Quale prendereste?In pista quale da piu soddisfazioni?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
bmw 123dmsport vs golf gti 6
Comprimi
X
-
Re: bmw 123dmsport vs golf gti 6
Originariamente inviato da grigoras Visualizza il messaggioQuale prendereste?In pista quale da piu soddisfazioni?Io rimango fedele al benza...tantopiù che all'epoca dell'acquisto...la Golf GTI mi ha tentato fino all'ultimo...
-
Re: bmw 123dmsport vs golf gti 6
A me tentano entrambe.. Sono pero' tentato dalla tp, ho sempre avuto auto vag, soddisfatto pero' a livello di guida mi paiono troppo lineari.La gti e' sicuramente piu divertente della mia tsi 160 cv ma nn credo poi di cosi tanto.. La tua leon cupra R come va mi faresti una descrizione a 360 dei pregi e difetti, grazie, molto agressiva ero andato a vederla ma il superbollo ora mi frena.
Commenta
-
Re: bmw 123dmsport vs golf gti 6
Originariamente inviato da grigoras Visualizza il messaggioA me tentano entrambe.. Sono pero' tentato dalla tp, ho sempre avuto auto vag, soddisfatto pero' a livello di guida mi paiono troppo lineari.La gti e' sicuramente piu divertente della mia tsi 160 cv ma nn credo poi di cosi tanto.. La tua leon cupra R come va mi faresti una descrizione a 360 dei pregi e difetti, grazie, molto agressiva ero andato a vederla ma il superbollo ora mi frena.Tra i difetti, ci sono alcune plastiche nella parte bassa dell'abitacolo non proprio eccelse...e la mancanza delle luci d'ingombro nelle portiere, presenti sul vecchio modello...Il bollo haimè è piuttosto caro...grazie alla nuova ed iniqua stangata Monti... Per il resto posso solo tesserne le lodi...
Motore che inizia a spingere in modo corposo verso i 2500 rpm e diventa cattivo (sempre parlando di un auto stock) dai 5000 rpm ai 7000 rpm... I cosumi sono sorprendentemente bassi se la si guida con attenzione e sfruttando la coppia...sono riuscito a percorrere anche 13,5 km/l...ovviamente dandoci dentro...le percorrenze si dimezzano... La tenuta di strada è davvero ottima...ha pochissimo sottosterzo e l'esp lascia guidare...intervenendo solo se si esagera...per contro l'ottima tenuta e stabilità si pagano con un comfort non eccelso sulle strade più sconnesse, anche a causa dei cerchi da 19 pollici gommati 235/35... Il rombo è molto piacevole ed è un auto che con pochi interventi mirati prende cv con estrema facilità...
In più è praticamente full optional...alla mia ho dovuto aggiungere solo il navigatore satellitare, gli interni in pelle, la vernice metallizzata ed i cerchi bianchi... Nel complesso è un auto che mi sento di consigliare pienamente!
Se hai domande, chiedi pure...
Commenta
-
Re: bmw 123dmsport vs golf gti 6
bel dilemma, di motore e cambio (se opti per il DSG) vai di GTI tutta la vita, se vuoi una TP la 123d è un'ottima scelta anche se esteticamente non mi è mai piaciuta tantissimo.
E' un bel dilemma che puoi risolvere guardando ad un 330d coupè che ora da usato si trova a prezzacci e non paga neanche il superbollo avendo 231cv. Su questa la scelta è ovvia.
Commenta
-
Re: bmw 123dmsport vs golf gti 6
ciao sicuramente la 123d da tante soddisfazioni, poi ha la TP, ma come ha detto l'amico FR75 sicuramente sound e allungo del benzina sono un'altra storia...
la 123d anche se esteticamente non mi piace quanto la GTI rimane unica nel suo genere, scegliere in questi casi è davvero difficile perchè sono due modelli totalmente diversi tra loro; io mi toglierei lo sfizio di un turbo benzina, sopratutto la GTI 6 che è una delle poche auto che davvero mi piace molto esteticamente (magari con lenticolari di serie e fari posterori a led della Golf R)
non so quanto possa aiutarti il mio parere personale
cmq da considerare c'è anche il fattore "svalutazione" La GTI si è già impoverita un bel po' (infatti la trovi usata del 2009 anche a meno di 20k)
la 123d nonostante è già vecchia, ho la sensazione che manterrà il valore in maniera migliore, perchè la nuova serie 1 non mi pare che abbia già avuto tanto successo (non a tutti piace). Poi nello specifico della nuova 123d non se ne parla ancora....correggetemi se sbaglio..
W L'AUTOBAHN
DON'T DRINK & DRIVE
Commenta
-
Re: bmw 123dmsport vs golf gti 6
Dipende qual'è il tuo scopo, se non hai problemi a mantenere un 2.0 benzina io ti direi GTI se invece ti interessano anche i consumi a sto punto valuta il 123d, con il GTI se cerchi il giro pulito secondo me è superiore al 123d soprattutto se abbinato al cambio DSG, invece se vuoi concederti qualche powerslide in uscita vai di 123d!
Commenta
-
Re: bmw 123dmsport vs golf gti 6
Attualmente faccio 100 km al giorno di strada, e' vero che trattasi di percorsi con velocita' costanti e basse,con la tsi 160 cv tengo media di 15-15,5,forse riuscirei anche a mantenere la gti pero' non mi dispiacerebbe avere un compromesso tra consumi e prestazioni ecco perche' valutavo 123d, ora con figlio in arrivo forse mi conviene puntare alla berlina 123d piuttosto che al coupe'..
Commenta
Commenta