annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problema scarabeo 50 ditech i

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problema scarabeo 50 ditech i

    ciao a tutti ho uno scarabeo che fino a un paio di mesi fà è andato perfettamente ma poi ha cominciato a rallentare sempre di più fino ad andare a massimo 30 km/h e poi a fermarsi!

    a cosa può essere dovuto? qualcuno ha avuto lo stesso problema?

    grazie in anticipo



    p.s. ha 16000 km

  • #2
    Re: problema scarabeo 50 ditech i

    Ciao, innanzi tutto saluto tutti, perchè mi sono appena iscritto in questo forum, e ho solo 17 anni, e vorrei iniziare ad appassionarmi anche di auto, oltre agli scooter. Ora il tuo scarabeo, se ha 16000 km, possono essere molte cose, Se non è stato mai toccato, penso subito alla trasmissione, la chingia sarà consumata, i rulli saranno spiattellati, la frizione sarà mangiata. Poi il gruppo termico, potresti aprirlo darli una controllata e magari sostituire le fascie e i segher e gabbia rulli . Per l'alimentazione, potresti controllare le lamelle della valvola d'aspirazione, poi sostituire la spugna del filtro, con una malossi red sponge, e ingrassare la carburazione di qualche punto del getto massimo, e regolare la vite dell'aria. Poi se vorresti maggiore spunto, potresti togliere l'avviamento elettrico, e inserire una rondella da 2.7 mm, che prende il suo posto in modo da fare lavorare la trasmissione nella stessa posizione,e deci appesantire i rulli di qualche punto, e così avresti minore peso sull'abero e quindi una maggiore rapidità di salire di giri. Se lo scooter non è stato mai smontato, ti consiglio di aprire tutto e controllare tutto..

    ciao zé

    Commenta


    • #3
      Re: problema scarabeo 50 ditech i

      Originariamente inviato da Zelias
      Ciao, innanzi tutto saluto tutti, perchè mi sono appena iscritto in questo forum, e ho solo 17 anni, e vorrei iniziare ad appassionarmi anche di auto, oltre agli scooter. Ora il tuo scarabeo, se ha 16000 km, possono essere molte cose, Se non è stato mai toccato, penso subito alla trasmissione, la chingia sarà consumata, i rulli saranno spiattellati, la frizione sarà mangiata. Poi il gruppo termico, potresti aprirlo darli una controllata e magari sostituire le fascie e i segher e gabbia rulli . Per l'alimentazione, potresti controllare le lamelle della valvola d'aspirazione, poi sostituire la spugna del filtro, con una malossi red sponge, e ingrassare la carburazione di qualche punto del getto massimo, e regolare la vite dell'aria. Poi se vorresti maggiore spunto, potresti togliere l'avviamento elettrico, e inserire una rondella da 2.7 mm, che prende il suo posto in modo da fare lavorare la trasmissione nella stessa posizione,e deci appesantire i rulli di qualche punto, e così avresti minore peso sull'abero e quindi una maggiore rapidità di salire di giri. Se lo scooter non è stato mai smontato, ti consiglio di aprire tutto e controllare tutto..

      ciao zé
      Decisamente dettagliato, complimenti...
      Vorrei aggiungere di fare un controllino allo scarico... magari scollegandolo e soffiandoci con il compressore per vedere se è otturato, al caso anche quello può essere un sintomo... magari un pezzo di carbone si è staccato ed ha otturato... suggerisco di usare il vecchio metodo di "bruciare" lo scarico... o eventualmente cercare di smontare e pulirlo nel possibile magari iniettando dell'acido detergente (tipo anticalcare ma non ricordo il tipo di acido da usare però... un meccanico sa meglio cosa consigliare) dal collettore e farlo uscire dal silenziatore... non gli fa benissimo ma lo libera (io feci così tempo fa e riprese tantissimo, compreso un pò di casino in + ehehe).

      Controlla anche il serbatoio, magari della melma ti ha otturato l'uscita benz (benzinaio che ha le vasche zozze e pescava sul fondo) o l'eventuale filtro benzina se ce l'hai.

