annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Qualcuno sa spiegarmi xchè l' Astra GSI va così tanto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Qualcuno sa spiegarmi xchè l' Astra GSI va così tanto?

    Ciao a tutti. Un mio amico possiede una Opel Astra GSI 2.0 del '92 catalitica(originale) e devo dire che fin ora non sono salito mai su un auto da 150 cv più scattosa e veloce di questa.
    C'è da dire che l'auto pesa poco (meno di 1100 kg) però ad esempio anche la Golf III 2.0 16v ha lo stesso peso e a confronto è ferma.
    Nessuno sa se questa Opel fa più di 150 cv?
    Poi come fa ad essere sempre in tiro? Da 2000 a circa 6000 giri la coppia è costante e vigorosa.
    Spero che qualcuno sappia darmi delle info.

    Ciao.

  • #2
    Re: Qualcuno sa spiegarmi xchè l' Astra GSI va così tanto?

    Messaggio originariamente postato da gianmariu
    Spero che qualcuno sappia darmi delle info.
    Ciao, intanto ti dico che le tue sensazioni le ho provate anch'io, anzi ti dico che mi sono impressionato del tiro del 1.8 16v montato sull'Astra SW di mia madre 125CV che su un'auto di 1280Kg si traducevano in uno 0-100km/h in 9.5s e una punta di 200km/h effettivi.
    Ho provato il 2.0 16v e è veramente un gran motore che però ha dovuto cedere il passo ai nuovi 2.0 da 136cv per questioni di emissioni inquinanti.
    Anche il 1.8 di mia madre dopo il '94 l'hanno depotenziato di 10cv e ha perso molta cattiveria.
    L'astra SW l'ho tirata una volta e in piano ho raggiunto i 215km/h (indicati), non male come station.
    Se hai l'occasione prova la Kadett GSi 2.0 e ti accorgerai che è veramente sgarbato quel motore...

    Ciao ciao
    ... a qualcuno piaceva bassa, Ciao Massi

    Commenta


    • #3
      beh.... l'astra GSI è una 150CV di alta gamma però... nel senso... a parte il willy... praticamente si mette in fila tutta la concorrenza... nonostante l'età!
      Mi sembra grandioso, non trovate???
      Peccato ke le astra di una volta non le fanno più... renditi conto ke la astra OPC con i suoi 160cv va di meno... bom.. forse c'è da dire ke questo è dovuto dalle norme anti-inquinamento.. ma vabbé..
      Guarda la mia cara bimba quanto era bella.. 1 2 3 4 5 6
      Lei è stato il mio primo vero amore.. mai la dimenticherò.. resterà sempre nel mio cuore..

      Commenta


      • #4
        è OPEL
        magno gome e bruso frisioni.....

        Commenta


        • #5
          naaa... le opel dell'ultima generazione mi hanno lasciato deluso... diciamo ke solo l'astra coupé turbo si salva... anke se non è tanto confrontabile in giro per la sue enorme mole... la catalogherei come makkina d'autostrada...
          cmq dopo il kadett GSI e l'astra GSI sono calati abbastanza.. vedi opc... ke doveva essere kissâ ke ma non è riuscita a tenersi al passo della concorrenza.. cmq io sono sempre dell'opinione ke l'astra GSI sia esteticamente ke motoristicamente è insostituibile!!! Fatta veramente bene.. e nonostante i moltissimi km ke hanno sulle spalle vari esemplari ke troviamo in giro.. ruggiscono ancora a dovere
          Guarda la mia cara bimba quanto era bella.. 1 2 3 4 5 6
          Lei è stato il mio primo vero amore.. mai la dimenticherò.. resterà sempre nel mio cuore..

          Commenta


          • #6
            Per Manga

            Sai che non so mica se il Clio Williams vada di più dell'Astra GSI 2.0.
            Su "Auto" i tempi sono molto vicini e in velocità max. l'Astra ne ha sicuramente di più.
            Certo che girare con un'auto e sapere che con le sportive di oggi nessuno ti frega per strada è una gran dritta (auto con +ù di 190cv escluse ).
            Poi non c'è TDI che tenga o Diesel originale che batta quest'auto

            Commenta


            • #7
              lo so.. lo so... dovrebbero essere molto simili.. era questo ke intendevo con quel.. "a parte il willy"... e kiaramente poi... in velocità di punta.. come praticamente tutte le opel... quella vola...a differenza del willy ke si inzucca in fretta..
              Si.. cmq è piacevole quella sensazione... anke se si corre il riskio ke... quella volta ke ci si imbatte in una "piccola" ma preparata per benino.... si finisce con la lacrimuccia... eheh
              Guarda la mia cara bimba quanto era bella.. 1 2 3 4 5 6
              Lei è stato il mio primo vero amore.. mai la dimenticherò.. resterà sempre nel mio cuore..

