dev'essere successo qualcosa alla mia discussione... è sparita!!!
vabbé questa è la replica!!
a metà 2003 uscirà la TT + potente, eccola...
monterà un 3200cc da 250cv e 320nm di coppia a 2800-3200giri/min...
la cosa + interessante è che monterà un sistema a 2 frizioni, sentite un po'...
<<Questa "TT" è destinata a entrare nella storia dell'automobile per un'altra peculiarità: anticipando a sorpresa la concorrenza, Audi ha deciso di dotarla del cambio a doppia frizione (che il costruttore chiama "Dsg", Direct shift gearbox), per la prima volta utilizzato su un'auto di serie.
Già vista alla fine degli anni Ottanta sulla Porsche "962" da competizione, questa raffinata trasmissione sarà utilizzata dalla Casa di Stoccarda anche sulla prossima generazione della "911".
In pratica, le due frizioni, attraverso un ingegnoso sistema di controllo, permettono che due rapporti restino inseriti contemporaneamente: a ogni cambio marcia, la trasmissione passa quasi istantaneamente da una frizione all'altra, riducendo in maniera drastica i tempi di funzionamento.
Chi sta al volante non deve preoccuparsi di nulla: per lui si tratta di un "normale", ma velocissimo cambio a sei marce, che può essere usato in maniera sequenziale (con la leva centrale o attraverso i bilancieri al volante) o totalmente automatica, con diversi programmi di utilizzo. Anche in quest'ultimo caso, il guidatore può comunque decidere d'intervenire manualmente tramite la semplice pressione di un pulsante sul volante.
Sinora, nessun costruttore s'era azzardato ad applicazioni in grande serie della trasmissione a doppia frizione, sia per la complessità di progettazione, sia per gli elevati costi di produzione, necessari per adottare raffinate contromisure elettroniche che evitino qualsiasi malfunzionamento del dispositivo. Dotata di serie di Abs ed Esp, la "TT 3.2" con cambio "Dsg" dovrebbe scattare da 0 a 100 all'ora in meno di 6,5 secondi, raggiungere una velocità massima (autolimitata) di 250 km/h e consumare 9,8 litri di benzina ogni cento chilometri nel ciclo misto (dati dichiarati).>>


vabbé questa è la replica!!

a metà 2003 uscirà la TT + potente, eccola...



monterà un 3200cc da 250cv e 320nm di coppia a 2800-3200giri/min...
la cosa + interessante è che monterà un sistema a 2 frizioni, sentite un po'...
<<Questa "TT" è destinata a entrare nella storia dell'automobile per un'altra peculiarità: anticipando a sorpresa la concorrenza, Audi ha deciso di dotarla del cambio a doppia frizione (che il costruttore chiama "Dsg", Direct shift gearbox), per la prima volta utilizzato su un'auto di serie.
Già vista alla fine degli anni Ottanta sulla Porsche "962" da competizione, questa raffinata trasmissione sarà utilizzata dalla Casa di Stoccarda anche sulla prossima generazione della "911".
In pratica, le due frizioni, attraverso un ingegnoso sistema di controllo, permettono che due rapporti restino inseriti contemporaneamente: a ogni cambio marcia, la trasmissione passa quasi istantaneamente da una frizione all'altra, riducendo in maniera drastica i tempi di funzionamento.
Chi sta al volante non deve preoccuparsi di nulla: per lui si tratta di un "normale", ma velocissimo cambio a sei marce, che può essere usato in maniera sequenziale (con la leva centrale o attraverso i bilancieri al volante) o totalmente automatica, con diversi programmi di utilizzo. Anche in quest'ultimo caso, il guidatore può comunque decidere d'intervenire manualmente tramite la semplice pressione di un pulsante sul volante.
Sinora, nessun costruttore s'era azzardato ad applicazioni in grande serie della trasmissione a doppia frizione, sia per la complessità di progettazione, sia per gli elevati costi di produzione, necessari per adottare raffinate contromisure elettroniche che evitino qualsiasi malfunzionamento del dispositivo. Dotata di serie di Abs ed Esp, la "TT 3.2" con cambio "Dsg" dovrebbe scattare da 0 a 100 all'ora in meno di 6,5 secondi, raggiungere una velocità massima (autolimitata) di 250 km/h e consumare 9,8 litri di benzina ogni cento chilometri nel ciclo misto (dati dichiarati).>>

Commenta