      Altro... Zelias ha descritto al massimo il resto.

      Ps: eventualmente un bel 75cc! eheheh scherzo... intanto fallo ripartire che è meglio... e sostituisci o controlla anche la candela.

      Ciauz
      HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
      Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
      >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

      Commenta


      • #4
        Re: problema scarabeo 50 ditech i

        Mi sono scordato, pulisci lo scarico, come dice master pc, con della benzina o acido. cambia candela con una dello stesso grado, mi pare grado 7. Magari potresti anche cambiare paraoli dell'albero..bisogna vedere i sintomi del tuo scooter, spiega bene..
        Per master, il 75 per blocco minarelli orizzontale non esiste, lo fanno solo per blocchi am6(rs,beta rr etc).

        ciao

        Commenta


        • #5
          Re: problema scarabeo 50 ditech i

          Non è per rovinarvi il giochino, ma il motore Ditech è a iniezione ed è un pò + complesso di un normale 2T...
          se non sei sicuro di quello che fai, portalo a revisionare...potrebbe essere una cavolata come un grippaggio (ciò che penso, se il motore ha perso prestazioni fino a non girare +...)

          Commenta


          • #6
            Re: problema scarabeo 50 ditech i

            Originariamente inviato da Zelias
            Ciao, innanzi tutto saluto tutti, perchè mi sono appena iscritto in questo forum, e ho solo 17 anni, e vorrei iniziare ad appassionarmi anche di auto, oltre agli scooter. Ora il tuo scarabeo, se ha 16000 km, possono essere molte cose, Se non è stato mai toccato, penso subito alla trasmissione, la chingia sarà consumata, i rulli saranno spiattellati, la frizione sarà mangiata. Poi il gruppo termico, potresti aprirlo darli una controllata e magari sostituire le fascie e i segher e gabbia rulli . Per l'alimentazione, potresti controllare le lamelle della valvola d'aspirazione, poi sostituire la spugna del filtro, con una malossi red sponge, e ingrassare la carburazione di qualche punto del getto massimo, e regolare la vite dell'aria. Poi se vorresti maggiore spunto, potresti togliere l'avviamento elettrico, e inserire una rondella da 2.7 mm, che prende il suo posto in modo da fare lavorare la trasmissione nella stessa posizione,e deci appesantire i rulli di qualche punto, e così avresti minore peso sull'abero e quindi una maggiore rapidità di salire di giri. Se lo scooter non è stato mai smontato, ti consiglio di aprire tutto e controllare tutto..

            ciao zé
            quale getto?????????? è a iniezione (no getti)quindi se vuoi qualcosa in più 70 e centralia malossi senza limitatori e si taralla
            Club Alfa Italia

            Commenta


            • #7
              Re: problema scarabeo 50 ditech i

              per me &#232; pi&#249; qualcosa sulla trasmissione consumato rulli. cinghia...pulire come avete detto voi la marmitta catalitica la rovina!
              macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
              NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
              |||||||||

              Commenta


              • #8
                Re: problema scarabeo 50 ditech i

                C'è raga scusate la gaf..ahah, nn avevo letto ad iniezione..Allora bho, prova a controllare l'iniettore..

                Commenta


                • #9
                  Re: problema scarabeo 50 ditech i

                  se il motore non va in moto, io credo sia grippato,se no potrebbe essere roba di trasmissione...ma credo che un pò si muoverebbe, è troppo lento il declino per non preoccuparsi subito...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: problema scarabeo 50 ditech i

                    ragazzi per quanto riguarda la revisione avrei referito risolvere da me perchè se lo porto da un meccanico qualsiasi (nn ne ho uno di fiducia) comincia a torvarmi i minimi difetti dappertutto e mi cmabia tutto il motorino a farmi spendere miliardi

                    proverò del resto gli altri consigli e volevo precisare che il rallentamento delle rpestazioni è stato graduale cioè ci ha messo 3 settimana prima di fermarsi del tutto! grazie a tutti

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X