annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aiuto!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • aiuto!

    Ho una Skoda octavia 1,8 turbo,stesso motore audi ecc......
    ho portato la macchina a fare il tagliando dei 60000,qui in svizzera lo chiamano tagliando grosso.
    Convinto di dover cambiare le pastiglie dei freni al ritiro della vettura mi informo sul lavoro effettuato,e con mia grande sorpresa il meccanico mi dice che le pastiglie dei freni davanti vanno bene ancora per 6 o 7000 Km,e voi mi direte cosa c'e' di strano? di strano c'e' che da quando ho comprato l'auto non ho mai cambiato le pastiglie davanti! e vi posso garantire che ho una guida "allegra"!!!!!
    Allora vi chiedo : e' normale o mi gioco i dischi dei freni?
    Cambiare le pastiglie dei freni davanti e difficile,c'e' qualcuno che mi puo spiegare come si fa?
    dato che il mio meccanico si prende 100fr solo per il lavoro!!!
    E mi piacerebbe montare delle pastiglie"sportive"!


    Ivanos

  • #2
    up

    Grazie ragazzi pel le risposte numerose
    Ivanos

    Commenta


    • #3
      up

      up

      Commenta


      • #4
        Re: aiuto!

        Messaggio originariamente postato da ivanos
        Ho una Skoda octavia 1,8 turbo,stesso motore audi ecc......
        ho portato la macchina a fare il tagliando dei 60000,qui in svizzera lo chiamano tagliando grosso.
        Convinto di dover cambiare le pastiglie dei freni al ritiro della vettura mi informo sul lavoro effettuato,e con mia grande sorpresa il meccanico mi dice che le pastiglie dei freni davanti vanno bene ancora per 6 o 7000 Km,e voi mi direte cosa c'e' di strano? di strano c'e' che da quando ho comprato l'auto non ho mai cambiato le pastiglie davanti! e vi posso garantire che ho una guida "allegra"!!!!!
        Allora vi chiedo : e' normale o mi gioco i dischi dei freni?
        Cambiare le pastiglie dei freni davanti e difficile,c'e' qualcuno che mi puo spiegare come si fa?
        dato che il mio meccanico si prende 100fr solo per il lavoro!!!
        E mi piacerebbe montare delle pastiglie"sportive"!


        Ivanos
        Avrai una guida allegra ma non freni mai?!? se guardi le pasticche ti puoi accorgere se sono usurate a tal punto da cambiarle basta guardare lo spessore.Per quanto riguarda i dischi passaci un dito sopra e senti se sono scalettati....di piu' nin zo' per sostituire le pasticche affidati sempre a un meccanico, con i freni non si scherza!!!!
        ~~~ Mitsubishi Lancer EVO CLUB Italy ~~~

        Commenta


        • #5
          re

          Grazie bluflash per la risposta ma forse non mi sono spiegato bene:
          non ti sembrano troppi quasi 70000 km per delle pastiglie!
          Penso che sarebbe meglio montare qualcosa di piu morbido o sbaglio?
          sai i dischi costano un "pelo" di + rispetto alle pastiglie!!!!!


          Ivanos

          Commenta


          • #6
            re

            DIMENTICAVO!
            Ma cambiare le pastiglie e cosi difficile????

            Commenta


            • #7
              nn ho presente come siano le pinze del 1.8T .... cmq penso ke il sistema sia facile come sulle mie ... cioč basta togliere un bullone per "spostare" il blokko pistoncino dalla sede, e sfilare cosě le pastiglie ... oppure come sulle fiat, togliere la protezione frontale ed il grano di fermo .... diciamo ke dovrei vedere

              ... cmq mi sembra ke recentemente la politica commerciale dei costruttori, č quella di fare un'insieme disko/pastiglie con la stessa durata, in modo ke al cambio di uno si cambi anke l'altro .... ke effettivamente č la miglior condizione di lavoro, in quanto sia le pastiglie ke i diski si consumano assieme, ed una pastiglia nuova su disko vekkio (o il contrario), potrebbe essere controproducente hai fini della forza di rallentamento
              Ultima modifica di krug75; 30-11-2002, 21:15.
              Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
              M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
              Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
              IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
              Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

              Commenta


              • #8
                re

                Grazie Crug75 appena posso provo a smontare le pinze dei freni cercando di non fare danni!!!!
                Ma te ogni quanto cambi le pastiglie dei freni ? ti sono mai durate 70000km?

                comunque penso di montare lo stesso qualcosa di piu'"morbido!!

                Ivanos

                Commenta


                • #9
                  Re: re

                  Messaggio originariamente postato da ivanos
                  Grazie Crug75 appena posso provo a smontare le pinze dei freni cercando di non fare danni!!!!
                  Ma te ogni quanto cambi le pastiglie dei freni ? ti sono mai durate 70000km?

                  comunque penso di montare lo stesso qualcosa di piu'"morbido!!

                  Ivanos
                  e me no ... ho buttato via pastiglie e diski e tubetti freno originali dopo aver girato a vallelunga .... il papi invece ne ha fatti 100k km prima di cambiare diski e pastiglie .... invece con la puntoVAN della ditta ne ho fatti 80k prima di cambiare le pastiglie ... ed altri 5k per cambiare i diski perkč ovalizzati ... sai la ditta su certe cose risparmia sempre :rolleyes:
                  Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                  M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                  Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                  IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                  Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X