              Commenta


              • #8
                Re: Re: Qualcuno sa spiegarmi xchè l' Astra GSI va così tanto?


                Ciao, sono Bart e ho una Kadett GSi 2.0 16v, che come sai ha lo stesso motore dell'Astra.
                La mia ha circa 165.000 Km ormai, ma in quanto a cattiveria sembra ne abbia 70.000.
                L'Astra purtroppo non ho mai avuto il piacere di guidarla, nè di salirci su, ma di articoli ne ho letti molti e a differenza del Kadett (privo di servosterzo e abs ed etc), la guidabilità è eccezionale, come la distribuzione dei pesi.
                L'Astra pesa in ordine di marcia 1175 kg, 100 in più della Kadett.
                Probabilmente sono proprio quei kiletti in meno che fanno la Kadett + nervosetta.
                Per non parlare poi dei consumi in relazione al rendimento del motore: io meno di 10 km/l non sono mai riuscito a farli, nemmeno impegnandomi e per l'Astra sono praticamente identici.

                Dimenticavo che io monto anche una centralina e uno scarico per incrementare ulteriormente la coppia ai bassi regimi.
                Il risultato è che in montagna (pendenza 12%) in 3 montati, i tornanti posso anche farli in 3^ senza che il motore sussulti, e vigorosamente sale di giri.

                Consiglio pertanto al tuo amico di non pensare minimamente di vendere l'Astrona, di motori così non ce ne sono più!!
                Bart
                Ultima modifica di 1010; 27-11-2001, 20:22.

                Commenta


                • #9
                  Non c'è trucco e non c'è inganno!

                  Effettivamemte i CV erano proprio 150 o 154 come rilevato da Automobilismo ma il punto forte del 2000 16V Opel era l' erogazione, per anni è stato l' unico 2.0 ad avere 20 Kgm di coppia (20.4 sul banco di Automobilismo) indubbiamente avvantaggiato da normative anti inquinamento meno restrittive, da una testata sviluppata in collaborazione con la Cosworth e da una messa a punto dovuta ad una ricerca di cui oggi non si trova più traccia in casa opel. Il segreto stava nella via di mezzo, era inutile un motore che sparava tutto in alto, meglio un' erogazione piena sul più ampio range possibile!!! In questo caso si può proprio dire che non li fanno più i motori di una volta!! Pensa che in versione non catalitica sulla leggera Kadett in ripresa era talmente veloce da battere l' Integra TipeR.
                  Poi la politica tutta profitti e niente passione della Opel lo ha mandato in pensione senza un degno erede (che manca tuttora) ma come dicono loro gli costava troppo mantenere quell' immagine sportiva!!!

                  Ragazzi ogni volta che si tocca questo tasto, da ex Opelista sfegatato, mi sale un magone a pensare a quei dirigenti che hanno introdotto L' Ecotech ovvero la morte della sportività!! Ma cavolo potevano fare la variante Sportech!!!!

                  Vabbè in conclusione mi tengo il mio glorioso motore anche se con tutti quei chili che ha addosso ed i rapporti lunghi ne tarpano le migliori doti innate!!!

                  per quanto riguarda le concorrenti VW, Alfa, Fiat, Nissan ecc non avevano abbastanza coppi per poter competere anche se a prima vista i 150 CV dichiarati le mettevano sullo stesso piano, pensate che si è dovuta scomodare la Williams per fare qualcosa di analogo anche se era avvantaggiata dal peso!

                  Scusate lo sfogo, un saluto a tutti!
                  Sagittario 1'10"3
                  Vallelunga 1'38 con 1 variante
                  Nurburgring 8'49"

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Qualcuno sa spiegarmi xchè l' Astra GSI va così tanto?

                    Messaggio originariamente postato da gianmariu
                    Ciao a tutti. Nessuno sa se questa Opel fa più di 150 cv?
                    Poi come fa ad essere sempre in tiro? Da 2000 a circa 6000 giri la coppia è costante e vigorosa.
                    Spero che qualcuno sappia darmi delle info.

                    Ciao.

                    Per 8 anni mio padre ha avuto una Vectra 2.0 16v scat a super e quindi di quel motore ho un ottimo ricordo.
                    Da diversi preparatori e corridori rally si dice che girasse oltre i 160 cv e per aggirare particolari tasse tedesche la casa avesse dichiarato i 150 (credo per questioni assicurative, di qui la soglia dei 150cv della loro produzione per anni....Opel, BMW, VW).
                    La cosa certa che quello é stato l'ultimo motore vero che ricordi di aver mai guidato: emozionante nelll'entrata in coppia e sparava come un treno fino al limitatore.
                    Oggi come oggi le stesse sensazioni non le provo +........ forse sarà colpa dei cat e delle norme sempre + restringenti, ma ne tengo stretto il ricordo.

                    Ciao
                    Scarèd il Conte della Mona di Franciacorta

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X