare delle prove, e poi aggiustare eventualmente man mano i disegni...a quel punto si potrebbero tagliare del giusto spessore.
cmq io le lambo non le metto...mi spiace, però se vi dovesse servire, potrei aiutarvi nell'opera.
ciauz<
Lascia un commento:
-
Re: AUDI A4 e dintorni (parte 11ª)
Mizzega....cla....fatti da dio...sembrano foto.....
IMHO...No, meglio con
Lascia un commento:
-
Re: AUDI A4 e dintorni (parte 11ª)
Originariamente inviato da arf33come no!!!
sei pazzo...
eri sulla giusta via...dai claudio
ettoglilestemaniglie!!!!!
Giudica tu e dimmi se ne vale la pena...
Lascia un commento:
-
Re: AUDI A4 e dintorni (parte 11ª)
oggi mi è arrivato il kit braccetti anteriori...veramente completissimo....tutto ma proprio tutto...anche viti e dadi nuovi...
poi arrivato il puzzle audi quattro...la scheda usb2.0 e l'autoradio...hihiihih
come sono contento...
Lascia un commento:
-
Re: AUDI A4 e dintorni (parte 11ª)
Originariamente inviato da manudpiuallora....sono appena arrivato a casa...ho contattato 2 miei amici che fanno taglio laser...mi hanno detto che a grandi linee non ci sono particolari problemi,bisogna fare qualche prova per delineare al meglio le varie misure,ma non ci sono problemi...per inizio/meta settimana,dovrei avere gia un campione di prova,se dovesse andare bene il 25 fanculizzo l'insonorizzazione delle porte ma le faccio volare ste porte...
ottimo, sono curioso di vedere il risultato...hihihi
grande manu...così mi piaci...propositivo!!!!
Lascia un commento:
-
Re: AUDI A4 e dintorni (parte 11ª)
Originariamente inviato da arf33queste cerniere (tornando alla breve telefonata di oggi mentre tornavo dalla valtellina) sono realizzate per tranciatura, non per taglio laser, la cosa è repicabilissima, avere le misure e gli interassi dei fori comunque aiuterebbe e non poco!...per realizzarla da taglio laser invece, conviene maggiorare leggermente lo spessore in quanto il materiale non viene sottoposto a nessuna pressione ne compattazzione perimetrale (come sulla tranciatura) e quindi il tutto rimane un poco più fragilino, cmq stando sui 7/8mm sei sicuro di fare una cosa anche resistente.
ad occhio e croce (per esperienza) una roba simile, quindi una coppia completa di cerniere, dal tagliatore laser a cui ci affidiamo per i lavori aziendali, verrebbe suppergiù a costare 40/50€...però appunto, siccome è tutta una questione di geometria di apertura, la cosa migliore sarebbe rilevare le dimensioni, fori e sagoma e fare delle prove, e poi aggiustare eventualmente man mano i disegni...a quel punto si potrebbero tagliare del giusto spessore.
cmq io le lambo non le metto...mi spiace, però se vi dovesse servire, potrei aiutarvi nell'opera.
ciauz<
beh....per 50 euro....ehehheh
Lascia un commento:
Lascia un commento: