annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

E' vero che la golf ......

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • E' vero che la golf ......

    Salve ragazzi , sono interessato a sapere delle piccole verita' sulle golf tdi.
    Quindi chi ne possiede una ..............mi dia una risposta
    E' vero che il 110 e 115 cv abbisognano di un olio motore particolare perche' altrimenti fondono nel giro di pochi km ?
    Che tipo di olio e' ? Di che gradazione ? Che marca ? Quanto costa ?
    Quasi quasi ci ripenso .........non e' una bella cosa aquistare un auto da 40 milioni e sapere che e' molto delicata ........e se non trovi l'olio "speciale" ...............ti ritrovi con due tre kg di trucioli nella coppa

    A presto

  • #2
    Ma chi ti ha detto codeste caxxxte??? La mia ha 45.000 Km con tanto di Modulo( da 2 settimane...) quasi tutti a velocitŕ sostenuta...Uso l' olio consigliato dalla Vw (Agip Sint 2000) e sinceramente non ho avuto alcun tipo problema...
    . . .Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco. . .

    Commenta


    • #3
      concordo con VwTD, io ho una A3 110 con modulo, e una Golf 115 originale ( ancora per poco ), e non ho nessun tipo di problema!!!!!!

      CHI TI HA DETTO CIO' E' FUORI!!!!!!!! CAXXATE, I MOTORI SONO PERFETTI!!!
      akerold@elaborare.org - akerold@fastwebnet.it

      Ste.... io guarderei a sinistra..... scusi č stato un'attimo di goliardia!!!

      Commenta


      • #4
        zero problemi pure per il mio TDI 90cv...

        Commenta


        • #5
          Ciao raga' , nella sezione "additivi" c'e' un ragazzo che sostiene che i tdi vw vengono lubbricati con un olio di gradazione particolare perche' altrimenti ..........boom !!!!!!
          In particolar modo se utilizzi un comunissimo sae 10W-40 sintetico , dopo un po' tutto va in frantumi
          Non per essere pignolo o in malafede ....... ma voi utilizzate solo olio consigliato dalla casa o avete utilizzato altre marche di lubbrificanti ?
          Grazie e a presto

          p.s.
          Venite a dare un'occhiata nella sezione additivi

          Commenta


          • #6
            L' occhiata l' ho data e in quel thread si parla di olio di basso costo e non di sintetico( č chiaro che il sint. č meglio del semi s....):quindi se 1 + 1 = 2 l' olio sintetico non puň che fare bene al TDI....
            P.S.: Il sint 2000 dell' Agip č un semi sintetico e se č consigliato dalla casa....
            . . .Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco. . .

            Commenta


            • #7
              Io uso il Repsol tdi sintetico ma in concessionario dicono che va benissimo anche il Sint 2000

              Commenta


              • #8
                allora per il 90/110 va usato il vw 501.000 che č uguale per esempio allo sheli elix plus e a tanti altri per gli iniettori pompa invece va usato quello specifico cmq se ne trovano in commercio

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da diac
                  per gli iniettori pompa invece va usato quello specifico cmq se ne trovano in commercio
                  Grazie Diac , per il chiarimento ..........ma qual'e' quello specifico per gli iniettore pompa ? Cosa significa specifico ?
                  E' normale che ogni motore deve utilizzare il grado di viscosita' sae prescritto dalla casa ........ma da quello che ho capito sembra che in "giro" si parli di particolare tipologia di olio ........non di particolare valore di viscosita'

                  A presto

                  Commenta


                  • #10
                    ...olio particolare....

                    c'e' il mio amico qua di fianco a me che si e' messo a ridere per queste baggianate......lui sul suo 110CV ha messo il Vanguard da 6.000 lire italiane.....

                    con 122.000km all'attivo e va' da dio...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X